SEMINARI. Cus Udine e Medicus analizzano il ciclismo

| 03/11/2011 | 08:56
Il CUS Udine e Medicus (centro di valutazione funzionale, recupero funzionale e medicina dello sport) organizzano cinque incontri di
formazione tecnica e metodologica per il ciclismo.
Gli incontri sono rivolti a tecnici, atleti, studenti corsi di laurea in Scienze Motorie e Scienza dello Sport, appassionati di ciclismo.
L’obiettivo dei seminari è acquisire competenze tecniche specifiche relative a fisiologia dell’esercizio, principi dell’allenamento nel ciclismo, programmazione dell’allenamento nel ciclismo, valutazione funzionale, analisi chimiche e integrazione alimentare nel ciclismo.
Calendario: 7, 15, 24 novembre, 1 e 5 dicembre.
Programma seminari:
- Lunedì 7 novembre: Fisiologia dell’esercizio
contrazione muscolare, meccanismi energetici, parametri metabolici e meccanici, rendimento e costo energetico, capacità e potenza, soglia aerobica, anaerobica e massimo consumo di ossigeno, relazioni potenza/cadenza e potenza/tempo di esaurimento.
- Martedì 15 novembre
Principi dell’allenamento nel ciclismo
esercizi per lo sviluppo delle capacità metaboliche e neuromuscolari.
- Giovedì 24 novembre
Programmazione dell’alenamento nel ciclismo:
settimanale, mensile, annuale, per le varie specialità.
- Giovedì 1 dicembre:
Valutazione funzionale bioenergetica e biomeccanica:
test incrementali per i parametri aerobici, test potenza/cadenza, Wingate test, analisi biomeccanica dell’assetto del ciclista sulla bicicletta.
- Lunedì 5 dicembre:
Analisi cliniche e integrazione alimentare nel ciclismo.

I corsi si terranno presso la Palestra Medicus presso PalaCus, Via delle Scienze 100, Udine dalle 19:00 alle 21:00.
Docenti:
Dott. Luca Plaino, Dott. Claudio Cucinotta (ex professionista, nella foto), Dott. Alessandro Milan.
Iscrizioni ed informazioni:
segreteria Medicus tel. 0432.548991,
e-mail: info@centromedicus.it.
Orari: da lunedì a venerdì 15:00 - 18:00.
Copyright © TBW
COMMENTI
quanto vale??
3 novembre 2011 09:47 verita
mi risulta che alla fine del corso non viene rilasciato nessun attestato.......

La cultura!
3 novembre 2011 13:58 DaDoc
verita, chiedi quanto vale? Solo perchè dici che non rilasciano un attestato (che peraltro rilasciano su richiesta, come da indicazioni fornitemi)?? Penso che vista l'atmosfera che si respira nell'ambiente ciclistico (parlando in generale), in cui predominano ignoranza ed incompetenza (purtroppo), le informazioni e la cultura che un'iniziativa del genere possono fornire sono davvero impagabili! Ma sapete qual è il vero problema? Non il rilascio o no di un mero certificato (che lascia il tempo che trova, perchè per svolgere certe attività l'unico certificato che ha un vero valore è la Laurea...), ma il fatto che a partecipare a queste iniziative sono sempre i soliti! Chi ne ha davvero bisogno se ne sta a casa, convinto di saperne più di quanto chiunque possa insegnargli...Il sapiente è colui che sa di non sapere (cit. Socrate)! Nel ciclismo purtroppo di sapienti ce n'è ben pochi, ma è pienissimo di sapientoni!

3 novembre 2011 15:13 cammello
non capisco perche' questa risposta cosi irruenta nei confronti di verita.
pensa che la domanda sia legittima e se come risposta ottiente un"l'unica carta che conta e' la laurea" be allora perche deve pagare per un corso fatto da persone che rispondono in maniera arrogante?
se non erro voi tenete anche i corsi per la federazione ciclistica italiana......almeno loro lasciano un tesserino......
forse lo fate solo a scopo di lucro altro che sapienza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

4 novembre 2011 09:08 Sikhandar
Si infatti, hai dato una risposta ben irruenta... il primo dovere di noi scienziati è di preservare la conoscenza e di trasmetterla a chi vuole ascoltare con un sorriso, e senza giudizi.

"there is no emotion, there is peace" - cit. il credo dei cavalieri Jedi :-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024