FESTE. Per il VC Tombolo 37 anni al seguito dei giovani

| 29/11/2011 | 13:20

Il Veloce Club Tombolo ha festeggiato il 37.Anniversario di fondazione. Il sodalizio è nato nel lontano 29 novembre 1974. A condurre le sorti per il prossimo biennio sarà il neo eletto presidente, Angelo Berno. Da ricordare, che l’indimenticabile presidentissimo dell’As Cittadella Calcio, Angelo Gabrielli, è stato tra i soci fondatori. Nell’occasione della festa sociale, il Vc Tombolo è stato premiato dall’Amministrazione Comunale di Tombolo. Ed è stato proprio domenica scorsa che il Veloce Club Tombolo ha festeggiato la conclusione della stagione sportiva nella tradizionale sede dell’Hotel Ristorante Rometta di Cittadella. L’appuntamento, aperto ai soci e simpatizzanti, ha visto la premiazione della squadra giovanile e la presenza di importanti personaggi del panorama ciclistico locale e nazionale e sono state inoltre esposte la Medaglia di Bronzo del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e la Targa assegnata dal sindaco Franco Zorzo, nel Decennale Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e per importanti meriti sportivi. Venerdì 18 novembre al Municipio di Tombolo si era tenuta la pubblica assemblea dei soci con la relazione annuale, l’approvazione del bilancio ed il rinnovo del consiglio direttivo: dopo molti anni cambio al vertice con l’elezione di Angelo Berno a Presidente; Sergio Pivato Vicepresidente; Amedeo Pilotto segretario; Pompeo Andretta, Maurizio Pilotto, Antonio Beghetto, Aldo Stragliotto, Luca Mattietti, Bruno Pilotto, Mario Simonetto, Ilvano Pinton, Andrea Andretta consiglieri; Andrea Pivato e Manfredo Dorella soci-collaboratori. La società sorta proprio 37 anni fa il 29 novembre 1974 ed ai vertici nazionali per la prestigiosa attività agonistica ed organizzativa e le numerose onorificenze ricevute, annovera nel Verbale Costitutivo tra i Consiglieri anche Angelo Gabrielli, indimenticabile presidentissimo e fondatore dell’As Cittadella nel 1973 che oggi è protagonista nel Campionato di Serie B e per l’occasione il Veloce Club Tombolo ha stampato un volantino per esprimere il sostegno e l’amicizia creatasi da molti anni di collaborazione e gemellaggio sportivo con la società granata. Il neo-presidente Berno, noto 48nne ex-sindaco e consigliere provinciale e stimato commercialista, ha ringraziato per la fiducia ricevuta ed ha evidenziato il significato di tanti anni di attività societaria seguendo valori etico-morali di alto esempio educativo verso i giovani atleti e nelle prestigiose organizzazioni di rilevanti manifestazioni e ringraziando tutti per la fondamentale collaborazione sempre riscontrata. Ospite d’onore Gianluca Brambilla della Colnago-Cfs, autore di un’ottima stagione brillando in varie gare tra cui il Giro d’Italia, accompagnato dalla graziosa fidanzata Cristina Reginato di Marostica. “Sono molto soddisfatto del primo anno tra i prof-ha detto il corridore di Tezze sul Brenta-è uno sport di notevoli sacrifici e rinunce ed in cui la testa conta all’80% e la preparazione al 20% per rimanere sempre concentrati e supplire ai momenti critici”.  Tra gli ospiti l’assessore all’edilizia privata Maurizio Peggion per il Comune di Tombolo, il presidente regionale Fci Bruno Capuzzo, Andrea Pivato del Coni Padova, il direttore di corsa internazionale Pierluigi Basso, Rino Piotto della storica e plurititolata Salf-Road Atletica Altapadovana con cui il Veloce Club Tombolo si è quest’anno gemellato proseguendo nelle tradizionali sinergie trasversali con numerose discipline ed importanti associazioni,

                                                                                               Livio Fornasiero 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024