TEAM IDEA. Dieci corridori sotto la guida di Boifava e Manzoni

| 04/11/2011 | 11:13
Ecco finalmente il “Team Idea 2010”, squadra professionisti del circuito “Continental” del general manager Pier Gaffuri, del team manager Davide Boifava e del direttore sportivo Mario Manzoni.
Sono dieci gli atleti che compongo l'organico della nuova formazione equipaggiata da biciclette Carrera.
«Contiamo su un gruppo molto affiatato - spiega dall’alto della sua esperienza il team manager Davide Boifava - che ha diverse individualità molto importanti a cominciare da Marco Frapporti, che ha già vinto tre corse fra i professionisti, dallo scalatore Alessandro Bisolti che avrà lo spazio per dimostrare il suo talento in salita, dai maturi De Maria, Barla e Ratti, dalla scommessa Cominelli che dopo la parentesi con il ciclocross esordirà su strada, e da giovani desiderosi di imparare come Dodi, Palini, Karimov e mio figlio Simone».
Il Team Idea 2010, formazione milanese il cui progetto è nato da un’idea di Pier Gaffuri, è alla vigilia della sua prima stagione nella massima categoria che andrà ad affrontare con le idee chiare e chiare ambizioni. Gaffuri e tutti i suoi collaboratori hanno allestito un gruppo omogeneo formato da elementi con buone potenzialità il cui obiettivo sarà quello di essere protagonisti in corsa.
«E’ una grande opportunità, per questi ragazzi, di far vedere quello che valgono in una squadra nuova e moderna come il Team Idea – conclude Boifava. Auguro a questi atleti di ottenere quello che sognano. La squadra è consapevole delle proprie capacità e conscia degli aspetti che dovranno essere migliorati. C’è fiducia nei loro mezzi e nella possibilità di fare risultato».

Roster 2012
Barla Luca nato a Sanremo (Im) il 29-09-1987 (prof dal 2008);
Bisolti Alessandro nato a Gavardo (Bs) il 07-03-1985 (prof dal 2009);
Boifava Simone nato a Brescia il 26-07-1985 (prof dal 2011);
Cominelli Cristian nato a Breno (Bs) il 22-05-1988 (neoprofessionista);
De Maria Giuseppe nato a Varese il 30-08-1984 (prof dal 2009);
Dodi Luca nato a Parma il 26-05-1987 (neoprofessionista);
Frapporti Marco nato a Gavardo (Bs) il 30-03-1985 (prof dal 2008);
Karimov Ruslan nato a Chirchik (Uzbekistan) il 22-05-1986 (neoprofessionista);
Palini Andrea nato a Gardone Val Trompia (Bs) il 16-06-1989 (neoprofessionista);
Ratti Aristide nato a Lecco il 07-06-1982 (prof dal 2008).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
4 novembre 2011 11:49 superpiter
il General Manager ed il team manager... ma in quanti magnano?

Complimenti
4 novembre 2011 12:04 discesaesalita
La struttura atleti è ok, finalmente senza riciclati del doping, tre esperti ma non troppo vecchi, un ottimo atleta come Frapporti, incredibile che le squdre non si siano accorte del lavoro importante che fa in un gruppo, poi giovani , un numero ridotto in modo di farli correre sempre, parere mio ottimo per una Continental, giusta impostazione per partire, complimenti.

Parenti
4 novembre 2011 13:22 cimo
Ma Boifava Simone cosa c'entra???

Team Idea
4 novembre 2011 13:27 extremo1
Ci voleva proprio una squadra nuova fatta di nuovi elementi per lo più giovani e
pieni di aspettative.Faccio gli auguri sia Davide che al figlio Simone.Forza Simone dacci dentro.

4 novembre 2011 14:50 froome
Tanti auguri a questa nuova squadra, in particolar modo a Dodi essendo io di Parma e a Frapporti già plurivittorioso.

X Cimo
4 novembre 2011 15:12 valentissimo
Non comprendo certe battute, cosa pretendi che il proprietario di un Team o di una azienda, debba venire a chiedere a te se deve o meno far correre il figlio????
Fare i critici, non è una necessità assoluta, alle volte occorre saper dire bravi a persone come queste che hanno saputo mettere in piedi un bel team, molto ben assortito e speriamo che sappiano dare una buona immagine sulle strade. Ricordiamoci che senza i corridori, non possono esserci neanche le gare.
Forza Bisolti!!!!!

Valentinissimo
4 novembre 2011 16:13 Veleno
Hai ragione, ho letto che anche il figlio di Montezemolo l'anno prossimo correà alla Ferrari con il figlio di Domenicali... e poi dopo la strepitosa annata appena trascorsa alla Ora Hotels è strano che tale Simone non si sia accasato in un Pro Tour !!
Fate i braviiiii ...dai, a lavorare !!

x CAINOABELE
4 novembre 2011 16:29 ale63
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!! MEGLIO QUANDO SI PASSAVA PROF CON I PUNTI FCI. ORA PASSANO TUTTI, PARENTI E AMICI COMPRESI!! ALE

complementi
4 novembre 2011 17:45 iris
Fa piacere che Davide Boifava ritorni nel ciclismo pedalato in prima persona per portare la sua esperienza. Auguroni a Marco Frapporti e Alessandro Bisolti che sicuramente senza impegni di squadra sapranno farsi valere come meritano.

