DAMIANI. Ciclisti, fatica e messaggi che contano davvero

| 07/11/2011 | 10:57
Grandissimo Alex Zanardi! Una vera bandiera del ciclismo italiano!
Il suo impegno ed i suoi risultati sono un grande esempio per tutti ma a New York c'erano anche Davide Cassani ed il presidente del CR Emilia Romagna Davide Balboni.
Probabilmente la fatica è sulla pelle di corridori ed ex.
Anche io oggi ero alla partenza di una maratona, L'Eroica running. Alla prima edizione ufficiale abbiamo potuto vivere una giornata fantastica nelle terre del Chianti ed ho potuto assaporare la grande organizzazione di Giancarlo, Claudio, Furio e tutti i loro collaboratori che hanno messo in piedi una maratona veramente eccezionale.
E devo dire molto dura perchè alla fine i metri di dislivello sfioravano i 1600 e pur con un tempo veramente buono la fatica si è fatta sentire.
Come sempre la voglia di correre è data anche dalla volontà di aiutare chi è meno fortunato di noi. Sulla canotta da corsa avevo la scritta "corro quindi dono": qui e a New York molti atleti hanno usato la stessa maglietta per raccogliere fondi per l'associazione UNA che cerca di aiutare i bambini malati di cancro ed i loro famigliari. Credetemi: è molto meno difficile fare fatica quando si pensa a loro. Oggi in particolare pensavo a Franco che sta aspettando di essere operato per togliere "l'ospite indesiderato" insediato nel suo rene e ad Alessio che al cancro ha dovuto cedere una gamba ma adesso fa le maratone con noi con la sua hand-bike. Vero, grande esempio di lotta contro il male che dura da più di venti anni.
Quando la fatica diventa dura, come non pensare ad Aldo Sassi che ha perso la lotta contro il male ma che ci ha lasciato un grandissimo ricordo di sè. E in terra toscana il pensiero di Franco, non è necessario il cognome per ricordare il nostro grande CT, mi ha aiutato negli ultimi chilomentri.
Giornata di sport e di beneficenza iniziata sabato con la famiglia dal mio amico Leonardo con una delle sue super bistecche fiorentine passata tra amici e con una domanda che alla fine mi ha fatto molto pensare: ma all'Eroica ed all'Eroica Running niente controlli del sangue o controlli antidoping? NO! Come NO? Semplice non esiste l'ordine di arrivo. L'importante è esserci all'Eroica. Vincere non conta.
Che spettacolo. Potrebbe essere un esempio per molti...
 
Roberto Damiani
Copyright © TBW
COMMENTI
7 novembre 2011 11:15 foxmulder
La fatica rende lucidi. La spossatezza tira fuori pensieri che si annidano nelle pieghe del nostro intelletto. L'acido lattico scioglie le ritrosie che ci impediscono di tirare fuori la parte migliore di noi.
Credo che questa lettera lo dimostri chiaramente, così come il comportamento fuori dalle gare di tanti appassionati che fanno anche del bene al prossimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024