CAPPELLO D'ORO. Al colombiano Arredondo il prestigioso Trofeo

| 06/11/2011 | 09:52

Il “20° Trofeo Il Cappello D’Oro”. la rinomata challenge nazionale per Elite e Under 23 con punto base nelle Marche, si è conclusa con la vittoria del colombiano Julian Moreno Arredondo, che difende i colori del Team SCAP Prefabbricati Foresi di Trodica di Morrovalle. Accanto lui sono entrati nel podio altri due atleti di spicco della stagione dilettantistica nazionale, il siciliano Antonino Parrinello, del toscano Team Hopplà Truck Italia Mavo Valdarno, e l’azzurro Enrico Battaglin, il corridore vicentino che in questi anni è stato una colonna del G.S. Zalf Desirèe Fior.

Seguono in classifica altri grandi protagonisti della stagione 2011, vale a dire il livornese Davide Mucelli, alfiere anche lui del Team Hopplà Truck Italia Mavo Valdarno (che ha ripetuto il 4° posto del 2009), l’emergente campano Donato De Jeso, del Team Vejus Euroservice, il tenace Massimo D’Elpidio, della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, il trentino dai nobili natali Moreno Moser, del Team Lucchini Madiva, l’altro azzurro Salvatore Puccio e altri atleti di primo piano già ingaggiati da società professionistiche.

Julian Arredondo si era già classificato al secondo posto nella challenge del 2010 e quest’anno ha vinto totalizzando 90 punti (su 50 gare in calendario per la challenge), mentre il plurivittorioso Antonino Parrinello lo ha seguito al secondo posto con 72 punti  e l’azzurro Enrico Battaglin, il più redditizio dilettante della stagione, ha colto il terzo posto con 66 punti. C’è da dire che Arredondo ha vinto anche perché ha ottenuto in gran parte inuativa di risultati nella gare valevoli per la challenge mentre Parrinello ha centrato tre vittorie (delle otto del suo curriculum stagionale) piùaltri piazzamenti di rilievo in gare del Trofeo Il Cappello D’Oro e Battaglin (plurivittorioso in assoluto con 11 vittorie tra i dilettanti ed un’altra anche tra i professionisti) ha conseguito il terzo posto in questa speciale classifica grazie essenzialmente a diversi sostanziosi risultati nelle prime due posizioni (ben 5 vittorie, a Montecassiano, Monte Urano, Cicogna, Casalecchio e il secondo posto di Capodarco).

Per quanto riguarda la classifica a squadre del “20° Gran Premio Mille Cappellini”, una challenge non meno importante di quella individuale, il successo è andato al fotofinish allo squadrone veneto del G.S. Zalf Desirèe Fior, che con 213 punti ha superato di pochissimo l’altro squadrone toscano del Team Hopplà Truck Italia Valdarno. La vittoria della squadra dei d.s. Luciano Rui e Gianni Faresin è scaturita soprattutto dalla forza di gruppo, dato che a raccogliere il ricco bottino hanno contribuito ben 11 corridori. Negli ultimi anni il G.S. Zalf si era già andato avvicinando al successo finale, classificandosi al 4° posto nel 2009 ed al 3°posto nel 2010.

Anche il collettivo del Team Hopplà del d.s. Simone Borgheresi e del team manager Riccardo Forconi è risultato molto incisivo, giovandosi del contributo in punti di 8 corridori.

Al terzo posto il Team Palazzago Elledent del d.s. Olivano Locatelli, che ha messo assieme un apprezzabile bottino di 138 con il contributo di 8 corridori..S.D. Il

Ricordiamo che le due challenge di cui sopra sono organizzate dalla “A.S.D. Il Cappello D’Oro”, che ha sede a Montappone, la cittadina marchigiana dove fiorisce l’industria dei cappelli ed è diretta da Demetrio Iommi e dal sottoscritto.

Il “20° Trofeo Il Cappello D’Oro” ed il “20° Gran Premio Mille Cappellini” sono stati aggiudicati sulla base dei risultati di 51 gare, appositamente indicate nel Regolamento, di cui 17 organizzate nelle Marche, 14 in Toscana (in prevalenza nel Valdarno), 6 in Emilia Romagna, 4 in Umbria, 3 nel Lazio, 2 in Abruzzo, 2 in Lombardia (Prov. di Pavia), 2 in Puglia ed una in Campania. Di queste 51 gare 7 erano internazionali, 16 nazionali e comunque anche le altre erano tutte di cartello, di grande tradizione e di chiara rinomanza.

Il calendario delle due challenge ha la base nelle Marche, ma interessa un ambito territoriale che coinvolge tutto il Centro Italia, comprende anche le gare titolate del Sud e si estende fino alla bassa Lombardia. In sostanza si tratta di un ambito territoriale dove sono solite gareggiare le varie squadre del Centro e del Sud e che gli organizzatori, almeno per ora, non ritengono di dover allargare alle regioni al di sopra del Po, dove il calendario è ricchissimo e, per molti versi, autosufficiente (quanto alle squadre partecipanti).

Le premiazioni del “20° Trofeo Il Cappello D’Oro” e del “20° Gran Premio Mille Cappellini” avranno luogo domenica 11 dicembre ad Osimo, presso il Teatro Campana, con inizio alle ore 16.

