PISTOIA. Ciclistica Avis, pedalate e solidarietà

| 10/12/2011 | 09:25
Giovanissima ma già tosta, sempre più energica. Generosa, Ambiziosa, Originale e Orgogliosa, ma, soprattutto, sempre più sicura di se. Stiamo parlando della creatura di Stefano Sichi, ideatore e presidente della ciclistica Asd Avis Pistoia, squadra amatoriale non agonistica, nata per divulgare il messaggio delle donazioni e coniugare, attraverso il sano divertimento, la solidarietà e lo sport.
Or bene, questo giovane team, che in un solo anno e mezzo di vita avrebbe dovuto imparare a camminare (o meglio pedalare) con le proprie gambine, a quanto pare ha già percorso invece molta strada rispetto ad altre identiche realtà.   
Ricca e intensa è stata l’annata per questo gruppo, che vanta ormai quasi 40 soci, tutti tesserati presso Uisp e Fci composta da uomini e donne di tutta la provincia, tra quali stradisti, bikers e atleti diversamente abili. L’Asd Avis Pistoia ha non solo pedalato, ma ha anche organizzato ben tre eventi, è stata premiata, applaudita e ha donato. E sì, non dobbiamo dimenticarlo, lo scopo primo è proprio quello, donare, fare beneficienza.
Il primo passo verso la solidarietà è stato fatto con la 1°Befana Cisl&Asd Avis Pistoia lo scorso gennaio. A presentarsi, nelle spoglie di una simpatica “befana” nei reparti pediatrici di Pistoia e Pescia, presso il centro AIAS di Pistoia e in varie case famiglia della provincia, distribuendo più di ottanta calze è stata Edita Pucinskaite, ex ciclista professionista di Monsummano Terme, iridata a Verona ’99, attualmente tesserata e consigliere dell’Asd Avis Pistoia.
L’iniziativa riuscita anche alla fondamentale collaborazione della CISL FP di Pistoia e al contributo del centro commerciale Panorama di Pistoia, sarà riproposta anche nel 2012.
E proprio presso il parcheggio del “Panorama”, sotto il sole di fine giugno, si è svolta la 2°Gimkana Memorial Franco Ballerini, festa gratuita per i più piccoli, organizzata in primis dall’Asd Avis Pistoia in collaborazione della Polisportiva Milleluci di Casalguidi. Non solo i mini atleti, ma anche i genitori in sella alle biciclettine dei propri bambini, hanno provato il brivido della sfida. Gli organizzatori, oltre a ricordare l’amico Franco Ballerini, hanno voluto donare due euro per ogni bambino iscritto al reparto pediatrico di Pistoia.  
Tanto tempo e altrettanta dedizione è servita per mettere in piedi la 2° GF Alto Appennino Avis per Emergency, una delle più impegnative granfondo non agonistiche del territorio nazionale, penultima prova del Circuito Toscano Uisp, dedicata a chi ama il verde della montagna, la bici e la sfida con se stessi. Soltanto chi organizza un evento come una granfondo può comprendere gli sforzi organizzativi necessari. E qui che l’Asd Avis Pistoia si è letteralmente superata. Nonostante le condizioni meteo avverse, con partenza “alla francese” in piazza Oplà a Pistoia il 4 settembre si sono presentati 303 partenti, il triplo rispetto alla prima edizione. E non poteva essere diversamente, ben cinque percorsi lungo le più panoramiche salite dell’Appennino Tosco-Emiliano, numerosi ristori, ricco buffet con pasta party finale e premi per le società e originale Coppa Edita Pucinskaite al team con il maggior numero di donne iscritte. Senza dimenticare gli extra, tra quali la scorta tecnica offerta dal gruppo motociclisti Ocip Pistoia, l’assistenza meccanica e la copertura medica solo per citare alcuni dei servizi garantiti grazie ai tanti volontari. Il tutto proposto a soli 7 euro (di cui 4 in beneficenza). “La soddisfazione è tanta - dice Stefano Sichi, presidente e anima dell’Asd Avis Pistoia - i complimenti sinceri, tanti e numerosi, che ci hanno raggiunto al termine della corsa, ci appagano e ci inorgogliscono, facendoci capire che siamo sulla strada giusta. Ma oltre a questo c’è un’altra cosa che ci ha reso particolarmente fieri.  La manifestazione ci ha permesso di donare 1250 euro all’Emergency. Il progetto sostenuto dalla nostra società è quello del Centro Pediatrico di Bangui (Repubblica Centrafricana) che dal marzo 2009 cura gratuitamente bambini fino ai 14 anni visitandone in media 70 al giorno rimanendo in contatto continuo con il Centro Salam, il grande ospedale cardiochirurgico di Emergency in Sudan”. La manifestazione diventerà, a partire dal 2012, una delle prove del Criterium Italiano Uisp (campionato italiano delle gran fondo uisp con classifica individuale per partecipazione).
