
La sala “mediateca”, situata presso il palazzo delle Federazioni del Coni di Rovigo, ha ospitato la Festa Provinciale del Ciclismo, manifestazione promossa dal locale Comitato della Federciclismo Provinciale con l’intento di festeggiare tutti i ciclisti, le società affiliate e quanti si sono adoperati per promuovere e sostenere questa disciplina. Ha fatto gli onori di casa il presidente provinciale Graziano Barbierato assieme ai componenti il consiglio direttivo. Erano presenti il sindaco di Rovigo e presidente provinciale del Coni Bruno Piva, l’assessore provinciale allo Sport Leonardo Raito, il vicepresidente regionale Fci Renzo Zanchetta, il consigliere regionale Fci Vittorino Gasparetto e Arturo Faedo, responsabile Commissione Regionale giovanile promozionale – scuola, nell’insolita veste di speaker. Presenti anche gli atleti Filippo Fortin e Thomas Tiozzo. Prima delle premiazioni, il presidente provinciale Fci Graziano Barbierato ha ripercorso le tappe sugli avvenimenti che hanno caratterizzato la stagione 2011 del ciclismo polesano.
Il presidente Graziano Barbierato si è così espresso: -“Il mio più cordiale saluto a tutti Voi, anche a nome del consiglio direttivo. Ringrazio le autorità presenti ed i graditi ospiti. Chiudiamo un intenso 2011. Un’annata ricca di avvenimenti che hanno portato le nostre strade ad essere protagoniste sotto ogni punto di vista. Posso affermare con soddisfazione di essere stati, in positivo, sulla bocca di tutti grazie al lavoro di squadra che ci ha visti correre assieme alle istituzioni le quali, non hanno mai fatto mancare il loro apporto. La grande passione e lo spirito di sacrificio che ci contraddistingue ci ha portati a sviluppare una gran mole di lavoro apprezzato non solo dagli addetti ai lavori ma, anche dalle molte persone che gravitano attorno al nostro movimento. La festa del ciclismo provinciale è il momento che meglio esprime lo spirito dell’attività a cui partecipano tutte le società con i loro dirigenti, tecnici, atleti e i genitori. Un 2011 che ci ha visti primeggiare sia sotto il profilo organizzativo che dei risultati, e qui va il mio plauso e ringraziamento a tutte le società. Un momento triste è quello che abbiamo vissuto a pochi giorni dall’inizio della stagione riservata agli Juniores con la prematura scomparsa di un grande amico del ciclismo: Angelo Ometto, titolare della Angelo Gomme, da anni sponsor principale del Villadose Angelo Gomme. Un vero appassionato a cui dedico con il cuore tutte le vittorie conseguite in questa annata dalle società polesane. Grazie Angelo per tutto quello che hai fatto per il nostro ciclismo. La Settimana Internazionale “Coppi e Bartali” è stato l’unico “grande evento” proposto in questo 2011. Rispetto alla passata edizione, abbiamo ospitato un intera tappa, conclusasi nel centralissimo Corso del Popolo, evento che ha richiamato sulle strade numerosissimi sportivi e appassionati. Per quanto riguarda il ciclismo di casa nostra, nel giorno di “Pasquetta” a San Bellino si è disputato il Gran Premio Martiri della Libertà, organizzato dalla Polisportiva Tasso e Galvani, giunto alla 59^ edizione, si tratta della più antica gara polesana ancora in essere. Non è certo passata inosservata l’impresa di Stefano Albertin, portacolori della Mtb Tuttinbici, protagonista alla “24 ore del Montello” dove, ha conquistato la medaglia di bronzo a livello nazionale e un incredibile 11° posto a livello mondiale ottenendo così il pass per l’America. Nel proseguo interessanti manifestazioni sono state promosse in tutto il territorio polesano dalle nostre società affiliate con gare riservate alle categorie giovanili e con appuntamenti “storici” quali i cicloraduni riservati alla categorie amatoriali. Con la 5^ festa del ciclismo, organizzata dal Villadose Angelo gomme, si entrati nel vivo della stagione agonistica. Il Gran Premio Bcc del Polesine, anche quest’anno inserito nel calendario nazionale juniores ha riscosso un notevole successo di partecipazione, grazie alla qualificata presenza di atleti provenienti da numerose regioni. Successo che ha riscontrato, nel mese di luglio, la seconda