BILANCI. Buona la stagione della Carraro Sandrigosport

| 01/12/2011 | 13:04
Anche la stagione ciclistica 2011 è stata archiviata: una stagione molto segnata anche dalla crisi economica che non accenna a lasciare il passo a nuovi sbocchi lavorativi, facendo si che anche il mondo sportivo si adeguasse alla nuova situazione, economizzando tutte le varie  spese e distribuendole con più parsimonia. Anche qualche storica gara, in calendario da molti anni, si è vista coinvolta in questo affannoso problema, ma da parte nostra siamo riusciti, naturalmente grazie all'aiuto dei nostri splendidi sponsor, a mettere in cantiere le gare che fanno parte della nostra storia, compresa la  33° edizione della storica "Sandrigo-Monte Corno" che ha visto al via 150 atleti, provenienti da tutta Italia. Anche l'attività agonistica dei nostri ragazzi si è svolta al meglio della situazione: tutte le categorie non hanno lesinato in impegno e volontà, raggiungendo, nel complesso, ottimi risultati.

Il bilancio è quindi da considerarsi sicuramente positivo. Già il fatto che i ragazzi siano messi in condizione di praticare lo sport che più amano e che li aiuta a crescere, tenendo in considerazione anche dei pericoli che incontriamo quotidianamente durante la nostra palestra di allenamento che è poi la strada, e che tutti si sia sempre svolto nei migliori dei modi, senza alcun incidente di rilievo, è stata per noi la più grossa vittoria della stagione!!

Ecco come è andata la stagione appena conclusa:

- una ventina sono gli atleti Juniores della società mista Villadose-Sandrigosport del Presidente Dolcetto. Infatti questa è la Società che cura il nostro vivaio dei più giovani, assicurando loro la continuità sportiva nella categoria superiore. Seguiti come sempre dal preparatissimo DS Ilario Contessa, hanno avuto il piacere di chiudere la stagione con un ottimo bottino: 11 vittorie, molte delle quali proprio con atleti che hanno trascorso con la Sandrigosport tutte le categorie giovanili come Daniele Cazzola, Massimo Greselin e Simone Viero. Molto bene ha fatto anche Francesco Magrin, sempre ex Sandrigosport e tutti questi ragazzi non hanno avuto problemi per trovare una ottima squadra per l'anno futuro (Simone Viero addirittura con la Zalf).

- 11 gli atleti della categoria allievi: Bonetto Nicolò, Cuman Lukas, Brazzale Mattia, Favero Riccardo, Valerio Robert, Pegoraro Claudio, Bedin Giovanni, Binotto Ivan, Festa Roberto, De Marchi Matteo e Grazian Nicolas, seguiti dai DS Luigino Peruzzo e Massimo Manzardo. Intenso è stato l'impegno posto in essere anche da questi ragazzi: è mancato solo l'acuto vincente, ma molti di loro erano ragazzi al primo anno nella categoria che sicuramente saranno ben farsi valere per l'anno futuro. I piazzamenti sono comunque stati molti  e solo la sfortuna e qualche problema fisico ha impedito che qualcuno alzasse le mani al cielo.

- anno di "carestia" per il DS Gianni Marchesin per la categoria esordienti: solo 3 i ragazzi tesserati: Rigoni Riccardo e i due "nuovi di stecca" Roi Mattia e Bernardele Alessandro. Ma la continua lenta crescita dei ragazzi, che a poco a poco hanno fatto vedere i loro miglioramenti, facendo si che la difficoltà iniziale di tenere anche solo le ruote degli avversari, terminata con le ultime gare in qualche bel piazzamento nei 10 (peccato che la stagione era già al termine..o avremo assistito sicuramente a qualche altro bel risultato) ha lasciato soddisfatto il loro DS, certo di aver fatto crescere bene anche di spirito i suoi ragazzi.

- 21 mini atleti (DS Tiziano Bon coadiuvato da Andrea Motterle). In questa categoria, come abbiamo sempre ribadito, non va assolutamente tenuto conto dei risultati: l'obiettivo principale è quello di far crescere questi mini-atleti giocando. Per loro il ciclismo deve essere inteso solamente come divertimento, crescita di vita e voglia di stare assieme. Comunque, visto che a volte piace anche sentir parlare di numeri, i giovanissimi (che hanno partecipato alche al meeting Nazionale a Verona) hanno ottenuto ben 15 primi posti e 30 piazzamenti tra i primi cinque!!.



OBIETTIVI PER IL 2012
Il Presidentissimo Bruno De Marchi ha lanciato un importante obiettivo: la Società ha bisogno di nuove leve!! Gente giovane e piena di entusiasmo, che deve trasmettere allegria e passione a questi nostri giovani atleti. Sotto questo spirito, pur assolutamente non mettendo in un angolo chi ha più esperienza in questo campo, anzi avvalendosi proprio di questa collaborazione per trarne il meglio in profitto, sono state introdotte alcune novità. ad esempio:

Direttivo: Antonio Morbiato assume il ruolo di "addetto alle pubbliche relazioni", nonchè portavoce del nostro Presidentissimo in caso di impossibilità a presenziare in qualche riunione o attività simili e sono stati inseriti due nuovi elementi: Luca Zanin, un giovane con un recente passato glorioso tra la Sandrigosport con gli Juniores (vincitore anche della Tre Valli Varesine) che, assieme al nuovo giunto Gianni Rigon cureranno la parte della contabilità della Società, che con le nuove regole richiede un continuo aggiornamento in materia fiscale;

Allievi: il nuovo Direttore Sportivo sarà Massimo Manzardo, che accompagnerà per il 2012 i suoi otto allievi con la collaborazione dei DS Gianni Zanin e Andrea Motterle;

Esordienti: il DS Gianni Marchesin, coadiuvato da Luciano Galliazzo, continueranno a seguire la categoria, anche in considerazione dell'esiguo numero degli atleti iscritti, ma anche lì si sta cercando di introdurre una buona spalla giovane per "farsi le ossa" assieme a persone valide e qualificate come Marchesin;

Giovanissimi:  accanto allo storico DS Tiziano Bon, lavoreranno i giovani Andrea Motterle (attualmente atleta under 23 con la Termopiave) e Jessica Schiavo, una giovane ragazza, cresciuta tra le file della Sandrigosport, che ha corso fino a quest'anno con la categoria delle donne juniores. Questi due baldi giovani contribuiranno sicuramente a dare nuova linfa vitale in seno a questa categoria di mini atleti, che si prevede siano in 26 per il 2012. Gli stessi si alleneranno nel circuito protetto di Montecchio Precalcino, lontani quindi dai pericoli della strada.

Biciclette: per il 2012, tutte le categorie dei ragazzi Sandrigosport saranno seguite da Bicisport Sandrigo nella persona di Diego Vezzaro.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024