Paolo  Piazzini

Classifica finale  del  “20° Trofeo IL CAPPELLO D’ORO”   2011:

1) ARREDONDO Moreno Julian  (Team SCAP Prefabbricati Foresi)   p. 90

2) Parrinello Antonino (Team Hopplà Truck Italia)                                 p. 72

3) Battaglin Enrico (G.S. Zalf Desirèe Fior)                                             p. 66

4) Mucelli Davide (Team Hopplà Truck Italia)                                        p. 55

5) De Jeso Donato  (Team Vejus Euroservice Group)                              p. 52

6) D’Elpidio Massimo  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)              p. 48

7) Moser Moreno (Team Lucchini Maniva Ski)                                        p. 42

8) Puccio Salvatore (Team Hopplà Truck Italia)                                       p. 36

9) Fanelli Stiven (Team Delio Gallina S.Inox)                                          p. 35

10) Boem Nicola  (G.S. Zalf Desirèe Fior)                                                p. 33

      Valencia Gonzales Juan Pablo (S.C. Calzaturieri Montegranaro)       p. 33

      Di Carlo Stefano (Team Marco Pantani Caffè Mokambo)                  p. 33

13) Pantò Carmelo (Gragnano Sporting Club)                                           p. 29

14) Rosini Domenico (Futura Team Matricardi)                                        p. 28

15) Aru Fabio  (Team Palazzago Elledent)                                                 p. 27

16) Lasca Francesco (Bedogni Grassi U.S. Monsummanese)                    p. 26

      Di Lorenzo Innocenzo (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)          p. 26

      Kashtan Anatolyi (Team Cerone Safi Valle Orco Soana)                     p. 26

      Maddaluno Gennaro (Ciclistica Malmantile)                                        p. 26

      Dzhabrailov Eldar (TSS Tamburini Ciaponi)                                        p. 26

21) Delle Stelle Christian (U.C. Trivigiani Dynamon Bottoli)                   p. 25

      Aldegheri Daniele (Mantovani C. Team Fontana)                                p. 25

23) Boschi Mirko (S.C. Sergio Dalfiume)                                                   p. 24

      Pizzaballa Gabriele (Team Palazzago Elledent)                                    p. 24

25) Canola Marco  (G.S. Zalf Desirèè Fior)                                                p. 23

       Famoso Giuseppe (Team Vega Prefabbricati Montappone)                 p. 23

27) Locatelli Alfio (Team Palazzago Elledent)                                            p. 22

      Andriato Rafael (Petroli Firenze Cycling Team)                                    p. 22

      Miletta Luigi  (Gragnano Sporting Club)                                                p. 22

      Zamparella Marco  (G.S. Maltinti Lampadari)                                        p. 22

      Anzalone Maurizio (Team Palazzago Elledent)                                       p. 22.

Seguono altri con punteggi inferiori.

 Classifica finale del  “20° Gran Premio MILLE CAPPELLINI”  per società:

1) G.S.  ZALF DESIREE FIOR                                               p. 213

2) Team Hopplà Truck Italia Mavo Valdarno                          p. 209

3) Team Palazzago Elledent                                                     p. 138

4) S.C. Monturano Civitanova Cascinare                                 p. 115

    Team SCAP Prefabbricati Foresi                                          p. 115

6) U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli                                        p. 112

7) Team Colpack                                                                       p. 75

    Team Delio Gallina S.Inox                                                   p. 74

9) Team Vega Prefabbricati Montappone                                 p. 70

10) Gragnano Sporting Club                                                     p. 68

11) TeamVejus Euriservcd Group                                             p. 54

12) Bedogni Grassi Natalini U.S. Monsunnanese                     p. 53

      Team Marco Pantani Caffè Mokambo                                p. 53

14) Team Lucchini Maniva                                                       p. 51

15) TSS Tamburini Ciaponi                                                      p. 50

16) Aran Cucine D’Angelo & Antenucci                                  p. 47

17) Futura Team Matricardi                                                       p. 46

18) Petroli Firenze Cycling Team)                                             p. 39

19) Idea Shoes Cargo Compass                                                  p. 38

20) S.C. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano                  p. 37

      Mantovani Cycling Team Fontana                                       p. 37

 

 

Seguono altre società con punteggi inferiori.

 

 

                                                                   Il coordinatore

                                                                   Paolo  Piazzini

                                                                  

 

 

    

 

 

 

 

     

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Uhm...
7 novembre 2011 17:41 Fra74
..però mi pare che non riesca a passare prof in questa stagione....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


Sabato 2 agosto si corre la Zanè-Monte Cengio, martedì 5 il Gran Premio San Luigi a Caselle di Sommacampagna e giovedì 7 il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. Per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio tre giornate di alto livello...


Dopo l’affermazione di Peluso alla Ciociarissima e il doppio decimo ottenuto dallo stesso Peluso a Cirié e da Enrico Andrea Balliana a Clusone settimana scorsa, il team ECOTEK torna ad attaccare il numero per un nuovo doppio appuntamento. Il primo...


Il ciclismo femminile vuole far cadere l’ultimo tabù e al Tour de France la maglia gialla ha deciso di parlare apertamente del tema delle mestruazioni. Kim Le Court, dopo aver tagliato il traguardo e preso il comando della classifica generale,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2025, è arrivato! Il 140esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024