DAMIANI. Ciclisti, fatica e messaggi che contano davvero

| 07/11/2011 | 10:57
Grandissimo Alex Zanardi! Una vera bandiera del ciclismo italiano!
Il suo impegno ed i suoi risultati sono un grande esempio per tutti ma a New York c'erano anche Davide Cassani ed il presidente del CR Emilia Romagna Davide Balboni.
Probabilmente la fatica è sulla pelle di corridori ed ex.
Anche io oggi ero alla partenza di una maratona, L'Eroica running. Alla prima edizione ufficiale abbiamo potuto vivere una giornata fantastica nelle terre del Chianti ed ho potuto assaporare la grande organizzazione di Giancarlo, Claudio, Furio e tutti i loro collaboratori che hanno messo in piedi una maratona veramente eccezionale.
E devo dire molto dura perchè alla fine i metri di dislivello sfioravano i 1600 e pur con un tempo veramente buono la fatica si è fatta sentire.
Come sempre la voglia di correre è data anche dalla volontà di aiutare chi è meno fortunato di noi. Sulla canotta da corsa avevo la scritta "corro quindi dono": qui e a New York molti atleti hanno usato la stessa maglietta per raccogliere fondi per l'associazione UNA che cerca di aiutare i bambini malati di cancro ed i loro famigliari. Credetemi: è molto meno difficile fare fatica quando si pensa a loro. Oggi in particolare pensavo a Franco che sta aspettando di essere operato per togliere "l'ospite indesiderato" insediato nel suo rene e ad Alessio che al cancro ha dovuto cedere una gamba ma adesso fa le maratone con noi con la sua hand-bike. Vero, grande esempio di lotta contro il male che dura da più di venti anni.
Quando la fatica diventa dura, come non pensare ad Aldo Sassi che ha perso la lotta contro il male ma che ci ha lasciato un grandissimo ricordo di sè. E in terra toscana il pensiero di Franco, non è necessario il cognome per ricordare il nostro grande CT, mi ha aiutato negli ultimi chilomentri.
Giornata di sport e di beneficenza iniziata sabato con la famiglia dal mio amico Leonardo con una delle sue super bistecche fiorentine passata tra amici e con una domanda che alla fine mi ha fatto molto pensare: ma all'Eroica ed all'Eroica Running niente controlli del sangue o controlli antidoping? NO! Come NO? Semplice non esiste l'ordine di arrivo. L'importante è esserci all'Eroica. Vincere non conta.
Che spettacolo. Potrebbe essere un esempio per molti...
 
Roberto Damiani
Copyright © TBW
COMMENTI
7 novembre 2011 11:15 foxmulder
La fatica rende lucidi. La spossatezza tira fuori pensieri che si annidano nelle pieghe del nostro intelletto. L'acido lattico scioglie le ritrosie che ci impediscono di tirare fuori la parte migliore di noi.
Credo che questa lettera lo dimostri chiaramente, così come il comportamento fuori dalle gare di tanti appassionati che fanno anche del bene al prossimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


Sabato 2 agosto si corre la Zanè-Monte Cengio, martedì 5 il Gran Premio San Luigi a Caselle di Sommacampagna e giovedì 7 il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. Per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio tre giornate di alto livello...


Dopo l’affermazione di Peluso alla Ciociarissima e il doppio decimo ottenuto dallo stesso Peluso a Cirié e da Enrico Andrea Balliana a Clusone settimana scorsa, il team ECOTEK torna ad attaccare il numero per un nuovo doppio appuntamento. Il primo...


Il ciclismo femminile vuole far cadere l’ultimo tabù e al Tour de France la maglia gialla ha deciso di parlare apertamente del tema delle mestruazioni. Kim Le Court, dopo aver tagliato il traguardo e preso il comando della classifica generale,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2025, è arrivato! Il 140esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024