PISTA CDM. La Colombia impazzisce per Arango

| 03/12/2011 | 16:37
Le ultime tre prove dell’omnium uomini (inseguimento, scratch e km da fermo) hanno tenuto banco nella seconda giornata di Coppa del mondo a Cali. Il pubblico di casa è infatti impazzito di entusiasmo per la vittoria finale del colombiano Juan Esteban Arango grazie alla formidabile rimonta che lo ha portato all’oro con cinque lunghezze di vantaggio sul canadese Zach Bell e sei sul giovane francese Bryan Coquard, che al giro di boa delle prime tre prove comandava la classifica. L’impresa di Arango si è materializzata con i primi posti nell’inseguimento (4’23”752), fatale per Coquard (solo 14°), e nel km (1’02”685). Bella anche la scalata del canadese Bell, risalito dal quarto posto all’argento con un punto di vantaggio su Coquard.
Purtroppo, come già anticipato, non ha potuto concludere il torneo l’azzurro Angelo Ciccone, squalificato nella terza prova dell’eliminazione insieme al neozelandese Shane Archbold e allo spagnolo Rovira Teruel.
La giornata prevedeva altre tre finali. Nella velocità donne, uscita subito di scena Elisa Frisoni con il 27° tempo delle qualificazioni, si è imposta la tedesca Kristina Vogel davanti alla francese Virginie Cueff, mentre la russa Viktoria Baranova si è aggiudicata il bronzo superando la cinese Yulei Xu.
Generosa la prova di Francesco Ceci nel keirin uomini. Secondo nella sua batteria di qualificazione e nel primo turno dei recuperi, l’azzurro non è riuscito per un soffio ad entrare nella finalina da 7 a 13, terminando al 14° posto in compagnia di altri quattro atleti. L’oro è andato al tedesco Maximilian Levy, argento al francese Francois Pervis, bronzo al venezuelano Hersony Canelon,
Infine, la neozelandese Alison Shanks ha dominato la finale dell’inseguimento con il tempo di 3’28”994. Argento alla britannica Wendy Houvenaghel, bronzo all’ucraina Lesya Kalitovska.

OMNIUM UOMINI
4^ prova (inseguimento individuale): 1. Arango Juan Esteban (Col) 4’23”752; 2. Linarez Carlos (Ven) 4’25”848; 3. Cho Ho Sung (Cor) 4’26”081; 4. Hansen Lasse Norman (Dan) 4’26”556; 5. Freiberg Michael (Aus) 4’26”765; 6. Bell Zach (Can) 4’27”686; 7. Ershov Artur (Rus) 4’28”533; 8. Irvine Martyn (Irl) 4’29”382; 9. Ünalan Recep (Tur) 4’30”528; 10. Lisouski Aliaksandr (Blr) 4’31”114.
5^ prova (scratch): 1. Perez Walter Fernando (Arg); 2. Van Hoecke Gijs (Bel); 3. Kwok Ho Ting (Hkg); 4. Freiberg Michael (Aus); 5. Bell Zach (Can); 6. Lisouski Aliaksandr (Blr); 7. Irvine Martyn (Irl); 8. Coquard Bryan (Fra); 9. Cho Ho Sung (Cor); 10. Arango Juan Esteban (Col)
6^ prova (km da fermo): 1. Arango Juan Esteban (Col) 1’02”685; 2. Coquard Bryan (Fra) 1’02”706; 3. Bell Zach (Can) 1’03”805; 4. Ünalan Recep (Tur) 1’03”845; 5. Cho Ho Sung (Cor) 1’04”101; 6. Van Hoecke Gijs (Bel) 1’04”205; 7. Linarez Carlos (Ven) 1’04”315; 8. Irvine Martyn (Irl) 1’04”494; 9. Hansen Lasse Norman (Dan) 1’04”802; 10. Lisouski Aliaksandr (Blr) 1’04”967.
CLASSIFICA FINALE: 1. Juan Esteban Arango (Col) 28; 2. Zach Bell (Can) 33; 3. Bryan Coquard (Fra) 34; 4. Recep Ünalan (Tur) 37; 5. Martyn Irvine (Irl) 52; 6. Michael Freiberg (Aus) 53; 7. Gijs Van Hoecke (Bel) 53; 8. Sung Cho Ho (Cor) 56; 9. Ting Kwok Ho (Hkg) 59; 10. Lasse Norman Hansen (Dan) 60.

