SEMINARI. Cus Udine e Medicus analizzano il ciclismo

| 03/11/2011 | 08:56
Il CUS Udine e Medicus (centro di valutazione funzionale, recupero funzionale e medicina dello sport) organizzano cinque incontri di
formazione tecnica e metodologica per il ciclismo.
Gli incontri sono rivolti a tecnici, atleti, studenti corsi di laurea in Scienze Motorie e Scienza dello Sport, appassionati di ciclismo.
L’obiettivo dei seminari è acquisire competenze tecniche specifiche relative a fisiologia dell’esercizio, principi dell’allenamento nel ciclismo, programmazione dell’allenamento nel ciclismo, valutazione funzionale, analisi chimiche e integrazione alimentare nel ciclismo.
Calendario: 7, 15, 24 novembre, 1 e 5 dicembre.
Programma seminari:
- Lunedì 7 novembre: Fisiologia dell’esercizio
contrazione muscolare, meccanismi energetici, parametri metabolici e meccanici, rendimento e costo energetico, capacità e potenza, soglia aerobica, anaerobica e massimo consumo di ossigeno, relazioni potenza/cadenza e potenza/tempo di esaurimento.
- Martedì 15 novembre
Principi dell’allenamento nel ciclismo
esercizi per lo sviluppo delle capacità metaboliche e neuromuscolari.
- Giovedì 24 novembre
Programmazione dell’alenamento nel ciclismo:
settimanale, mensile, annuale, per le varie specialità.
- Giovedì 1 dicembre:
Valutazione funzionale bioenergetica e biomeccanica:
test incrementali per i parametri aerobici, test potenza/cadenza, Wingate test, analisi biomeccanica dell’assetto del ciclista sulla bicicletta.
- Lunedì 5 dicembre:
Analisi cliniche e integrazione alimentare nel ciclismo.

I corsi si terranno presso la Palestra Medicus presso PalaCus, Via delle Scienze 100, Udine dalle 19:00 alle 21:00.
Docenti:
Dott. Luca Plaino, Dott. Claudio Cucinotta (ex professionista, nella foto), Dott. Alessandro Milan.
Iscrizioni ed informazioni:
segreteria Medicus tel. 0432.548991,
e-mail: info@centromedicus.it.
Orari: da lunedì a venerdì 15:00 - 18:00.
Copyright © TBW
COMMENTI
quanto vale??
3 novembre 2011 09:47 verita
mi risulta che alla fine del corso non viene rilasciato nessun attestato.......

La cultura!
3 novembre 2011 13:58 DaDoc
verita, chiedi quanto vale? Solo perchè dici che non rilasciano un attestato (che peraltro rilasciano su richiesta, come da indicazioni fornitemi)?? Penso che vista l'atmosfera che si respira nell'ambiente ciclistico (parlando in generale), in cui predominano ignoranza ed incompetenza (purtroppo), le informazioni e la cultura che un'iniziativa del genere possono fornire sono davvero impagabili! Ma sapete qual è il vero problema? Non il rilascio o no di un mero certificato (che lascia il tempo che trova, perchè per svolgere certe attività l'unico certificato che ha un vero valore è la Laurea...), ma il fatto che a partecipare a queste iniziative sono sempre i soliti! Chi ne ha davvero bisogno se ne sta a casa, convinto di saperne più di quanto chiunque possa insegnargli...Il sapiente è colui che sa di non sapere (cit. Socrate)! Nel ciclismo purtroppo di sapienti ce n'è ben pochi, ma è pienissimo di sapientoni!

3 novembre 2011 15:13 cammello
non capisco perche' questa risposta cosi irruenta nei confronti di verita.
pensa che la domanda sia legittima e se come risposta ottiente un"l'unica carta che conta e' la laurea" be allora perche deve pagare per un corso fatto da persone che rispondono in maniera arrogante?
se non erro voi tenete anche i corsi per la federazione ciclistica italiana......almeno loro lasciano un tesserino......
forse lo fate solo a scopo di lucro altro che sapienza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

4 novembre 2011 09:08 Sikhandar
Si infatti, hai dato una risposta ben irruenta... il primo dovere di noi scienziati è di preservare la conoscenza e di trasmetterla a chi vuole ascoltare con un sorriso, e senza giudizi.

"there is no emotion, there is peace" - cit. il credo dei cavalieri Jedi :-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


Sabato 2 agosto si corre la Zanè-Monte Cengio, martedì 5 il Gran Premio San Luigi a Caselle di Sommacampagna e giovedì 7 il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. Per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio tre giornate di alto livello...


Dopo l’affermazione di Peluso alla Ciociarissima e il doppio decimo ottenuto dallo stesso Peluso a Cirié e da Enrico Andrea Balliana a Clusone settimana scorsa, il team ECOTEK torna ad attaccare il numero per un nuovo doppio appuntamento. Il primo...


Il ciclismo femminile vuole far cadere l’ultimo tabù e al Tour de France la maglia gialla ha deciso di parlare apertamente del tema delle mestruazioni. Kim Le Court, dopo aver tagliato il traguardo e preso il comando della classifica generale,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2025, è arrivato! Il 140esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024