STRANI PENSIERI
4 novembre 2011 19:14 geom54
Strano però, a proposito di MONTEZEMOLO, ho sempre pensato che fosse incapace pure di fare un figlio;
non mi pare comunque un bell’esempio da portare e soprattutto dopo tanto sentito i suoi continui e ripetitivi bla, bla, bla, bla;
vorrei comunque che qualche indefesso lavoratore scrivano di questi blog spieghi precisamente cosa vuole intendere per “……. a lavorare …….” perché se proprio a questi gli può fare difetto la comprensione del termine esatto i casi sono due:
o non sono capaci di loro ed allora li posso invitare in qualche cantiere edile che ho la fortuna di dirigere così che possono esattamente comprendere;
oppure sono pervasi solo da invidia per questi altri giovani lavoratori che peraltro consentono e contribuiscono alle possibili vittorie delle loro squadre che si fregiano di marchi di sponsor che a loro volta cacciano quattrini ed hanno a loro volta anche altro genere di dipendenti e collaboratori da pagare;
metaforicamente significo che se voglio realizzare un buon progetto non lo affido ad una schiera di architetti che debbo pagare, altrimenti indirei un concorso con un premio e l’affidamento della commessa e solo per il vincitore;
diversamente lo affido ad un solo e valido tecnico progettista che abbia però uno studio ben supportato da validi collaboratori;
del resto ci vogliono anche gli apripista e chi lavora e si sbatte per la gloria di pochi,
ma così va il mondo e l’importante è sentirsi pienamente parte del gioco/lavoro da svolgere a buon fine.
Capito tutto signori !?

x geom
4 novembre 2011 21:23 scratch
Leggo sul vocabolario alla voce "Lavoro"
d. Occupazione retribuita e considerata come mezzo di sostentamento, e quindi esercizio di un mestiere, di un’arte, di una professione.

Non aggiungo altro

X Cainoabele
4 novembre 2011 21:46 valentissimo
comprendo la conoscenza del ciclismo ma, di tutto il resto hai grosse carenze, diversamente comprenderesti che lo stesso Montezemolo è l'esempio lampante del fatto che stai sbagliando di grosso, così come potrebbero esserlo i suoi parenti Agnelli ma, dove sta scritto che il proprietario di un azienda (perchè una squadra ciclistica è un azienda), non possa far correre chi vuole o chi ritiene più adatto? Se il padre ha preso questa decisione, avrà certamente le sue buone ragioni e lo avrà fatto per il bene del figlio, non deve certamente venire a giustificarsi con noi che siamo solo tifosi.

x geom
4 novembre 2011 21:56 Veleno
Se costruisci le case come ti intendi di ciclismo professionistico inizio a capire il perchè della crisi del mattone !!

Come si dice nelle nostre zone, "picco e pala" ... alè, a lavorare !!!

cainoabele adamo ed eva
5 novembre 2011 06:33 geom54
la tua simpatica risposta non poteva essere che tale;
ora comunque vado come al solito in cantiere e poi in studio,
la crisi ovviamente sembra che ce l'abbia LEI nella testa e tutti quelli come LEI sempre pronti a disdegnare il lavoro degli altri;
LEI SI MERITEREBBE DI RIMANERE SENZA.
SI RICORDI CHE MOLTI IMPRENDITORI SONO ANCHE SPONSOR DI QUELLO SPORT CHE SEMBRA PROPRIO LEI DENIGRI.

per cainoabele adamo ed eva
5 novembre 2011 06:43 geom54
mi sono concesso il termine ".... confusione mentale ...." in qunato LEI mi è sembrato nel suo interpello un poco offensivo e tanto vale la mia risposta nei SUOI confronti

Valentinissimo
5 novembre 2011 08:58 Veleno
Comprendo il tuo sfogo, in una azienda il datore di lavoro può assumere chi vuole ... Ma in questo caso, i posti sono estreamente limitati, ci sono a piedi fior di corridori, una squadra per tutte la Geox e qui si come al solito non si ragiona da imprenditori ma da operai purtroppo, e quello di Boifava non è l'unico caso in prov di Bs di corridori che farebbero meglio a smettere, ne vuoi un altro? Fanelli, come avrà fatto a passare? Boh, misteri del ciclismo moderno !

x caionoabele
5 novembre 2011 12:27 ale63
DIMENTICHI ALTRI DUE CASI CLAMOROSI, NOE' GIANETTI E MARCO CORTI....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024