DILETTANTI. Una stagione dai numeri importanti per la Mantovani

| 31/10/2011 | 13:48

Con la Coppa d'Inverno corsa ieri a Biassono si è chiusa la stagione 2011 dei dilettanti italiani e per la Mantovani Cicli Fontana è arrivato il momento di tirare le somme di una annata lunga e decisamente intensa. Otto mesi di gare su e giù per l'Italia, nei quali i ragazzi dei presidenti Pio Brighenti e Sandro Soldà hanno regalato emozioni e risultati con straordinaria continuità: a snocciolare i numeri è il team manager della formazione bianco-verde, Roberto Ceresoli “25 podi, 37 piazzamenti tra i primi 5, addirittura oltre 90 piazzamenti tra i primi 10: è stata una stagione molto buona” ha spiegato la storica guida del sodalizio scaligero-polesano “Ci siamo dovuti confrontare con squadre molto più attrezzate di noi ma nonostante questo siamo stati protagonisti al Giro d'Italia dilettanti e in tutte le più prestigiose gare del calendario nazionale ed internazionale, abbiamo conquistato il titolo regionale a cronometro e numerosi altri piazzamenti di valore. Peccato non sia arrivata qualche vittoria in più, l'avrei scambiata volentieri con qualche piazzamento sul podio ma è andata così e non posso che fare i complimenti agli atleti per l'impegno e la dedizione che ci hanno messo in questi mesi onorando nel migliore dei modi la maglia della Mantovani Cicli Fontana.”

 

Una stagione che ha offerto numeri importanti, quella appena conclusasi, resa possibile, ancora una volta, solo grazie al sostegno del nucleo di aziende che per amore delle due ruote hanno scelto di affiancare i ragazzi di Roberto Ceresoli “Sono questi i veri appassionati del ciclismo: devo dire un grande grazie agli sponsor. Persone squisite che con generosità hanno assecondato tutti i bisogni della squadra permettendo agli atleti di correre con serenità” ha sottolineato il team manager veronese “Questo rappresenta da sempre un valore aggiunto di questa formazione, che ci consente di creare un ambiente unito e motivato.”

 

Andando a sfogliare l'album stagionale sono ricordi dolci quelli che risalgono le vie della memoria: una annata iniziata a suon di piazzamenti di prestigio con l'argento di Andrea Menapace al Trofeo Rancilio a Villastanza di Parabiago, il bronzo di Luca Benedetti nell'internazionale di Trieste e l'accoppiata d'argento messa a segno dall'ucraino Oleksandr Polivoda nel mese di marzo su due traguardi classici come quelli della Popolarissima di Treviso e della Piccola Agostoni di Lissone. Poi le classiche di primavera, con il secondo posto ottenuto a maggio da Daniele Aldegheri alla Coppa Cicogna di Terranuova Bracciolini (Ar) e il terzo di Andrea Menapace nella prova in linea della Coppa Italia per società disputata a metà mese a Lonato (Bs).

Giugno si è aperto con il successo di Nicola Dal Santo nel campionato regionale veneto a cronometro e con il secondo posto di Daniele Aldegheri a Roncolevà: il ragazzo di San Bonifacio ha poi offerto grandi prestazioni al GiroBio che ha visto chiudere due volte in terza posizione sul traguardo della seconda tappa, a Rodi Garganico e sull'arrivo di Asiago dove il Giro ha incoronato il proprio vincitore finale. Estate ricca di soddisfazioni, quella bianco-verde, nella quale spicca il terzo posto nel Trofeo Internazionale Bastianelli di Atina (Fr), centrato da un Daniele Aldegheri in stato di grazia capace di salire anche sul podio del Piccolo Giro dell'Emilia prima di chiudere un'annata priva di successi ma molto importante per la sua crescita personale. Il mese di Settembre, infine, ha visto la Mantovani Cicli Fontana salire in cabina di regia per l'allestimento del Memorial Paolo Cavallaro corso in notturna a San Bonifacio: gioia doppia, al termine della gara, con Andrea Menapace che allo sprint ha firmato la perla più brillante della stagione.

 

Colori bianco-verdi in festa, dunque, per un 2011 che li ha visti sempre in prima fila tra i protagonisti più applauditi del panorama dilettantistico italiano. Ma l'intero staff di Roberto Ceresoli, composto anche in questa stagione dai tecnici Simone Bertoletti e Angelo Ferrari e dagli accompagnatori Walter Saetti, Livio Dell'Andrea, Luigi Fontana, Diego Aldegheri e Beppe Marzola, non ha alcuna intenzione di accontentarsi ed anzi, è pronto a rilanciare la posta “Messa in archivio una stagione, stiamo già lavorando da alcune settimane a quella che verrà: ci saranno conferme preziose e novità importanti, ma soprattutto ci sarà una Mantovani Cicli Fontana decisa a dare battaglia per confermarsi tra le migliori squadre d'Italia.” ha aggiunto Ceresoli che ha concluso “L'obiettivo è quello di migliorarci ancora!”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024