RITIRO. La Lampre Isd saluta David Loosli

| 14/11/2011 | 16:42
Sette stagioni in blu-fucsia senza successi potrebbero sembrare, agli occhi di un profano, una delusione. Ma quando si parla di David Loosli, il discorso va completamente ribaltato e il bilancio delle prestazioni non pu&ò che essere positivo: sempre disposto ad aiutare i compagni, generoso al massimo e, soprattutto, impeccabile dal punto di vista umano.
Ecco perché tutti i componenti della Lampre-ISD hanno accolto con dispiacere la decisione di Loosli, trentunenne di Berna, di ritirarsi dal ciclismo professionistico per intraprendere una nuova carriera in seno alla società organizzatrice del Giro di Svizzera.
Per ringraziare il corridore svizzero per gli anni di militanza con la squadra del general manager Saronni, la Lampre-ISD ha voluto dedicargli una intervista video: progetti futuri, tanti ricordi di vita blu-fucsia e un augurio per i suoi ormai ex-compagni di squadra.
utto questo sul sito www.teamlampreisd.com all'indirizzo http://www.teamlampre.it/videos/il-saluto-del-team-lampre-a-david-loosli/

David Loosli è nato a Berna (Svizzera) l'8 maggio 1980. Passato professionista nel 2003, si è unito al Team Lampre nel 2005: notevole il suo apporto nelle varie vittorie di capitani come Cunego, Ballan, Bennati, Petacchi e Scarponi. Tra le soddisfazioni personali, la maglia di leader vestita per alcune tappe al Giro di Turchia 2009.



Seven seasons in blue-fucsia without a victory could seem, to an inexpert observer, a delusion. On the contrary, when the subject is David Loosli, there's the need of overturning the balance of the performance, that must be considered always as positive: always ready to support the team mates, high level of generosity and perfect human side.
All these reasons explain why all the members of Lampre-ISD accepted with sadness the decision by Loosli to quit the world of pro cycling in order to begin a new career in the organizing company of Tour de Suisse.
In order to thank the Swiss cyclist for the years he spent in the team of general manager Saronni, Lampre-ISD tributed him a video-interview: future projects, many blue-fucsia memories and wishes for the former team mates.
Watch the new video on the website www.teamlampreisd.com at the address http://www.teamlampre.it/videos/il-saluto-del-team-lampre-a-david-loosli/

David Loosli, born in Berna (Switzerland) on 8-5-1980, became pro in 2003 and he joined Team Lampre in 2005: his contribution to the victories of captains such Cunego, Ballan, Bennati and Scarponi was huge.

Copyright © TBW
COMMENTI
Una vittoria però ci sarebbe...
15 novembre 2011 09:15 baracObarza
Non sarà molto, ma è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare...

15/05/2004 Course de la Paix, Stage 8 : Bilina - Karlovy Vary (185 km)

1. LOOSLI David SAE 4h46'31" 20
2. GRABSCH Ralf WIE 49" 10
3. SCHRECK Stephan TMO 02'02" 5
4. SCARPONI Michele

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024