LAMPRE ISD. Parola ai compagni sulle riflessioni di Scarponi

| 17/12/2011 | 10:43

I corridori della Lampre-ISD hanno accolto propositivamente gli spunti di riflessione di Michele Scarponi riguardanti la programmazione dei Grandi Giri per il 2012.
Il primo a esprimere il proprio parere sull'argomento è stato Diego Ulissi, il quale ha sottolineato la sua volontà di supportare il corridore marchigiano qualunque sia l'obiettivo della stagione.
“Ritengo che lavorare per consentire a un mio capitano, sia esso Scarponi o Cunego, di lottare per un traguardo così grande come un Giro d'Italia o un Tour de France, possa essere non solo una sfida entusiasmante, ma anche un momento di importante crescita personale – ha spiegato l'atleta toscano- Michele sta valutando con calma e attenzione su quale tavolo giocarsi le sue carte, carte buonissime, tra le migliori al mondo, e io so di poter essere utile alla sua causa, conscio di riuscire a rimanere al suo fianco nei momenti cruciali della corsa. Personalmente, al Giro 2011 ho vissuto momenti bellissimi, sia a livello individuale, che a supporto di Scarponi, quindi mi piacerebbe ripetere l'esperienza anche nel 2012; capisco però anche le riflessioni di Michele e la sua voglia di testarsi magari su un altro banco di prova”.

Dalla gioventù di Ulissi, alla voce esperta di Alessandro Spezialetti, 14 Giri d'Italia alle spalle: “La scelta tra il Giro d'Italia e il Tour de France va ponderata con grande attenzione, pesando tutti i pro e i contro. E' molto stimolante. Mi sento di poter dire che Michele, come qualsiasi altro corridore italiano, avverte il forte fascino del Giro d'Italia: per un corridore con le sue grandi qualità, provare a vincerlo è una tentazione irresistibile. Ma proprio perché è un corridore arrivato a un livello mondiale, Scarponi sente anche l'attrazione di una competizione enorme come il Tour de France. Scarponi ha dimostrato con i fatti che, al di fuori di Contador, non ha niente da invidiare a tutti gli altri corridori che puntano alle corse a tappe, quindi non vedo perché debba precludersi a priori delle possibilità. Se la discussione passa poi su un piano tecnico, va evidenziato come il percorso del Giro 2012 possa risultare più adatto alle qualità di Michele rispetto a un Tour con molti chilometri a cronometro, pur sapendo comunque che 'Scarpa' non è fermo nelle prove contro il tempo. Per quanto mi riguarda, il Giro è la mia gara preferita, sarebbe bello aggiungere una quindicesima partecipazione corsa rosa alla mia carriera, ma sottolineo che il vero stimolo sarà quello di poter dare il mio apporto per raggiungere con Michele il traguardo che lui riterrà più importante”.

Niemiec, angelo custode dell'Aquila di Filottrano nel percorso verso il secondo posto ottenuto al Giro d'Italia 2011, si è sbilanciato a favore della corsa italiana:
“Mi sembra che il Giro d'Italia, sia per il tipo di percorso proposto per il 2012 che per gli stimoli che può offrire, sia da preferire al Tour de France. Michele può infatti ottenere ottimi risultati sulle salite italiane, già quest'anno solo un Contador straordinario riuscì a precederlo: nel 2012, con l'esperienza accumulata nella passata edizione, sia Scarponi che tutta la squadra avranno grandi potenzialità per non sbagliare e puntare alla maglia rosa. In più, il supporto degli appassionati italiani sarà di grande aiuto per superare anche i momenti di difficoltà che, nel corso delle tre settimane, inevitabilmente si propongono. Comprendo comunque benissimo la voglia di Scarponi di provare anche a confrontarsi sulle strade francesi con atleti che, potenzialmente, non sono a lui inferiori. Anche a me piacerebbe in futuro partecipare a un Tour de France, non avendone mai avuto modo: prima, però, preferirei festeggiare Scarponi vincitore del Giro d'Italia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Scarponi
18 dicembre 2011 18:08 extremo1
E' giusto che un campione come Scarponi sia attirato dal fascino del Tour de France, ma è opportuno che almeno quest'anno scelga di partecipare al giro d'Italia, anche in considerazione che si avvicina di più alle sue caratteristiche e non solo perchè l'anno scorso ci è andato molto vicino.Se poi volesse provare con il Tour de France può sempre farlo, ma con meno aspettative.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024