AMBIENTE. Sport Promotion sposa il progetto ReCycling

| 04/01/2012 | 20:51

Per assoluta eccellenza il ciclismo è lo sport che si distingue per la sua sensibilità nei confronti dell’ambiente. Chi ama pedalare, infatti, insegue i suoi sogni in uno scenario naturale che muta continuamente, in un susseguirsi di forti emozioni e tonalità. Nel ciclismo l’ambiente è parte integrante dell’esercizio fisico e proprio per questo il ciclista osserva sempre profondo rispetto per il territorio che osserva dal sellino. Così, tutela dell’ambiente e promozione del territorio diventano parte del prezioso patrimonio che caratterizza il movimento ciclistico, filosofia fatta propria dagli organizzatori degli eventi più in vista. Nasce di conseguenza “Recycling”: il progetto con il quale l’Unione Ciclistica Internazionale sottolinea proprio queste migliori prerogative nei confronti degli organizzatori che guardano al futuro con entusiasmo e sensibilità.
Prima in assoluto in Italia, la Cycling Sport Promotion si avvicina alla Coppa del Mondo donne, in programma a Cittiglio (VA) domenica 25 marzo, sposando in pieno il progetto UCI ideato proprio per proporre gli eventi di ciclismo quale occasione di promozione e sviluppo territoriale.
In questo contesto non esiste scenario migliore di quello individuato da Mario Minervino e dai suoi collaboratori della Cycling Sport Promotion in occasione del trofeo Alfredo Binda, prova italiana di Coppa del Mondo donne. Infatti, il progetto attuativo proposto dalla CSP “Cycling for ReCycling” è stato promosso a pieni voti dall’Unione Ciclistica Internazionale, che nella Valcuvia e nelle Valli del Verbano ha individuato la prima favorevole occasione per il lancio dell’iniziativa che distinguerà da qui in avanti le organizzazioni più attente.
Il Varesotto, con i suoi prodotti tipici, la natura e la cultura per il rispetto ambientale potranno fregiarsi d’ora in poi del riconoscimento che l’UCI riserva alle organizzazioni che si distinguono per l’ecosostenibilità dei propri eventi: “In questi quattro anni di storia organizzativa abbiamo sempre prestato massima attenzione alle novità proposte dall’Unione Ciclistica Internazionale – ha sottolineato Mario Minervino -. Abbiamo partecipato con forte entusiasmo ai progetti relativi la sicurezza, le strutture, la cartellonistica e la comunicazione, portandoli a compimento con successo. Ora ci concentriamo sull’ambiente, tema a cui teniamo in modo particolare. Quello del “ReCycling” sarà certamente un percorso impegnativo e ricco di difficoltà, ma sono certo che i miei validi collaboratori daranno il massimo per ottenere l’ennesimo successo dando luogo ad un nuovo stile organizzativo volto all’ecosostenibilità”.
Le Istituzioni locali hanno accolto con entusiasmo l’invito della Cycling Sport Promotion a concedere il patrocinio al progetto dell’Unione Ciclistica Internazionale che caratterizzerà la 14^ edizione del trofeo Alfredo Binda, unica prova italiana di Coppa del Mondo donne. Tra questi: il Comune di Cittiglio, la Comunità Montana Valli del Verbano, il Gal dei Laghi e della Montagna, il Gal delle Valli del Luinese, Valcuvia Servizi, la Provincia di Varese, la Regione Lombardia, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Tutti i dettagli del progetto sono pubblicati in una sezione dedicata del sito internet del trofeo Alfredo Binda: www.trofeobinda.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024