EUROPEO DERNY. Oggi alle 19 su Rai Sport 2 la finale

| 12/11/2011 | 13:11
Si sono disputate questa mattina al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari
(Brescia) le prove di qualificazione del Campionato Europeo Derny che vede
al via i migliori specialisti della prova dietro moto leggere.

Al termine delle due batterie di qualificazione è stato definito il campo
degli otto atleti che questa sera alle ore 19,00 daranno vita alla finale
(160 giri per un totale di 40 chilometri) che sarà proposta in diretta da
Rai Sport 2.

La prima batteria ha visto il testa a testa tra due grandi specialisti della
pista: il tedesco Leif Lampater e l'olandese Peter Schep. Ad imporsi è stato
Lampater su Schep mentre in terza e quarta posizione si sono classificati
gli italiani Manuel Cazzaro e Michele Scartezzini che pertanto hanno
guadagnato l'accesso alla finale.

Nella seconda batteria successo dell'esperto svizzero Peter Joerg
sull'olandese Jeff Vermeulen e sui tedeschi Christian Grasmann e Benjamin
Edmuller.

Oggi a contorno del Campionato europeo si disputeranno anche gare giovanili
(ore 17,30) per esordienti, allievi e juniores.


MEN ELITE FINAL - 40 km (160 laps)

START LIST Start

position Nr. Name UCI code Name UCI code

1 3 Lief LAMPATER GER19821222 Pacer: Peter BAUERLEIN GER19601222

2 2 Peter JOERG SUI19720225 Pacer: Helmut Baur GER19440824

3 6 Peter SCHEP NED19770308 Pacer: Joop ZIJLAARD NED19431029

4 8 Jeff VERMEULEN NED19881007 Pacer: Ron ZIJLAARD NED19670628

5 9 Manuel CAZZARO ITA19910723 Pacer: Christian DAGNONI ITA19690623

6 4 Christian GRASMANN GER19810316 Pacer: Gherald GESSLER GER19541113

7 11 Michele SCARTEZZINI ITA19920110 Pacer: Cordiano DAGNONI ITA19640721

8 5 Benjamin EDMULLER GER19870808 Pacer: Christian RIEMEKASTEN GER19660719


MEN ELITE  RESULTS -

1st heat qualifying - 30 km (120 laps)  Elapsed time: 29:33,840 / Average Speed: 61,353 km/h

 
1° 3 Lief LAMPATER GER19821222 Pacer: Peter BAUERLEIN GER19601222 0
 
2° 6 Peter SCHEP NED19770308 Pacer: Joop ZIJLAARD NED19431029 0
 
3° 9 Manuel CAZZARO ITA19910723 Pacer: Christian DAGNONI ITA19690623 -2
 
4° 11 Michele SCARTEZZINI ITA19920110 Pacer: Cordiano DAGNONI ITA19640721 -3
 
5° 1 Adam DUGGLEBY  GBR19841016 Pacer: Graeme BRISTOW GBR19490525 -4
 
DNF 7 Geertjan JONKMAN NED19840124 Pacer: Sam MOOIJ NED19530531



MEN ELITE  RESULTS - 2nd heat qualifying - 30 km (120 laps) 
Elapsed time: 29:47,660 / Average Speed: 61,065 km/h


1° 2 Peter JOERG SUI19720225 Pacer: Helmut Baur GER19440824 0

2° 8 Jeff VERMEULEN NED19881007 Pacer: Ron ZIJLAARD NED19670628 0

3° 4 Christian GRASMANN GER19810316 Pacer: Gherald GESSLER GER19541113 0

4° 5 Benjamin EDMULLER GER19870808 Pacer: Christian RIEMEKASTEN GER19660719 -1

DNF 10 Angelo CICCONE ITA19800707 Pacer: Cristiano CITTON ITA19741025

DNF 12 Luca DUGANI FLUMIAN ITA19871024 Pacer: Luca CELANTE ITA19690202

Copyright © TBW
COMMENTI
perplesso
12 novembre 2011 13:52 20100
Premesso che quando si vede qualcosa di ciclismo alla TV va sempre e comunque tutto bene. Premesso che a tutti voglio far arrivare queste mie riflessioni ma gli organizzatori sono i soli che non voglio tirare in ballo.
Mi chiedo: con quale criterio la nostra (perchè paghiamo il canone) TV sceglie gli avvenimenti da trasmettere? Oggi campionato europeo derny a Montichiari (14 partenti) 1 ora di diretta TV, domenica scorsa campionato europeo di ciclocross a Lucca(circa 100 partenti) non ho visto niente o quasi.
Ma è giusto così?

precisazione
12 novembre 2011 17:33 fdr
i partenti son solo 8 di una gara che interessa nessuno se non qualche nostalgico e sicuramente anche noiosa nel vedere 8 corridori che girano su un anello di circa 250 mt. certo qui i costi di produzione son molto più bassi come saranno anche i dati auditel ad esclusione di primi 10 min e degli ultimi 5 di diretta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024