FESTE. Per il VC Tombolo 37 anni al seguito dei giovani

| 29/11/2011 | 13:20

Il Veloce Club Tombolo ha festeggiato il 37.Anniversario di fondazione. Il sodalizio è nato nel lontano 29 novembre 1974. A condurre le sorti per il prossimo biennio sarà il neo eletto presidente, Angelo Berno. Da ricordare, che l’indimenticabile presidentissimo dell’As Cittadella Calcio, Angelo Gabrielli, è stato tra i soci fondatori. Nell’occasione della festa sociale, il Vc Tombolo è stato premiato dall’Amministrazione Comunale di Tombolo. Ed è stato proprio domenica scorsa che il Veloce Club Tombolo ha festeggiato la conclusione della stagione sportiva nella tradizionale sede dell’Hotel Ristorante Rometta di Cittadella. L’appuntamento, aperto ai soci e simpatizzanti, ha visto la premiazione della squadra giovanile e la presenza di importanti personaggi del panorama ciclistico locale e nazionale e sono state inoltre esposte la Medaglia di Bronzo del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e la Targa assegnata dal sindaco Franco Zorzo, nel Decennale Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e per importanti meriti sportivi. Venerdì 18 novembre al Municipio di Tombolo si era tenuta la pubblica assemblea dei soci con la relazione annuale, l’approvazione del bilancio ed il rinnovo del consiglio direttivo: dopo molti anni cambio al vertice con l’elezione di Angelo Berno a Presidente; Sergio Pivato Vicepresidente; Amedeo Pilotto segretario; Pompeo Andretta, Maurizio Pilotto, Antonio Beghetto, Aldo Stragliotto, Luca Mattietti, Bruno Pilotto, Mario Simonetto, Ilvano Pinton, Andrea Andretta consiglieri; Andrea Pivato e Manfredo Dorella soci-collaboratori. La società sorta proprio 37 anni fa il 29 novembre 1974 ed ai vertici nazionali per la prestigiosa attività agonistica ed organizzativa e le numerose onorificenze ricevute, annovera nel Verbale Costitutivo tra i Consiglieri anche Angelo Gabrielli, indimenticabile presidentissimo e fondatore dell’As Cittadella nel 1973 che oggi è protagonista nel Campionato di Serie B e per l’occasione il Veloce Club Tombolo ha stampato un volantino per esprimere il sostegno e l’amicizia creatasi da molti anni di collaborazione e gemellaggio sportivo con la società granata. Il neo-presidente Berno, noto 48nne ex-sindaco e consigliere provinciale e stimato commercialista, ha ringraziato per la fiducia ricevuta ed ha evidenziato il significato di tanti anni di attività societaria seguendo valori etico-morali di alto esempio educativo verso i giovani atleti e nelle prestigiose organizzazioni di rilevanti manifestazioni e ringraziando tutti per la fondamentale collaborazione sempre riscontrata. Ospite d’onore Gianluca Brambilla della Colnago-Cfs, autore di un’ottima stagione brillando in varie gare tra cui il Giro d’Italia, accompagnato dalla graziosa fidanzata Cristina Reginato di Marostica. “Sono molto soddisfatto del primo anno tra i prof-ha detto il corridore di Tezze sul Brenta-è uno sport di notevoli sacrifici e rinunce ed in cui la testa conta all’80% e la preparazione al 20% per rimanere sempre concentrati e supplire ai momenti critici”.  Tra gli ospiti l’assessore all’edilizia privata Maurizio Peggion per il Comune di Tombolo, il presidente regionale Fci Bruno Capuzzo, Andrea Pivato del Coni Padova, il direttore di corsa internazionale Pierluigi Basso, Rino Piotto della storica e plurititolata Salf-Road Atletica Altapadovana con cui il Veloce Club Tombolo si è quest’anno gemellato proseguendo nelle tradizionali sinergie trasversali con numerose discipline ed importanti associazioni,

                                                                                               Livio Fornasiero 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024