| 30/09/2005 | 00:00 Consegnata agli archivi la parentesi iridata e tredici giorni dopo il podio di Khalilov al Gp Industria e Commercio di Prato, il Team Lpr torna in gara nel Memorial Cimurri.
La prima edizione della corsa emiliana prenderà il via domani alle ore 11 con partenza da Cavriago (Re) ed arrivo a Reggio Emilia. Alla rassegna, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, prenderanno parte diciotto squadre, tra le quali quattro inserite nel circuito Pro Tour (Fassa Bortolo, Lampre-Caffita, Domina Vacanze e la spagnola Saunier Duval-Prodir).
Nel cast dei partenti Alessandro Petacchi, Gilberto Simoni, gli azzurri Daniele Bennati e Alessandro Ballan, Marco Pinotti (campione d‚Italia della cronometro) ed il brasiliano Murillo Fischer, quinto nel mondiale di Madrid. Il Memorial Cimurri si snoderà su tracciato particolarmente impegnativo di 192 chilometri, che prevede, dopo la partenza da Cavriago, un circuito iniziale di 6,7 chilometri che i corridori dovranno affrontare per sette volte per poi transitare tre volte sulla salita che porta a Borsea prima di dirigersi verso Reggio Emilia dove la gara si concluderà dopo quattro giri di un circuito cittadino: "Sulla carta - spiega il diesse Orlando Maini - sembrerebbe una gara congeniale ai velocisti, ma non è detto che finisca in volata. In mezzo ai due circuiti pianeggianti, c'è una salita di media pendenza da percorrere tre volte. Un tratto che potrebbe anche originare qualche fuga interessante. Insomma, è una corsa da interpretare con grande attenzione, pensando alla volata di Napolitano, ma senza dimenticare altre possibili variabili. La squadra? Alcuni li rivedo dopo quindici giorni. Il morale mi sembra quello di sempre, mi auguro anche la gamba...".
La Rai proporrà una sintesi della gara nella stessa giornata di domani, su Rai Tre dalle ore 17,10 alle 18 durante le trasmissioni del pomeriggio sportivo e dalle ore 22 su Rai Sport Sat. In casa Lpr osservato speciale Danilo Napolitano, a caccia dell'ottavo successo stagionale.
Questa la formazione: Contrini, De Gasperi, De Paoli, Maserati, Muraglia, Napolitano, Khalilov e Santambrogio.
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Parla bresciano il quarantottesimo Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, gara su strada organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli, riservata alla categoria Allievi e andata in scena stamattina (domenica) a Ponte Zanano di Sarezzo. La classica in Val Trompia si...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.