DILETTANTI. Tante novità in casa Marchiol Emisfero

| 02/12/2011 | 17:11
Un Team Marchiol Emisfero profondamente rinnovato è quello che si appresta ad iniziare la nuova stagione agonistica. “È stata allestita una squadra competitiva – afferma il presidente Giuseppe Lorenzetto – che sicuramente darà il massimo per fare bene e crescere gara dopo gara. La struttura di quest’anno è certamente più solida, ci sono individualità interessanti e il clima è quello giusto per poter ripartire guardando avanti con ottimismo.”
In tutto saranno 18 gli atleti che andranno a comporre la rosa 2012: un gruppo giovane, dinamico e già affiatato. La squadra sarà formata da 12 Under 23 e 6 Elite, ben 15 i volti nuovi.
Della vecchia guardia sono rimasti Giacomo Gallio, Attilio Nichele e il campione austriaco Matthias Krizek. Tra i nuovi arrivi numerosi promettenti giovani dalla categoria juniores quali il campione regionale a cronometro 2011 della regione Veneto Federico Capretti, Mattia De Mori, Umberto Mariano, Michele Poldi e il campione regionale a cronometro 2011 della regione Friuli Venezia Giulia nonché maglia azzurra Stefano Spangaro. A loro si aggiungono altri sei Under 23: i secondi anni Rudy Lorenzon, Andrea Meggiorini e Pietro Osele e i terzi anni Pierpaolo Ficara, Davide Bolzonello e Matteo Zambon. Completano infine l’organico quattro innesti di livello ed esperienza provenienti da grandi realtà del ciclismo dilettantistico: Marco Gaggia, Alberto Cecchin, Matteo Collodel e Andrea Vaccher.
Parzialmente rivoluzionato anche lo staff della squadra visto che al fianco di Marco Zen, sono presenti due nuovi direttori sportivi a seguire i ragazzi. Il primo è Cristian Pavanello, da dodici anni direttore sportivo alla Rinascita Ormelle Pinnarello con un passato da corridore dilettante. Il secondo è Marco Lorenzon, anche lui ex corridore da due stagioni al GS Caneva come accompagnatore. I tre direttori sportivi potranno poi contare sull’esperienza da professionista di Mirco Lorenzetto, fino allo scorso anno tra le fila dell’Astana, sul supporto di Diego Polese, Francesco Benedet e dei meccanici Cancellier Alessio e Conte Paolo. Il preparatore atletico sarà Matteo Chittaro.
“Vedo nei ragazzi la giusta carica di entusiasmo e determinazione, insieme ad una grande voglia di riscatto” esordisce il DS Pavanello. “Abbiamo
cercato di affiancare a giovani talenti elementi di indubbia esperienza. Sono molto fiducioso nelle potenzialità di questa squadra. Tra i nostri principali obbiettivi c’è sicuramente quello di staccare il biglietto per il Giro Bio.”
Confermata la sede a Tezze di Vazzola. Le gare d’esordio saranno, come di consueto, la Coppa San Geo e il Memorial Polese, quest’ultimo organizzato proprio dal Team Marchiol Emisfero, in programma sabato 25 febbraio 2012.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Bella realtà...
2 dicembre 2011 19:18 Fra74
..vedremo se sapranno ritagliarsi uno spazio di forza...vedo bene COLLODEL e VACCHER su tutti....

non confermato
2 dicembre 2011 19:34 cocco88
vedo che di luca non e stato confermato.. qlkn ha notizie??

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle,  la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma accessibile, Silvelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024