JUNIORES. Cristiano Citton nuovo diesse del Postumia

| 04/11/2011 | 16:29
Domani, sabato 5 novembre, il Postumia 73 Dino Liviero si radunerà a Salvarosa di Castelfranco Veneto per festeggiare i successi della stagione 2011. L’attività agonistica in realtà continua a pieno ritmo con il ciclocross e, in particolare, con il campioncino trentino di Grigno Michele Bassani, l’esordiente campione italiano di ciclocross che, settimana dopo settimana, mette in saccoccia successi di spessore.
Il beniamino del sodalizio castellano presieduto da Renzo Bruseghin e con general manager Orfeo Antonello, continua a stupire sia nel Trofeo Triveneto che nel Giro d’Italia di ciclocross. Domenica scorsa, 30 ottobre, si è dimostrato nuovamente il numero uno a Isolaccia di Valdidentro (Sondrio), vincendo la 3^ tappa del Giro d’Italia di ciclocross e mantenendo la maglia rosa di leader della classifica generale con punti 90. Michele Bassani ha messo la propria ruota davanti a quelle del varesino Alessandro Covi (Cadrezzate) e di Andrei Vlas (Melavì).
Tutti i sostenitori del Postumia attendono il ritorno in sella nei campi di gara di ciclocross di Federico Zurlo, il vicentino di Tezze sul Brenta che, nella sua giovane ma già importante carriera ciclistica, ha centrato 5 titoli di campione italiano di specialità, l’ultimo, nella categoria juniores, nel gennaio 2011 all’Ippodromo Le Capannelle di Roma. Il ritorno alle gare di Federico Zurlo, ora juniores del secondo anno, avverrà domenica 13 novembre a Salvatoronda di Godega di Sant’Urbano nella prova del Trofeo Triveneto di ciclocross. Il portacolori del Postumia seguirà una preparazione specifica che lo porterà a raggiungere il miglior stato di forma in vista degli appuntamenti clou della stagione ciclocrossistica, ovvero il campionato italiano e, all’estero, la coppa del mondo e il mondiale.

Intanto la dirigenza del gruppo ciclistico dedicato alla memoria di Dino Liviero svela la formazione juniores 2012 e, soprattutto, presenta ufficialmente al pubblico il nuovo direttore sportivo. A guidare in ammiraglia Postumia nella stagione 2012 ci sarà Cristiano Citton, il quale negli ultimi 3 anni ha già seguito la categoria juniores nel ruolo di D.S. nella G.S. Guadense Rotogal, squadra veneta. Cristiano Citton è nato il 25 ottobre 1974 a Romano d’Ezzelino (Vi). Velocista ed inseguitore, tesserato dal novembre del 1994 per il Gruppo Sportivo Forestale dello Stato, ha gareggiato principalmente su pista conquistando, nel corso della propria carriera, 8 titoli nazionali. Selezionato con la squadra italiana alle Olimpiadi di Atlanta, è quarto con il quartetto del quale fanno parte anche Collinelli, Trentini e Capelli. Con gli stessi compagni vince nel 1996 i Mondiali in Inghilterra a Manchester. L’anno dopo il quartetto, al quale subentra Benetton in sostituzione di Trentini, si conferma con l’oro iridato a Perth. Sempre nel ’97, in Olanda, trionfa all'Olimpias Tour ma il vero successo dell'anno arriva a Roma con il Gran Premio della Liberazione, una specie di Mondiale di primavera su strada tra l’altro open. Quindi è bronzo ai Mondiali di Bordeaux nel 1998 sempre con il quartetto dell’inseguimento. Nel 2000 partecipa alle Olimpiadi di Sydney, guadagnando l’undicesima piazza nell’inseguimento a squadre, con Benetton, Capelli e Villa.

Non è facile riassumere in poche righe la carriera sportiva di Cristiano Citton, direttore sportivo di 3° livello Internazionale e uno dei 10 piloti derny ufficializzati in Italia, il quale saprà trasmettere ai beniamini del Postumia tutta la propria esperienza nel mondo delle 2 ruote. Al suo fianco ci saranno Raffaele Ferrara, il quale ha conseguito proprio quest’anno la qualifica di D.S. di 3° livello, e Alberto Segato, entrambi già collaboratori del Postumia.

Per quanto riguarda la rosa degli atleti conterà in totale 12 elementi, capitanati da Federico Zurlo. Tra i confermati ci sono gli juniores Savignano, Ferraro, Pavanello e, del vivaio allievi del Postumia, Campagnolo, Simeoni e Zamprogna. Alla corte di Citton ci saranno anche i giovani Baron e Simonetto (provenienti dall’Asolana), Rigon e Ronzani (del Marostica) e Maltauro del Conscio.

Nelle prossime settimane sveleremo anche le altre formazioni 2012 del Postumia, in particolare quelle degli esordienti e degli allievi.

comunicato stampa - foto tratta da vicenzapiu
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024