ASSEMBLEA di BOLOGNA. Passa il quorum del 55% per il 3° mandato

| 04/12/2011 | 19:17
Si è svolta oggi a Bologna, presso il Savoia Hotel Regency in aia del Pilastro 2, l’Assemblea Nazionale Straordinaria della Federazione Ciclistica Italiana avente a oggetto le modifiche statutarie e le modalità di elezione dei delegati degli atleti e dei direttori sportivi.
 
Sono stati 236 i delegati presenti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, che hanno partecipato all’Assemblea. Le operazioni preliminari sono iniziate già di prima mattina, alle ore 7.00, con la Verifica Poteri per l’accertamento degli aventi diritto al voto e a seguire, alle ore 11.00, come da programma c’è stato l’inizio dei lavori.  
 
In apertura dell’Assemblea, prima dell’inizio delle votazioni,  il Presidente della FCI Renato Di Rocco, affiancato dal Presidente Onorario Alfredo Martini, ha consegnato le “Benemerenze d’oro 2011” a Giannino Poppi, Livio Mereghetti, Gino Bottoni e alla Società Dal Fiume. Si tratta di un’importante onorificenza al Merito Sportivo destinata ai presidenti di società e alle società sportive che con il loro operato si sono particolarmente distinti nel ciclismo. Un premio alla carriera è stato consegnato anche a Corrado Pontalti (nella foto).
Al termine delle premiazioni c’è stato anche un minuto di raccoglimento in memoria degli otto ciclisti scomparsi lo scorso anno in Calabria, nell’incidente stradale di Lamezia Terme, (domani il triste anniversario, ndr) e di tutte le altre vittime sulla strada del ciclismo.  
 
E’ seguita una breve introduzione da parte del Presidente Di Rocco e la nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio. Successivamente si è potuto procedere con l’inizio delle votazioni che si sono poi protratte fino al tardo pomeriggio.   
 
«L’Assemblea rappresenta un importante momento di incontro e di aggregazione - ha spiegato il Presidente FCI Renato Di Rocco -. Le modifiche statutarie votate oggi oltre ad essere un adeguamento ai principi statutari del Coni sono l’espressione delle proposte migliorative fatte dal Consiglio Federale, su impulso delle indicazioni dei Comitati Regionali e dalle società affiliate. Siamo molto soddisfatti della partecipazione registrata che ha contraddetto i pessimismi sollevati alla vigilia. C’è stata un’affluenza importante da parte dei delegati che sono venuti qui da tutta Italia consentendo il raggiungimento del quorum previsto per la validità dell’Assemblea. Questa è un’ulteriore dimostrazione del forte senso di appartenenza alla Federazione e alla vita federale». 
 
Nella giornata precedente si è svolta la riunione del Consiglio Federale che ha valutato le modifiche dello statuto e gli indirizzi per la formulazione del bilancio 2012. Inoltre il Consiglio Federale ha approvato i regolamenti di attività del fuoristrada e della pista e assegnato i Campionati Italiani Ciclocross 2013 alla società Cicloturistica Vittorio Veneto.  
 
I risultati delle votazioni saranno presentati nella giornata di domani sul sito www.federciclismo.it <http://www.federciclismo.it/>  

comunicato stampa Federciclismo

p.s. per la cronaca e per una maggiore chiarezza, la modifica staturaria più attesa e importante è passata. «Il quorum necessario che per essere rieletto per la terza volta è sceso dal 65 al 55% - spiega a tuttobiciweb.it lo stesso presidente federale Renato Di Rocco estremamente soddisfatto per l'esito della giornata. Non sono passate un paio di modifiche: una che permetteva una riduzione delle Province e l'altra che chiedeva una sbarramento a 74 anni. L'assemblea questo ha deciso e io non posso che prenderne atto».
Copyright © TBW
COMMENTI
Proposta modifica per la prossima assemblea
4 dicembre 2011 21:22 FrancoBui
1) Diminuire il quorum ogni anno del 10 per cento: al decimo mandato a di rocco basteranno 0 voti per essere eletto.
2) Mettere lo sbarramento per l'elezione a 110 anni.
3) Confermare di rocco presidente a vita.

Ps
Che tristezza e che squallore questa fci di vecchi attaccati alle poltrone!

sbarramento
4 dicembre 2011 21:46 scratch
"Non sono passate un paio di modifiche: una che permetteva una riduzione delle Province e l'altra che chiedeva una sbarramento a 74 anni."

Complimenti a chi ha votato a bologna: il coni chiude i comitati provinciali e noi li teniamo aperti. Sul mancato sbarramento meglio sorvolare, ma non lamentatevi più se non ci sono giovani in questo sport...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024