TUTTOBICI. In edicola vi aspetta il primo numero dell'anno

| 05/01/2012 | 09:33
Metti sei atleti italiani con la maglia della Astana sulle spalle e il tradizionale Al Kalpak in capo: KazakItalia è il titolo di copertina del primo nuemro di tuttoBICI del 2012, un titolo scelto per raccontare la colonia italiana che anima la squadra-nazione per eccellenza, la kazaka Astana. È direttamente il team manager Beppe Martinelli ad accompagnarci in un viaggio multicolore all'interno della parte italiana della sua formazione, forte di Jacopo Guarnieri, Enrico Gasparotto, Francesco Gavazzi, Francesco Masciarelli, Simone Ponzi e Paolo Tiralongo, oltreché di Fabio Aru che si aggiungerà al gruppo in estate.

Siamo solo in gennaio ma in cima al pensiero di atleti, addetti ai lavori e tifosi c'è già il Giro d'Italia. Il nuovo tracciato non ha suscitato grande entusiasmo al momento della presentazione, ma Mauro Vegni difende la sua creatura a spada tratta e ci spiega tappa per tappa come il prossimo Giro sia praticamente sovrapponibile a quello del 2010 che era stato addirittura premiato da Cyclingnews come miglior gara dell'anno. «E - sottolinea Vegni - sono sicuro che il Giro 2012 potrà entusiasmare i tifosi allo stesso modo».
Il Giro è tema di grande discussione anche per le due formazioni italiane di World Tour: in casa Lampre ISD il dilemma è legato al nome di Michele Scarponi, che sta pensando con sempre maggior convinzione di bypassare la corsa rosa per concentrarci sul Tour de France. A spiegarci pro e contro della scelta è il team manager Roberto Damiani.
In casa Liquigas Cannondale, invece, potrebbe ricostituirsi la strana coppia Basso-Nibali che proprio nel 2010 fu protagonista di un grandissimo Giro d'Italia. Ma anche in questo caso, come spiega Stefano Zanatta, la decisione definitiva è ancora lontana.
 
Nell'era della tecnologia esasperata, i corridori affidano sempre più spesso i loro pensieri ai social network, twitter e facebook: l'inchiesta di tuttoBICI vi accompagna alla scoperta dei segreti di questi sistemio di comunicazione, dell'utilizzo che ne fanno i corridori, del successo che hanno tra i tifosi in mezzo a tante curiosità tutte da scoprire.

La sezione centrale del numero di gennaio di tuttoBICI è dedicata ad un Focus che punta la sua attenzione sulle formazioni Professional italiane: la voglia di grande Giro della Androni Cipi, la linea giovane della Colnago Csf, la voglia di rilanciare Pozzato di Scinto e della sua Farnese Selle Italia, l'esordio della Named nel mondo dei professionisti accanto alla Utensilnord con Bordonali e la nuova avventura di Claudio Corti con i colombiani della Coldeportes.

Vi proponiamo poi un reportage sulla sicurezza, tema sempre di stretta attualòità, realizzato in occasione del Giorno della Scorta a Faenza e poi puntiamo l'attenzione sulle corse italiane, valutate dal punto di vista tecnico e organizzativo. Partendo da uno studio realizzato da Fausto Ferrario, componente dell'ormai dismessa Commissioen Tecnica del CCP, abbiamo valutato tutte le corse italiane scoprendo che quella di maggior livello qualitativo è la Tirreno-Adriatico e abbiamo analizzato un panorama che non ha eguali nel mondo ma che richiede interventi urgenti per essere salvaguardato e protetto, soprattutto per quel che riguarda la qualità della partecipazione. E che a livello Uci meriterebbe, dati alla mano, una maggiore considerazione.

All'inizio della nuova stagione, tuttoBICI vi propone quindi il calendario compleo della stagione e le rose di tutte le formazioni World Tour e Professional in maniera che abbiate gli strumenti necessari per vivere alla grande il 2012 delel grandi corse. E per concludere, riflettori puntati sulla stagione dilettantistica alla luce della sfida fra Aru e Cattaneo, sugli juniores del Team F.lli Giorgi e sui progetti che i nuovi dirigenti del Velodromo di Montichiari stanno mettendo in campo per la definitiva consacrazione dell'impianto coperto.
C'è davvero tanto da leggere e da discutere, sul nuovo numero di tuttoBICI: da oggi lo trovate in edicola, non perdetelo!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024