RCS. Inviti: Acqua&Sapone alla Tirreno ma non al Giro d'Italia

| 10/01/2012 | 14:04
Si è conclusa la riunione della Commissione Wild Card Ciclismo di Rcs Sport, composta da Giacomo Catano, Amministratore delegato di RCS Sport; Michele Acquarone, Direttore generale di RCS Sport; Mauro Vegni, Responsabile tecnico sportivo dell’area ciclismo; Marco Gobbi Pansana, Responsabile marketing dell’area ciclismo; Pier Bergonzi, in rappresentanza della Direzione de La Gazzetta dello Sport, che ha sciolto le riserve sulle squadre invitate alle corse “World Tour” 2012, organizzate da Rcs Sport, oltre a quelle aventi diritto.

UCI Pro Team (invitate di diritto):

 AG2R La Mondiale (FRA)
 ASTANA Pro Team (KAZ)
 BMC Racing Team (USA)
 Euskaltel – Euskadi (ESP)
 FDJ – Big Mat (FRA)
 Garmin – Cervelo (USA)
 Greenedge Cycling Team (USA)
 Katusha Team (Rus)
 Lampre – ISD (ITA)
 Liquigas – Cannondale (ITA)
 Lotto Belisol Team (BEL)
 Movistar Team (ESP)
 OMEGA Pharma – Quickstep (BEL)
 Rabobank Cycling Team (NED)
 Radioshack – Nissan (LUX)
 SKY Procycling (GBR)
 Team Saxo Bank (DEN)
 Vacansoleil – DCM Pro Cycling Team (NED)

UCI Professional Team (Wild Card):

Giro d’Italia (5-27 maggio) 4 wild card (9 corridori ciascuna):

Androni Giocattoli (ITA)
 Colnago – CSF Inox (IRL)
 Farnese Vini (GBR)
 Team NetApp (Ger)

Tirreno – Adriatico (7-13 marzo) 4 wild card (8 corridori):
La commissione ha valutato, all’unanimità, la necessità di allargare a 4 il numero delle wild card.

 Acqua & Sapone (ITA)
 Colnago – CSF Inox (IRL)
 Colombia – Coldeportes (COL)
 Farnese Vini (GBR)

Milano – Sanremo (17 marzo) 7 wild card (8 corridori):

 Acqua & Sapone (ITA)
 Colnago – CSF Inox (IRL)
 Colombia – Coldeportes (COL)
 Farnese Vini (GBR)
 Project 1t4I (NED)
 Team Type 1 – Sanofi (USA)
 Utensilnord Named (IRL)

Il Lombardia (29 settembre) 7 wild card (8 corridori):

 Acqua & Sapone (ITA)
 Androni Giocattoli (ITA)
 Colnago – CSF Inox (IRL)
 Colombia – Coldeportes (COL)
 Farnese Vini (GBR)
 Project 1t4I (NED)
 Utensilnord Named (IRL)

RCS Sport si riserva il diritto di revocare l’invito a quelle squadre per le quali si dovessero presentare problematiche di tipo etico-sportivo.

Balza subito all'occhio l'esclusione dal Giro d'Italia della Acqua&Sapone di Masciarelli, mentre il team capitanato da Garzelli ha ottenuto la wild card per Tirreno, Sanremo e Lombardia. Premiata la Coldeportes di Claudio Corti che sarà al via di Tirreno, Sanremo e Lombardia mentre la Utensilnord Named è stata selezionata solo per le due classiche in linea esattamente come l'olandese Project 1t4I. La Androni viene esclusa sorprendentemente dalla Sanremo che invece apre i battenti per il Team Type1 - Sanofi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Spiegazioni...
10 gennaio 2012 14:22 VDBZ
Qualcuno può darmi spiegazioni riguardo al Team NetApp (Ger).
Ma è una squadra con corridori mediocri.... Perchè è stata invitata ed è stata lasciata fuori l'Acqua e Sapone di Garzelli che al Giro ha " SEMPRE " dato spettacolo?????
Per me è incomprensibile.

Farnese vini
10 gennaio 2012 14:23 DanyM
Come giusto e prevedibile Farnese, Colnago, invitate a entrambe le corse di riferimento (Tirreno,Giro). Ma mi sembra che i pronostici e le gufate fatte nei commenti delle squadre di MATRICE italiana non si siano realizzate.
Scelta giusta.

