Giro dell'Emilia: 156 i partenti. E domenica la sintesi in tv
| 07/10/2005 | 00:00 Saranno 156 corridori, in rappresentanza di 20 squadre (nove delle quali del circuito dell’UCI Pro Tour) a dar vita domani, sabato 8 ottobre, all’88^ edizione del Giro dell’Emilia – Granarolo.
A conferma dell’importanza della classica di fine stagione organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia è l’alta qualità dei partecipanti, un vero e proprio cast di stelle che si sfiderà lungo il percorso che prevede la partenza da Cento (ore 12,00) e l’arrivo nella suggestiva cornice di San Luca a Bologna.
Tra le presenze di maggior rilievo spiccano i nomi di Damiano Cunego, Gilberto Simoni, Davide Rebellin, del campione olimpico Paolo Bettini (nella foto), del campione del mondo della cronometro Michael Rogers e tanti altri.
A causa del maltempo che negli ultimi giorni ha colpito la zona nei pressi di Cento, non verrà effettuato il circuito cittadino iniziale di 6 chilometri, come disposto dalle autorità locali; pertanto lo sviluppo totale della gara sarà di 194 chilometri, anziché 200.
A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti, un’ampia sintesi del Giro dell’Emilia – Granarolo sarà proposta da Rai Tre nella giornata di domenica 9 ottobre al termine della diretta della Parigi – Tours.
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.