edizione del “Piccolo Giro della Provincia”, gara anche questa riservata alla categoria Juniores, organizzata dal team ciclistico Andreotti auto – Tecnoplast. Sotto il profilo dei risultati, non siamo stati inferiori a nessuno. Le vittorie ottenute dai Giovanissimi, dagli Esordienti e dagli Allievi fanno da cornice a quelle conseguite dagli Juniores del Villadose Angelo Gomme Sandrigosport. Corre l’obbligo di citare il secondo posto ottenuto da Brunella Dal Corso ai Campionati Italiani su strada riservati ai Giudici di Gara disputati a Brusaporto (Bergamo). Le più vive congratulazioni per il traguardo raggiunto. Come non citare la nona edizione della “Su e zo per i fossi”, gara valida per il “Trofeo d’autunno” organizzata dalla Mtb Tuttinbici e che ha visto ai nastri di partenza circa settecento bikers. Non possiamo non evidenziare il grande lavoro di promozione svolto nelle scuole grazie al Bosaro Emic, alla Scuola Ciclismo Lions D e alla Libertas Ramodipalo Rasa. Un lavoro di primaria importanza che ha visto la partecipazione, in qualità di docenti, di Arturo Faedo, Vittorino Gasparetto, Sandro Baracco, sovraintendente della Polizia di Stato, Paolo e Luigi Marzola. Anche quest’anno abbiamo partecipato, a Montecatini Terme, alla fase finale del “Progetto Pinocchio in Bicicletta” dove, oltre a rappresentare il Veneto, per il quarto anno consecutivo, siamo saliti sul podio. La classifica finale ha visto gli alunni del Circolo Didattico di Cavarzere al secondo posto; quelli della Scuola Primaria di Crespino e di Polesella rispettivamente al quinto e al diciassettesimo. Un grazie ai fautori del progetto e complimenti per il risultato raggiunto. Abbiamo partecipato, con una nostra rappresentativa riservata ai Giovanissimi G5, G6 e guidata da Paolo Marzola in qualità di responsabile provinciale, alla 2^ edizione dei Giochi del Veneto, manifestazione organizzata dal Coni regionale, dove ci siamo ben comportati. Riconoscimenti sono arrivati dal Coni nazionale. Su nostra segnalazione, è stata premiata con la stella di bronzo al merito sportivo la società Villadose Angelo Gomme. Su proposta del Coni regionale, a Domenico Evola è stata assegnata la stella d’argento mentre, Valterino Pinato è stato insignito della Palma di bronzo al merito tecnico. Su nostra segnalazione, avvallata dal Comitato Regionale Fci, a Arturo Faedo, alla società Cicloamatori Castelmassa ed a Gianfranco Pizzardo sono state assegnate le Benemerenze di bronzo al merito del ciclismo. Complimenti a tutti. In questo 2011 si è ulteriormente rinforzato il nostro rapporto con le istituzioni e con i vertici federali e regionali del Coni e della nostra federazione. C’è ancora tanto da lavorare ma, tutti assieme, possiamo fare del ciclismo polesano una realtà nonostante si fatichi sempre più a reperire risorse. Abbiamo tutte le carte in regola per diventare un modello “da esportare”. Una ricetta dove la chiave del successo non è altro che passione, decisionismo e tanto impegno. Un grazie ai Giudici di Gara, ai Direttori di Corsa e a quanti, a vario titolo hanno lavorato per il bene del ciclismo nostrano. Un ringraziamento ai cronisti che, puntualmente, danno visibilità a tutto il nostro movimento. In conclusione un ringraziamento speciale lo devo alla ditta fratelli Belcaro di Cavarzere e alla Banca di Credito Cooperativo del Polesine che, con il loro contributo, ci hanno permesso di allestire questo tradizionale appuntamento. A tutti un 2012 ricco di soddisfazioni e di successi”.
Questo l’elenco degli atleti premiati: Categoria GIOVANISSIMI: ASD BOSARO EMIC – G/1) MENEGHELLO Cristian, PITTALIS Francesca; G/2) BORDIN Giacomo, RIATO Enrico Guido, RONDINA Anna, RONDINA Marco; G/3) DAINESE Anna, PANIN Giacomo; G/4) DAINESE Alberto, MILAN Raffaele; G/5) FERRARI Alex, MORARU Ana Maria, RIZZATO Riccardo; G/6) CHIEREGATO Stefano, GUSELLA Anna, SALTARIN Fabio.
ASD LIBERI CICLISTI ADRIA 2002 – G/1) LUCCHETTA Aurora, TROMBIN Nicolas; G/2) MOTTARAN Luca, PREVIATI Marco, ROSSI David, TROMBIN Mattia; G/3) CHIORBOLI Francesco, CHIORBOLI Lorenzo, FERRARI Alessandro; G/4) CECCHETTO Luca, MOTTARAN Marco, TROMBIN Matteo.