VERGOGNA!
10 gennaio 2012 14:42 manu1986
Laciare fuori l'acqua e sapone, squadra tutta italiana, con affiliazione italiana, metter dentro finte italiane solo per convenienza. Diquigiovanni fuori dalla tirreno e san remo, Farnese Vini che è stata invitata a tutte le gare insieme a Colnago. Voglio vedere con quali corridori credono di partecipare. Vergognatevi.

Buffonata parziale
10 gennaio 2012 15:06 MARcNETT
La buffonata a metà della RCS è riuscita:condivido però alcune scelte. Concordo la Androni fuori dalla Sanremo ma è incredibile l'assenza dalla Tirreno, inutile la presenza della più che mediocre Utensilnord, inconcepibile la presenza della NetApp al Giro, a parte l'Acqua e Sapone avrebbero meritato di più la 1t4I e la Coldeportes o piuttosto per una scelta di marketing (così pare la giustificazione dei tedeschi al Giro) la Champion System che avrebbe dato più visibilità in Cina. Detto ciò che Colnago e Farnese siano dentro ci sta, sono insieme alla Androni il meglio delle italiane escluse le Pro Tour.

Diquigovanni che squadra e'?
10 gennaio 2012 15:13 DanyM
Manu vorrei farti notare che al momento non conosco squadre di nome diquigovanni forse intendevi Androni giocattoli.
Mi dispiace per garzelli grande professionista ma al tramonto di una ottima carriera.
Pienamente d accordo per gli inviti e sopratutto per aver ampliato a 4 le squadre per la Tirreno.

Si drogano?
10 gennaio 2012 15:40 foxmulder
Ottimo ringraziamento per lo spettacolo dato da Garzelli alla tappa di Gardeccia nel 2010 e anche all'impegno messo per cercare di vincere la crono del Nevegàl dove, se non erro, è entrato nei cinque.
Lo dico chiaro e forte: mi fanno rimpiangere Zomegnan sia a livello di percorso che di gestione dell'evento. Trovo la cosa vergognosa.

Sorpresa!!!!
10 gennaio 2012 16:10 valentissimo
Ci poteva pure stare nel non invitare l'Acqua & Sapone se si invitava un team più importante (dal punto di vista degli atleti) ma, i tedeschi sono davvero poca cosa!!!

Sono inorridito
10 gennaio 2012 18:55 LampoJet
Pensavo che con l'andata via di Zoleman non si potesse più arrivare a certe nefandezze. Invece sbagliavo. Lasciare fuori la storica Acqua e Sapone per invitare la NetApp è veramente una bella truffa; uguale al 2009 quando l'Angelo del caveau invitò la Xacobeo!

Squadre
10 gennaio 2012 21:51 forzagibosimoni
Io avrei invitato l'Acqua&Sapone di Garzelli e Di Luca e lasciato a casa Pozzato!!! Sulla necessità di una tedesca non so espormi,credo che come valori sportivi valeva più la Coldeportes mentre per quelli di marketing quella cinese.

Povero ciclismo italiano!!
10 gennaio 2012 22:40 Monti1970
Se l'Acqua & Sapone decidesse di abbandonare il ciclismo a fine2012,non ci sarà da meravigliarsi. Visibilità in Germania?? Non guardano nemmeno il tour,pensate che seguiranno il giro grazie alla NetApp?

Giusto Monti
10 gennaio 2012 23:29 cargoone
Sono della stessa idea di Monti, la storia per fare aumentare la visibilità del giro in Germania, invitando la Netapp è un'amara presa per i fondelli ed un'offesa per il team di Masciarelli, che ha sempre dato battaglia sulle nostre strade!!!

Con tutto quello che subiamo dalla Germania a livello Politico ed economico di questi giorni ci mancava anche in campo sportovo farsi un simile autogol!!!

Manco se invitassero Ulrich otterrebbero visibilità...ma poi, in fondo, questo cavolo di visibilità, è necessaria?!?!?!?

Personalmente, ancora una volta, mi vergogno per questi dell'rcs...Ma andate a fare del volontarito vah, che avrete sicuramente maggiore visibilità...

Mi spiace per l'acqua e sapone, ma auguro a tutti i corridori ed al team manager una stagione ricca di successi ugualmente senza giro.

Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024