
Una stagione da incorniciare impreziosita da un titolo italiano e da due maglie azzurre. Per l’Aspiratori Otelli Caseifici Zani Carin Baiocchi, il 2011 rimarrà uno dei migliori della sua ormai lunga storia. Da un capo all’altro della stagione i suoi valorosi alfieri sono svettati con una continuità stupefacente, disarmante per gli avversari, in talune circostanze incapaci di arginare la loro superiorità. La legge dei numeri, aridissima come il deserto del Shaara, in questo caso è la cartina tornasole di una annata fantastica conclusa con ben 36 vittorie; 19 secondi posti; 14 terzi; 37 piazzamenti tra i top five e 152 tra i primi dieci della classe.
Lo juniores Nicolas Marini è stato ancora il leader del club saretino, nonostante lo stop seguito alla caduta che l’ha tenuto lontano dalle corse un mese abbondante. Il provagliese, concittadino del campione olimpionico di Città del Messico 1968 Pierfranco Vianelli, ha vinto nove volte su strada, trionfando nel torneo della corsa a punti su pista, che gli ha regalato il titolo italiano. Ha pure vestito la maglia azzurra a Copenaghen dove ha concluso ottavo e primo degli italiani. Stagione davvero molto buona. Come lo è stata per Matteo Cigala che ha denunciato una lieve flessione nelle ultime fasi. Come Marini è stato in nazionale al meeting iridato danese dopo averla vestita in precedenza anche alla Piccola Parigi-Roubaix e in altre circostanze. Ha vinto quattro volte, cogliendo altri nove podi: quattro d’argento e cinque di bronzo. Sorprendente il comportamento di Jakub Mareczko tre volte a bersaglio e altrettante volte secondo e terzo. Per un debuttante nella categoria juniores un 2011 positivissimo. Michele Bicelli ha pure portato acqua al mulino di Valle di Sarezzo siglando due successi, mentre un altro l’ha colto Alberto Amici consentendo al club caro a Giancarlo Otelli, Roberto e Giovanni Ariasi di risultare primo nella classifica nazionale con venti successi.
Nella categoria allievi Gianmarco Begnoni è stato primo otto volte, cinque volte secondo e una terzo. Per un esordiente nella categoria davvero un comportamento straordinario. Ma sul ragazzo di Valeggio sul Mincio (dov’è caduto in allenamento Marini !) si nutrivano molte speranze perché ha qualità importanti. L’ex campione regionale esordienti Kevin Pasini ha vinto una corsa a Molinetto di Mazzano, mentre Michele Scalvini ha raccolto un bronzo di giornata. Infine molto buono il raccolto degli esordienti. Nicola Forlani ha vinto due indicative regionali e un’altra corsa nel Bresciano, giungendo pure due volte secondo e tre terzo. Tre podi per Simone Zanni equamente divisi. Andrea Zanotti è stato invece primattore due volte, mentre Christian Pederboni si è ricucito un pomeriggio d’oro una volta.
Cognome |
Nome |
1° |
2° |
3° |
Totale Podi Strada-Pista |
Marini |
Nicolas |
9 + 1 |
3 + 1 |
1 |
15 |
Cigala |
Matteo |
4 |
3 + 1 |
5 |
13 |
Mareczko |
Jakub |
3 |
3 |
3 |
9 |
Bicelli |
Michele |
2 |
0 |
0 |
2 |
Amici |
Alberto |
1 |
0 |
0 |
1 |
Begnoni |
Gianmarco |
8 |
5 |
1 |
14 |
Pasini |
Kevin |
1 |
0 |
0 |
1 |
Zanni |
Simone |
1 |
1 |
1 |
3 |
Forlani |
Nicola |
3 |
2 |
3 |
8 |
Zanotti |
Andrea |
2 |
0 |
0 |
2 |
Pederboni |
Christian |
1 |
0 |
0 |
1 |
Scalvini |
Michele |
0 |
0 |
1 |
1 |
|
TOTALI |
36 |
19 |
1 |
70 |
Nicolas Marini ha vinto il titolo italiano nella corsa a punti su pista a Montichiari, è stato poi secondo e terzo nell’inseguimento a squadre e nell’omnium. Matteo Cigala ha conquistato la medaglia d’argento ai tricolori su pista nell’inseguimento a squadre. I loro piazzamenti ai tricolori su pista sono segnalati in neretto.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.