
Giacomo Nizzolo resta fedele al Lussenburgo. Dalla Leopard-Trek, il team con il quale ha esordeto quest'anno fra i professionisti, passerà alla Radio Shack Nissan Trek formazione di matrice statunitense ma sempre affiliata nel Gran Ducato europeo. Nizzolo, che ha avuto come momento topico la vittoria di tappa al Giro della Baviera (Germania) nel 2011, è dunque pronto per la nuova avventura con la multinazionale diretta da Johan Bruyneel, il direttore sportivo di Lance Armstrong tanto per intenderci. Con il tecnico tra i più titolati del gruppo e i nuovi compagni di squadra, fra cui Yaroslav Popovych, il velocista brianzolo è partito questa mattina alla volta di Calpe (Valencia) in Costa Blanca. Sull'isola della Spagna, Nizzolo si allenerà fino al 17 dicembre per poi fare ritorno in Italia. "Sono pronto per la nuova sfida e non vedo l'ora di risalire in sella - afferma Nizzolo, 22 anni di Calò di Besana Brianza-. Voglio crescere ulteriormente cercando il risultato nelle corse importanti ed essere un punto cardine della squadra. Il 2011 mi ha regalato delle belle soddisfazioni, ho vinto al mio primo anno con i professionisti e ho avuto l'occasione di farmi notare in più di una circostanza. Cosa mi aspetto dal 2012? Molto, migliorare soprattutto il mio rendimento e correre sempre da protagonista. Con Bryunell - aggiunge Nizzolo- c'è un ottimo feeling, è un grande tecnico e ha capito che posso far bene negli arrivi affollati e con lui si è già chiarito quali saranno i ruoli in corsa con gli altri velocisti Daniele Bennati e il tedesco Robert Wagner". Giacomo Nizzolo è uno che ha sempre lavorato per dare il massimo e per provare a giustificare tale impegno con risultati eccellenti in tutte le categorie, potendo contare su una grande dote, quella di essere velocissimo. E' anche un ragazzo che ascolta e impara molto da corridori esperti e di talento. "E' a loro che rivolgo il mio ringraziamento per il supporto continuo che mi offrono. Oltretutto ho anche la fortuna di avere come compagni di club i fratelli Schleck e Fabian Cancellara, punti di riferimento fondamentali con i quali c'è un ottimo rapporto di collaborazione". Guardiamo avanti, quali sono i tuoi obiettivi futuri? "Il traguardo è quello di riuscire a continuare a svolgere la professione bene e con il massimo impegno - conclude Giacomo-. Evitare possibilmente la sfortuna e migliorarsi sempre. Ho la fortuna di trovarmi in un grande team e vorrei continuare a crescere grazie proprio alla forza di questo gruppo consolidato e alla classe di tutti i suoi componenti". Il debutto in gara di Nizzolo avverrà in occasione del Giro del Qatar.
Danilo Viganò
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.