ASD SCUOLA CICLISMO LIONS D CAVARZERE – G/1) MEAZZO Alessia, MERLANTI Laura; G/2 SGOBBI Filippo; G/4) FINOTTO Mirko, GIBIN Giacomo; G/5) FINCATO Damiano, FINCATO Saverio, BOETTO Massimiliano, PATRIAN Filippo, MERLANTI Filippo, MEAZZO Francesca, RUBINI Martina, FRANCHIN Enrico, CASELLATO Francesco, BERNELLO Mauro, PAVANATO Francesco, FERRARI Davide; G/6) MELATO Nicolaj.
ASD CICLISTICA POLESANA: G/3) BANIN Luca, BURGATO Sofia, CHIEREGATO Francesco, FALCONI Gianluca, PAGANIN Alessandro, SONCIN Tommaso, TIENGO Matteo; G/5) FALCONI Anna, VARISCO Christian.
Categoria ESORDIENTI: MENEGHELLO Ilario (Bosaro Emic), FERRARI Andrea (Villadose Angelo Gomme Sandrigosport). Categoria ALLIEVI: TURRI Daniele (Bosaro Emic), MEMA Chasim (Delta del Po Colli Euganei). Categoria JUNIORES: PASUTTO Alberto (Tc Andreotti Auto – Tecnoplast), VIERO Simone(Villadose Angelo Gomme Sandrigosport), GARBIN Simone (GM Action Bike). Categoria CICLOAMATORI e CICLOTURISTI: BIOLCATI Lari (Bosaro Emic); RAGAZZI Gabriele (asd Cicloamatori Castelmassa); RIZZO Federico (SS Libertas Ramodipalo Rasa); PANZANI Rolando, FABBRO Paolino (Asd Velo Club Mantovani). MTB: RINALDI Renato (GM Action Bike); ALBERTIN Stefano (Tuttinbici Adria), BOTTARO Paolo (Asd Scuola Ciclismo LIONS D Cavarzere).
CAMPIONI PROVINCIALI MTB 2011: Cat. Under 23: GARBIN Davide (GM Action Bike). Cat. Master 1: BONONI Emanuele (Tuttinbici Adria); Cat. Master 2: ALBERTIN Stefano (Tuttinbici Adria); Cat. Master 3: BERGO Roberto (Tuttinbici Adria); Cat. Master 4: TAPPATA’ Maurizio (Tuttinbici Adria); Cat. Master 5: CASSETTA Cristiano (Scuola Ciclismo Lions d Cavarzere); Cat. Master 6: GUIDI Emilio (Tuttinbici Adria); Cat. Donne: COMACCHIO Barbara (Tuttinbici Adria);
CAMPIONI PROVINCIALI SU STRADA 2011: Cat. Esordienti 1° anno: CASAROLI Marco (Bosaro Emic); Cat. Esordienti 2° anno: RIATO Alessandro (Bosaro Emic); Cat. Allievi: GARAVELLO Alessandro (Delta del Po Colli Euganei);
Cat. Juniores: BASTIANELLO Dario (Villadose Angelo Gomme Sandrigosport); Strada e Pista - CAMPIONI PROVINCIALI SU PISTA 2011: Cat. Esordienti: FRIGATTI Riccardo (Villadose Angelo Gomme Sandrigosport); Cat. Allievi: BERTAIA Martino (Delta del Po Colli Euganei). RICONOSCIMENTI: CANAZZA Giuseppe (Giudice di Gara Nazionale Uci); MARZOLA Paolo (per il lavoro svolto per il ciclismo giovanile); DAL CORSO Brunella (2^ classificata al Campionato Italiano Giudici di Gara – cat. F2); GIRIBUOLA Luigi (Per l’organizzazione della classica Su e Zo per i Fossi); BARACCO Sandro (Progetto Pinocchio in Bicicletta);
PAIO Flavio (per sei lustri Presidente della S.S. LIBERTAS); MALIN Ivano (per oltre ventanni Presidente della Polisportiva Tasso e Galvani); Istituto Comprensivo di Lendinara, di Polesella e di Cavarzere (progetto Pinocchio in Bicicletta 2011);
BOSARO EMIC, S.S. LIBERTAS Ramodipalo Rasa, SCUOLA CICLISMO LIONS D Cavarzere (progetto Pinocchio in Bicicletta 2011).
Livio Fornasiero
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.