CICLOCROSS. In casa Guerciotti si festeggia il fantastico poker

| 27/11/2011 | 16:40

 

Nella prova del Trofeo Lombardia ai margini del Lago Increa di Brugherio la

sfida tra le fanciulle della Selle Italia – Guerciotti – Elite e quelle della

Colnago ha elettrizzato il pubblico. Nella gara donne elite Francesca

Cucciniello, 27 anni, dal 2000 vessillifera di Guerciotti, ha vinto precedendo

l’esperta e prestigiosa Eva Lechner della Colnago. Il terzo posto assoluto di

Stefania Vecchio, migliore delle under 23, ha completato il trionfo della

squadra di patron Paolo Guerciotti. Francesca ha ottenuto la quarta vittoria

dell’inverno 2011 – 12. “Battere una campionessa come la Lechner – ha detto

Francy Cucci oltre l’arrivo – è una gioia immensa”. Un’affermazione

conquistata grazie alla tecnica: “Già nei primi giri – rivela infatti la bionda

Francesca – ho notato che sulla rampa più ripida la Lechner tendeva a

mettere un piede a terra per ottenere slancio; io riuscivo invece a superare la

salita pedalando con continuità. E così ho scelto la rampa per attaccarla

all’ultimo giro. Ho acquisito il margine di sicurezza per vincere”. La gara si è

svolta in uno stupendo pomeriggio di sole. “Davanti ai milanesi – continua

Francy Cucciniello – non potevo certo perdere: sono di Paderno Dugnano,

ovvero hinterland di Milano. Ringrazio i miei conterranei per il continuo

incitamento. La Lechner domenica scorsa ha vinto, quindi ha già un bel colpo

di pedale pur essendo alle prime gare stagionali nel ciclocross”. Da parte di

Francesca c’è un pensiero nobile: “Voglio dedicare questo bel successo

ottenuto battendo una campionessa di grande caratura internazionale a

Diego Murari e all’associazione benefica Unico 1 da lui creata”.

A Brugherio la corsa maschile juniores se l’è aggiudicata Manuel Cucciniello,

fratellino di Francesca. Il diciassettenne di Paderno Dugnano ha preceduto

l’azzurro Mirko Redaelli. Anche il loro è stato un duello bellissimo. “Ho

sofferto – ha ammesso Manuel, da ottobre alfiere Selle Italia Guerciotti Elite – perché in partenza un piede mi si è sganciato dal pedale e ho dovuto

rimontare numerose posizioni”. Redaelli è stato un avversario irriducibile.

Non a caso il corridore di Meda ha già partecipato ai Campionati d’Europa di

Lucca e ad altri importanti cimenti internazionali onorando la maglia dell’Italia.

“Il successo lo dedico a tutta la mia famiglia”, ha precisato Manuel. In questa

stagione già in occasione del ciclocross del Trofeo Triveneto a Villa Lagarina i

fratelli Francesca e Manuel avevano entrambi vinto.

Da notare che Fabio Alfonso Todaro, classe 1992, nella corsa open è stato il

migliore degli under 23. Ha vinto Luca Damiani e per Todaro la vittoria nella

classifica differenziata è una notevole iniezione di autostima in vista di cimenti

più importanti. A Brugherio nemmeno Todaro ha avuto vita facile. Nelle

battute introduttive il corridore di Castano Primo è stato protagonista di uno

spettacolare volo per aver inciampato in un ostacolo artificiale. Fabio ha

naturalmente rimontato con vigore. Solo gli elite Luca Damiani, Marco

Aurelio Fontana e Alex Gambino hanno preceduto l’under 23 Todaro

all’arrivo. Le vittorie di Francesca Cucciniello, Stefy Vecchio, Manuel “Cucci” e Todaro hanno reso felice Alessandro Guerciotti, team manager della squadra. “E’ un bellissimo poker – ha dichiarato Alex – anche perché gli avversari di oggi erano importanti, pur non trattandosi di una competizione internazionale o di un Campionato italiano. Vorrei sottolineare che Todaro sta crescendo notevolmente e questo successo gli può dare la carica giusta per conquistare un posto in Nazionale per il campionato del Mondo under 23”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024