1°Felciana Bike, con questo nome è nata una nuova sfida, proposta e voluta dai bikers del team pistoiese. La debuttante manifestazione dedicata alle ruote grasse è andata in scena il 9 ottobre, a farla da cornice è stata la splendida foresta della Felciana, mentre ad accendere la sfida sono stati i 31 chilometri, corrispondenti a 1150 mt di dislivello, che si sono snodati su un tracciato impegnativo e vario tra single track veloci e tratti in discesa estremamente tecnici “Gara bella, fondo perfetto, ottimizzato dalla pioggia dei giorni scorsi, percorso ben presidiato e segnalato, abbondante pasta party, docce calde, insomma tutto perfetto” sono stati questi i commenti apparsi sui vari blog subito dopo la corsa. Ad aprire l’albo d’oro, battendo i 74 moutainbike provenienti da tutta la regione, con il tempo di 1h44’35 è stato Alessio Fabbri del team Tredici Bike.
“Grazie ai quattro euro per ogni atleta iscritto che il nostro gruppo ha deciso di devolvere a Save The Children, l’organizzazione umanitaria che da sempre si occupa della tutela dell’infanzia, siamo riusciti a raccogliere e donare altri 300 euro, gesto questo, che ci rende particolarmente orgogliosi ” spiega Gaspare Antonio Pascucci, consigliere del team, coordinatore in primis di tutta la manifestazione “ringrazio il circolo e la polisportiva di Santomato che ci hanno messo a disposizione sia la struttura sia il personale”.
Nella bacheca del 2011, oltre agli eventi organizzati c’è di tutto: partecipazione a raduni amatoriali e cicloturistici (Circuito Toscano 2011 e Toscana Challenge 2011), partecipazione a GF nazionali (GF della Vernaccia, GF Città del Tuffo, GF Pinarello, GF Piazza a Piazza per i bikers solo per citare alcune), pedalate per beneficenza (Telethon, in Piazza per l’AIDO e altre) donazioni del sangue di gruppo, girate domenicali in bici da strada e in mtb, gemellaggio con lo storico gruppo ciclistico Asd Avis Nokia Siemens Network di Cassina de Pecchi, una divertente e originale gara sociale (cronoscalata a coppie), classifica societaria e premiazioni finali, con musica, balli, karaoke, foto, video etc etc.
“La bontà è contagiosa e noi siamo in crescita, pian piano ci conoscono sempre di più, ci stimano e riconoscono il valore dell’attività che facciamo - dice Edita Pucinskaite dopo aver ricevuto la benemerenza Avis “Sport e solidarietà 2011” per la promozione delle iniziative benefiche legate alle due ruote e la diffusione della cultura della donazione del sangue. Ad assegnare nei giorni scorso a Milano l’importante riconoscimento, giunto all’undicesima edizione, attribuito nel passato a personaggi dello sport del calibro di Alex Zanardi, è stato il presidente nazionale dell’Avis, Vincenzo Saturni - “questo premio va oltre la vittoria agonistica, mi rende particolarmente fiera, lo vorrei condividere con il mio team, l’Asd Avis Pistoia, campione del mondo di solidarietà. Per me è come se avessimo ricevuto tutti noi”.
“Tutto questo è stato possibile grazie anche ai nostri sponsor: l’Ipermercato Panorama, sponsor e fornitore dei rifornimenti, frutta e bevande per tutti i ristori e i pasta party,  Viner e Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia che ringraziamo- spiega Roberto Nesi, vicepresidente del team – come ringraziamo il Comune di Pistoia per il Patrocinio e la compartecipazione e la Provincia di Pistoia sempre per il Patrocinio, oltre alle collaborazioni con l'associazioni dei pompieri in congedo, i carabinieri in congedo. Ringraziamo inoltre, le moto scorte Ocip motociclisti di Pistoia, la Proloco di Sanmommè e di Prataccio, la Croce Verde e la Crocerossa, Ascd Silvano Fedi per la disponibilità e per le numerose cortesie. Infine grazie al team Asd Avis Nokia Siemens, promotori del premio “Avis e Solidarietà” e soprattutto a tutti i volontari del nostro gruppo.  Chiudiamo la nostra annata orgogliosi per il lavoro fatto”.  
Ma non è ancora finita, si dice che un campione si riconosca a distanza. A tradirlo spesso è la fame di nuove affermazioni, che traspare da ogni frase e/o mossa. La giovane creatura del presidente Sichi, si è posta un'altra meta, quella di adottare un bambino a distanza. Detto fatto, il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di Don Paolo Tofani dalla Parrocchia San Pietro di Agliana. Alcuni giorni fa dalla casa di accoglienza Casa Santa Bakhita di S. Paolo di Brasile è giunta la conferma: la bambina adottata dell’Avis Pistoia ha due anni e mezzo e si chiama Anna Clara.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024