SAN LUIS. Bettini: «Progetto naufragato, l'Italia non ci sarà»

| 09/12/2011 | 16:42
Avrebbe dovuto cominciare fra poco pià di un mese la stagione azzurra. Sulle strade del Tour San Luis, infatti, avrebbe dovuto esserci anche la nazionale di Paolo Bettini. Avrebbe dovuto, perché il progetto è sfumato.
«Con grande rammarico - confessa il ct azzurro a tuttobiciweb - devo rivelare che la trasferta non si farà. Avevo chiesto la disponibilità ad alcuni giovani, quasi tutti già coinvolti nel giro azzurro per quanto riguarda la pista. Mi sembrava giusto offrire loro questa possibilità, proprio nel nome della interdisciplinarietà che la Federazione ha inserito tra i suoi obiettivi principlai. Purtroppo la risposta non è stata pari al mio entusiasmo, non tutti hanno saputo cogliere l'importanza del progetto e quindi ho preferito rinunciare. Alcune società mi avevano dato l'ok, altre si sono rivelate decisamente meno concordi: in sostanza, andare in Argentina con gente che non credeva in questo viaggio non mi andava, così mi sono fermato. Traendo comunque, da questa vicenda, alcuni importanti insegnamenti... ».
Copyright © TBW
COMMENTI
Bettini
9 dicembre 2011 20:04 maxspeed2
forse non ti ritengono all'altezza visto i tuoi risultati

mah.......
9 dicembre 2011 22:22 cicloabruzzo
ma per favore tu e tutti i tuoi campioncini che magari snobbano questi tipi di gare.......prendi insegnamento dalla spedizione wuelta chiapas ......non ci sono solo i soliti nomi.......ma c'è anche chi è disposto a fare certi sacrifici,xchè alla fine in realta non sono sacrifici ma dovrebbe essere prima di tutto una passione!poi un lavoro!.......quindi guardati meglio intorno...........

Ora ci si da al turismo!!!!
10 dicembre 2011 15:07 valentissimo
non riesco a comprendere l'importanza di una convocazione da fare in gennaio e con giovani.
Non mi pare che per lo sport vi siano tutti questi soldi da spendere e neanche mi pare che ci sia la necessità di creare affiatamento tra persone che sicuramente non saranno neanche convocati ne ai mondiali, ne alle olimpiadi. Il ciclismo non è il calcio dove è necessario creare affiatamento ed imparare schemi di gioco, di fronte ai disastri fin quì fatti, forse è il caso di viaggiare di meno e pensare di più!!!!

Tour San Luis
10 dicembre 2011 19:28 extremo1
Non sempre, purtroppo le cose buone, danno altrettanto delle risposte buone.
Non tutti la vedono allo stesso modo, l'importante che ci abbia provato, così non avrai nulla da rimproverarti.Anche questo come tu stesso affermi ti sarà di insegnamento per il futuro.Continua ad andare avanti,qualcosa di buono ne uscirà fuori.Auguri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024