KEIRIN UOMINI
QUALIFICAZION1 (vincitori batterie): Volikakis Christos (Gre), Kuczynski Kamil (Pol), Levy Maximilian (Ger), Phillip Njisane (Tri), Botasso Leandro Hernan (Arg), Canelon Hersony (Ven) – 2° Ceci Francesco (Ita), Ng Josiah (Mas)
RECUPERI (vincitori): Canelon Hersony (Ven), Mulder Teun (Ol), Awang Azizul Hasni (Ysd), Levy Maximilian (Ger), Pervis Francois (Fra), Kuczynski Kamil (Pol)
FINALE 1-6: 1. Maximilian Levy (Ger); 2. Francois Pervis (Fra); 3. Hersony Canelon (Ven), 4. Teun (Mulder Ol); 5. Hasni Awang Azizul (Ysd); Dnf: Kamil Kuczynski (Pol).
FINALE 7-13: 7. Joachim Eilers (Erd); 8. Njisane Phillip (Tri); 9. Josiah Ng (Mas); 10. Flavio Cipriano (Bra); 11. Leandro Hernan Botasso (Arg); 12. Christos Volikakis (Gre); 13. Simon Van Velthooven (Nzl).
14. Francesco Ceci (Ita); Hodei Mazquiaran Uria (Eus); Vladimir Khozov (Mtt); Bernard Esterhuizen (Rsa); Valentin Savitskiy (Rus).

VELOCITÀ DONNE
QUALIFICAZIONI: 1. Lee Wai Sze (Hkg) 10”971; 2. Vogel Kristina (Ger) 10”990; 3. Baranova Viktoria (Rus) 11”044; 4. Krupeckaite Simona (Ltu) 11”122; 5. Xu Yulei (Cina) 11”223; 6. Welte Miriam (Ger) 11”226; 7. Lee Hyejin (Cor) 11”245; 8. Cueff Virginie (Fra) 11”297; 9. Shi Jingjing (Cina) 11”306; 10. Sullivan Monique (Can) 11”312; 27. Frisoni Elisa (Ita) 11”989; 37. Tagliaferro Marta (Ffa) 12”859.
OTTAVI DI FINALE (vincitrici): Lee Wai Sze (Hkg), Vogel Kristina (Ger), Baranova Viktoria (Rus), Kanis Willy (Ol), Xu Yulei (Cina), Larreal Daniela (Ven), Sullivan Monique (Can), Cueff Virginie (Fra).
QUARTI DI FINALE (vincitrici): Cueff Virginie (Fra), Vogel Kristina (Ger), Baranova Viktoria (Rus), Xu Yulei (Cina).
2 232 Kanis Willy Ned
FINALE 5°-8° posto: 5. Willy Kanis (Ol); 6. Monique Sullivan (Can); 7. Sze Lee Wai (Hkg); 8. Daniela Larreal
SEMIFINALI: 1. Virginie Cueff (Fra); 2. Yulei Xu (Cina); 1. Kristina Vogel (Ger); 2. Viktoria Baranova (Rus)
FINALE 3-4: 3. Viktoria Baranova (Rus); 4. Yulei Xu (Cina)
FINALE 1-2: 1. Kristina Vogel (Ger); 2. Virginie Cueff (Fra)

INSEGUIMENTO IND. DONNE
QUALIFICAZIONI: 1. Shanks Alison (Nzl) 3’32”184; 2. Houvenaghel Wendy (Gbr) 3’33”633; 3. Lesya Kalitovska (Ucr) 3’38”068; 4. Kent Sarah (Aus) 3’38”835; 5. Pikauskaite Vaida (Ltu) 3’38”859; 6. Bujak Eugenia (Pol) 3’39”736; 7. Ryan Caroline (Cga) 3’40”081; 8. Schnider Pascale (Svi) 3’40”481.
FINALE 3-4: 3. Kalitovska Lesya (Ucr) 3’35”983; 4. Sarah Kent (Aus) 3’41”566
FINALE 1-2: 1. Alison Shanks (Nzl) 3’28”994; 2. Wendy Houvenaghel (Gbr) 3’33”698

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024