VISCONTI. «Un Giglio d'oro per andare lontano»

| 28/11/2011 | 16:05
Giovanni Visconti è stato il polo d’attrazione della cerimonia per la consegna del 38°Giglio d’Oro, il premio che dal 1974 designa con precisione matematica il miglior ciclista professionista italiano dell’annata agonistica appena conclusa. Teatro dell’evento è stato com’è consuetudine il ristorante Carmagnini del’500 a Pontenuovo di Calenzano, gestito dal promotore della challenge (insieme a Gastone Nencini e a Vasco Baroni), Saverio Carmagnini.
«Questo premio conferisce notevole prestigio a chi lo riceve ed io l’ho vinto per la seconda volta in tre anni, quindi significherà pure qualcosa» ha dichiarato il campione siciliano adottato dalla Toscana e ormai in procinto di trasferirsi allo squadrone spagnolo World Tour della Movistar non senza qualche piccolo rimpianto: «Sarò per sempre grato a Scinto e Citracca, grazie ai quali ho frequentato l’università del ciclismo, maturando anno dopo anno sulla collina di San Baronto. Con il team sponsorizzato da patron Giuliano Baronti ho imparato a fare gruppo, ad allenarmi e a selezionare gli obiettivi. Un’esperienza che mi ha arricchito sotto il profilo umano e tecnico e che mi ha consentito di raggiungere dei risultati eccellenti».
Visconti è reduce da un breve raduno in terra spagnola, nel corso del quale ha ricavato le prime impressioni riguardanti il nuovo ambiente: «Mi sono trovato subito bene, un’organizzazione perfetta, accurata, dove nulla è stato lasciato al caso e così ho capito di avere fatto una scelta indovinata. Mi sembra di avere già superato lo stress da cambiamento».
Tra i premiati anche Diego Ulissi, protagonista insieme a Visconti di uno sprint discusso al Giro d’Italia 2011, terminato con il successo del talentuoso ciclista livornese: «Acqua passata, stimo molto Diego che per me ha davanti un grande futuro. Come accadde con Viviani al Giro della Turchia 2010, a volte la tensione agonistica mi provoca dei brutti scherzi, ciò deriva dal mio temperamento di vero siciliano…».
Diego Ulissi, destinatario del Premio Gastone Nencini quale miglior giovane ciclista italiano, ha precisato gli obiettivi per il 2012: «In cima ai miei pensieri c’è il Giro d’Italia, dove vorrei essere competitivo. Il fatto di essermi trovato bene nell’ultima settimana del Giro 2011 mi fa ben sperare per il futuro. Comunque va bene così, passo dopo passo sto centrando tutti gli obiettivi che mi sono prefissato come corridore ciclista».
Il premio per la categoria Juniores Giglio d’Oro 2 è stato ritirato da Valerio Conti, 18enne passista scalatore romano, figlio d’arte (papà Franco è stato un buon professionista) che i tifosi hanno addirittura soprannominato “Contidor”: «Ottenere questo riconoscimento mi dà tanta motivazione in più ma l’anno prossimo, al debutto tra i dilettanti Under 23 con il GS Mastromarco che ha lanciato Nibali e Capecchi, sarà dura. Mi basterebbe mettere il naso alla finestra in qualche gara con arrivo in salita, il mio terreno preferito».
Tra i premiati del 38°Giglio d’Oro anche il telecronista di Eurosport, Andrea Berton, che ha ricevuto il Premio Arturo Santelia, Mario Valentini con il Premio Gino Bartali e i commissari di gara Giuliano Galletti e Francesca Mannori.

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024