CICLOCROSS. In casa Guerciotti si festeggia il fantastico poker

| 27/11/2011 | 16:40

 

Nella prova del Trofeo Lombardia ai margini del Lago Increa di Brugherio la

sfida tra le fanciulle della Selle Italia – Guerciotti – Elite e quelle della

Colnago ha elettrizzato il pubblico. Nella gara donne elite Francesca

Cucciniello, 27 anni, dal 2000 vessillifera di Guerciotti, ha vinto precedendo

l’esperta e prestigiosa Eva Lechner della Colnago. Il terzo posto assoluto di

Stefania Vecchio, migliore delle under 23, ha completato il trionfo della

squadra di patron Paolo Guerciotti. Francesca ha ottenuto la quarta vittoria

dell’inverno 2011 – 12. “Battere una campionessa come la Lechner – ha detto

Francy Cucci oltre l’arrivo – è una gioia immensa”. Un’affermazione

conquistata grazie alla tecnica: “Già nei primi giri – rivela infatti la bionda

Francesca – ho notato che sulla rampa più ripida la Lechner tendeva a

mettere un piede a terra per ottenere slancio; io riuscivo invece a superare la

salita pedalando con continuità. E così ho scelto la rampa per attaccarla

all’ultimo giro. Ho acquisito il margine di sicurezza per vincere”. La gara si è

svolta in uno stupendo pomeriggio di sole. “Davanti ai milanesi – continua

Francy Cucciniello – non potevo certo perdere: sono di Paderno Dugnano,

ovvero hinterland di Milano. Ringrazio i miei conterranei per il continuo

incitamento. La Lechner domenica scorsa ha vinto, quindi ha già un bel colpo

di pedale pur essendo alle prime gare stagionali nel ciclocross”. Da parte di

Francesca c’è un pensiero nobile: “Voglio dedicare questo bel successo

ottenuto battendo una campionessa di grande caratura internazionale a

Diego Murari e all’associazione benefica Unico 1 da lui creata”.

A Brugherio la corsa maschile juniores se l’è aggiudicata Manuel Cucciniello,

fratellino di Francesca. Il diciassettenne di Paderno Dugnano ha preceduto

l’azzurro Mirko Redaelli. Anche il loro è stato un duello bellissimo. “Ho

sofferto – ha ammesso Manuel, da ottobre alfiere Selle Italia Guerciotti Elite – perché in partenza un piede mi si è sganciato dal pedale e ho dovuto

rimontare numerose posizioni”. Redaelli è stato un avversario irriducibile.

Non a caso il corridore di Meda ha già partecipato ai Campionati d’Europa di

Lucca e ad altri importanti cimenti internazionali onorando la maglia dell’Italia.

“Il successo lo dedico a tutta la mia famiglia”, ha precisato Manuel. In questa

stagione già in occasione del ciclocross del Trofeo Triveneto a Villa Lagarina i

fratelli Francesca e Manuel avevano entrambi vinto.

Da notare che Fabio Alfonso Todaro, classe 1992, nella corsa open è stato il

migliore degli under 23. Ha vinto Luca Damiani e per Todaro la vittoria nella

classifica differenziata è una notevole iniezione di autostima in vista di cimenti

più importanti. A Brugherio nemmeno Todaro ha avuto vita facile. Nelle

battute introduttive il corridore di Castano Primo è stato protagonista di uno

spettacolare volo per aver inciampato in un ostacolo artificiale. Fabio ha

naturalmente rimontato con vigore. Solo gli elite Luca Damiani, Marco

Aurelio Fontana e Alex Gambino hanno preceduto l’under 23 Todaro

all’arrivo. Le vittorie di Francesca Cucciniello, Stefy Vecchio, Manuel “Cucci” e Todaro hanno reso felice Alessandro Guerciotti, team manager della squadra. “E’ un bellissimo poker – ha dichiarato Alex – anche perché gli avversari di oggi erano importanti, pur non trattandosi di una competizione internazionale o di un Campionato italiano. Vorrei sottolineare che Todaro sta crescendo notevolmente e questo successo gli può dare la carica giusta per conquistare un posto in Nazionale per il campionato del Mondo under 23”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024