PREMI. Successo della festa del ciclismo fiorentino

| 11/12/2011 | 13:48

Trecento persone hanno preso parte alla ventiduesima edizione della festa del ciclismo giovanile della Provincia di Firenze organizzata dal Comitato Provinciale presieduto da Paolo Marcucci, tenutasi al Palazzo delle Esposizioni di Empoli. Uno straordinario successo per questo appuntamento tradizionale, che quest’anno prevedeva anche le premiazioni del Memorial Franco Ballerini per allievi indetto dall’assessorato allo sport della Provincia di Firenze, e quella del Memorial Tommaso Cavorso promosso dall’Aquila Ganzaroli di Ponte a Ema per ricordare il tredicenne atleta mugellano. Dopo i vari saluti degli ospiti tra i quali Alfredo Martini premiato con un riconoscimento particolare quale “Impareggiabile timoniere del ciclismo“, la cerimonia si è aperta con la premiazione dei campioni provinciali su strada, Ferri, Scafetta, Foianesi, Lucrezia Bellucci, Valeria Arzilli e Andrea Augusti e coloro che hanno vinto titoli regionali su pista e su strada, Fruini, Salvi, Anforini, Nuzzo, Becherucci, Albanese, Fiaschi, Parrinello, Tedeschi. Premio speciale a Valeria Arzilli vincitrice della challenge Rosa delle Tre Regioni ed infine conclusione della prima parte con i riconoscimenti al campione europeo della crono juniores Alberto Bettiol, straordinario protagonista della stagione anche per altre prestigiose vittorie come nel Trittico Veneto e nel Giro delle Lunigiana. Per il Memorial Tommaso Cavorso la prima edizione è stata vinta da Pietro Sarti della Gastone Nencini per gli esordienti del primo anno su Barba e Cabaltera, e da Daniel Gocaj del Borgonuovo Milior per il secondo anno nei confronti di Bettiol e Cantini. Nel Memorial Franco Ballerini si è imposto l’allievo Niccolò Nuzzo dell’Aquila Ganzaroli nei confronti di Pacinotti e Baldini. Infine come avviene da 5 anni si è tenuta la premiazione del Memorial Ing. Alessandro Bertini istituito dalla ditta Costruzioni Meccaniche Streda di Pier Luigi Guazzini in base ai risultati ottenuti in otto gare del calendario regionale elite under 23 che si svolgono nella zona empolese e del comprensorio del cuoio e delle pelli. Al primo posto il colombiano Winner Gomez Anacona della Caparrini Le Village Vibert Italia (premio ritirato dal suo direttore sportivo Antonio Politano) davanti a Parrinello (era presente il suo compagno di squadra Davide Mucelli) e Ianniello, mentre la classifica delle società ha visto al primo posto il Team Hopplà Truck Valdarno, vincitore di 28 gare nel corso dell’ultima stagione. Tra i presenti alla 22^ Festa del ciclismo fiorentino con l’intero Comitato Provinciale presieduto da Paolo Marcucci, anche il presidente del CRT Riccardo Nencini, il vice Giacomo Bacci, il vice sindaco del Comune di Empoli Carlo Pasquinucci.

                                    ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024