JUNIORES. Cristiano Citton nuovo diesse del Postumia

| 04/11/2011 | 16:29
Domani, sabato 5 novembre, il Postumia 73 Dino Liviero si radunerà a Salvarosa di Castelfranco Veneto per festeggiare i successi della stagione 2011. L’attività agonistica in realtà continua a pieno ritmo con il ciclocross e, in particolare, con il campioncino trentino di Grigno Michele Bassani, l’esordiente campione italiano di ciclocross che, settimana dopo settimana, mette in saccoccia successi di spessore.
Il beniamino del sodalizio castellano presieduto da Renzo Bruseghin e con general manager Orfeo Antonello, continua a stupire sia nel Trofeo Triveneto che nel Giro d’Italia di ciclocross. Domenica scorsa, 30 ottobre, si è dimostrato nuovamente il numero uno a Isolaccia di Valdidentro (Sondrio), vincendo la 3^ tappa del Giro d’Italia di ciclocross e mantenendo la maglia rosa di leader della classifica generale con punti 90. Michele Bassani ha messo la propria ruota davanti a quelle del varesino Alessandro Covi (Cadrezzate) e di Andrei Vlas (Melavì).
Tutti i sostenitori del Postumia attendono il ritorno in sella nei campi di gara di ciclocross di Federico Zurlo, il vicentino di Tezze sul Brenta che, nella sua giovane ma già importante carriera ciclistica, ha centrato 5 titoli di campione italiano di specialità, l’ultimo, nella categoria juniores, nel gennaio 2011 all’Ippodromo Le Capannelle di Roma. Il ritorno alle gare di Federico Zurlo, ora juniores del secondo anno, avverrà domenica 13 novembre a Salvatoronda di Godega di Sant’Urbano nella prova del Trofeo Triveneto di ciclocross. Il portacolori del Postumia seguirà una preparazione specifica che lo porterà a raggiungere il miglior stato di forma in vista degli appuntamenti clou della stagione ciclocrossistica, ovvero il campionato italiano e, all’estero, la coppa del mondo e il mondiale.

Intanto la dirigenza del gruppo ciclistico dedicato alla memoria di Dino Liviero svela la formazione juniores 2012 e, soprattutto, presenta ufficialmente al pubblico il nuovo direttore sportivo. A guidare in ammiraglia Postumia nella stagione 2012 ci sarà Cristiano Citton, il quale negli ultimi 3 anni ha già seguito la categoria juniores nel ruolo di D.S. nella G.S. Guadense Rotogal, squadra veneta. Cristiano Citton è nato il 25 ottobre 1974 a Romano d’Ezzelino (Vi). Velocista ed inseguitore, tesserato dal novembre del 1994 per il Gruppo Sportivo Forestale dello Stato, ha gareggiato principalmente su pista conquistando, nel corso della propria carriera, 8 titoli nazionali. Selezionato con la squadra italiana alle Olimpiadi di Atlanta, è quarto con il quartetto del quale fanno parte anche Collinelli, Trentini e Capelli. Con gli stessi compagni vince nel 1996 i Mondiali in Inghilterra a Manchester. L’anno dopo il quartetto, al quale subentra Benetton in sostituzione di Trentini, si conferma con l’oro iridato a Perth. Sempre nel ’97, in Olanda, trionfa all'Olimpias Tour ma il vero successo dell'anno arriva a Roma con il Gran Premio della Liberazione, una specie di Mondiale di primavera su strada tra l’altro open. Quindi è bronzo ai Mondiali di Bordeaux nel 1998 sempre con il quartetto dell’inseguimento. Nel 2000 partecipa alle Olimpiadi di Sydney, guadagnando l’undicesima piazza nell’inseguimento a squadre, con Benetton, Capelli e Villa.

Non è facile riassumere in poche righe la carriera sportiva di Cristiano Citton, direttore sportivo di 3° livello Internazionale e uno dei 10 piloti derny ufficializzati in Italia, il quale saprà trasmettere ai beniamini del Postumia tutta la propria esperienza nel mondo delle 2 ruote. Al suo fianco ci saranno Raffaele Ferrara, il quale ha conseguito proprio quest’anno la qualifica di D.S. di 3° livello, e Alberto Segato, entrambi già collaboratori del Postumia.

Per quanto riguarda la rosa degli atleti conterà in totale 12 elementi, capitanati da Federico Zurlo. Tra i confermati ci sono gli juniores Savignano, Ferraro, Pavanello e, del vivaio allievi del Postumia, Campagnolo, Simeoni e Zamprogna. Alla corte di Citton ci saranno anche i giovani Baron e Simonetto (provenienti dall’Asolana), Rigon e Ronzani (del Marostica) e Maltauro del Conscio.

Nelle prossime settimane sveleremo anche le altre formazioni 2012 del Postumia, in particolare quelle degli esordienti e degli allievi.

comunicato stampa - foto tratta da vicenzapiu
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


Sabato 2 agosto si corre la Zanè-Monte Cengio, martedì 5 il Gran Premio San Luigi a Caselle di Sommacampagna e giovedì 7 il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. Per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio tre giornate di alto livello...


Dopo l’affermazione di Peluso alla Ciociarissima e il doppio decimo ottenuto dallo stesso Peluso a Cirié e da Enrico Andrea Balliana a Clusone settimana scorsa, il team ECOTEK torna ad attaccare il numero per un nuovo doppio appuntamento. Il primo...


Il ciclismo femminile vuole far cadere l’ultimo tabù e al Tour de France la maglia gialla ha deciso di parlare apertamente del tema delle mestruazioni. Kim Le Court, dopo aver tagliato il traguardo e preso il comando della classifica generale,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2025, è arrivato! Il 140esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024