Classifiche: è Boonen (e non Di Luca) il numero uno al mondo

| 28/09/2005 | 00:00
Danilo Di Luca primo nella classifica del ProTour, Tom Boonen numero uno del mondo: è questo il verdetto che emerge dalle classifiche stilate - con i criteri in vigore fino allo scorso anno - dagli amici di Cycling4all, il cui lavoro dà un risultato certamente più vicino ai valori che vediamo ogni giorno sulle strade. Addirittura Di Luca è terzo, preceduto anche da Petacchi, mente Ivan Basso occupa la quarta posizione (mentre nella graduatoria del ProTour è solo ventesimo). Tra le squadre, guida la Quick Step trascinata dal nuovo campione del mondo, con la Fassa al terzo posto e la Liquigas al nono. Due tra le venti formazioni di ProTour non riescono ad entrare tra le venti migliori del mondo: sono la francese Bouygues Telecom e la spagnola Euskaltel, il cui posto è occupato da Comunidad Valenciana (quattordicesima) e Panaria Navigare (ventesima). Il risultato di questi ultimi due team è ancor più significativo se si pensa che entrambe hanno potuto partecipare ad un solo grande giro e a poche classiche, quindi avendo molte meno possibilità - rispetto ai team di ProTour - di raccogliere punti nelle grandi corse. 1. Tom Boonen (Bel-Qst) punti 2.121 2. Alessandro Petacchi (Ita-Fas) punti 2.048 3. Danilo Di Luca (Ita-Liq) punti 1.771 4. Ivan Basso (Ita-Csc) punti 1.464 5. Lance Armstrong (Usa-Dsc) punti 1.369 6. Damiano Cunego (Ita-Lam) punti 1.365 7. Alexandre Vinokourov (Kaz-Tmo) punti 1.318 8. Bobby Julich (Usa-Csc) punti 1.287 9. Robbie McEwen (Aus-Dvl) punti 1.274 10. Jan Ullrich (Ger-Tmo) punti 1.177 11. Denis Menchov (Rus-Rab) punti 1.175 12. Roberto Heras Hernandez (Spa-Lsw) punti 1.156 13. Oscar Freire Gomez (Spa-Rab) punti 1.070 14. Davide Rebellin (Ita-Gst) punti 1.067 15. Paolo Savoldelli (Ita-Dsc) punti 1.060 16. Thor Hushovd (Nor-C.A) punti 1.052 17. Francisco Mancebo Perez (Spa-Iba) punti 1.027 18. George Hincapie (Usa-Dsc) punti 1.024 19. Levi Leipheimer (Usa-Gst) punti 1.009 20. Alejandro Valverde Belmonte (Spa-Iba) punti 978 21. Erik Zabel (Ger-Tmo) punti 977 22. Paolo Bettini (Ita-Qst) punti 972 23. Kim Kirchen (Lux-Fas) punti 964 24. Jens Voigt (Ger-Csc) punti 949 25. Michael Rogers (Aus-Qst) punti 936 26. Ruben Plaza Molina (Spa-Ecv) punti 926 27. Cadel Evans (Aus-Dvl) punti 896 28. Allan Davis (Aus-Lsw) punti 882 29. Stuart O'Grady (Aus-Cof) punti 851 30. Oscar Pereiro Sio (Spa-Pho) punti 849 31. Franco Pellizotti (Ita-Liq) punti 804 32. Thomas Dekker (Ned-Rab) punti 795 33. José Rujano Guillén (Ven-Clm) punti 793 34. Michael Boogerd (Ned-Rab) punti 791 35. Juan Ant.Flecha Giannoni (Spa-Fas) punti 774 36. Gilberto Simoni (Ita-Lam) punti 745 37. Erik Dekker (Ned-Rab) punti 743 38. Fabian Cancellara (Swi-Fas) punti 720 39. Santiago Botero Echeverry (Col-Pho) punti 688 40. Alberto Contador Velasco (Spa-Lsw) punti 685 41. Nick Nuyens (Bel-Qst) punti 684 42. Carlos Garcia Quesada (Spa-Ecv) punti 682 43. Luca Mazzanti (Ita-Pan) punti 680 44. Daniele Bennati (Ita-Lam) punti 671 45. Mirko Celestino (Ita-Dom) punti 667 46. David Moncoutié (Fra-Cof) punti 666 47. Laurent Brochard (Fra-Btl) punti 660 48. Murilo Fischer (Bra-Nsm) punti 657 49. Andreas Klier (Ger-Tmo) punti 652 50. Jörg Jaksche (Ger-Lsw) punti 643 A squadre 1. Quick Step (Bel) - PT - punti 5.899 2. Team CSC (Den) - PT - punti 5.716 3. Fassa Bortolo (Ita) - PT - punti 5.648 4. Discovery Channel (Usa) - PT - punti 5.506 5. Rabobank (Ned) - PT - punti 5.173 6. T-Mobile (Ger) - PT - punti 4.989 7. Liberty Seguros (Spa) - PT - punti 4.754 8. Davitamon Lotto (Bel) - PT - punti 4.317 9. Liquigas (Ita) - PT - punti 4.271 10. Illes Balears (Spa) - PT - punti 4.139 11. Phonak (Swi) - PT - punti 4.056 12. Gerolsteiner (Ger) - PT - punti 4.013 13. Lampre (Ita) - PT - punti 3.992 14. Comunidad Valenciana (Spa) - Prof - punti 3.819 15. Saunier Duval (Spa) - PT - punti 3.418 16. Crédit Agricole (Fra) - PT - punti 3.400 17. Cofidis (Fra) - PT - punti 3.357 18. Française des Jeux (Fra) - PT - punti 3.039 19. Domina Vacanze (Ita) - PT - punti 2.704 20. Panaria-Navigare (Ita) - Prof - punti 2.628 21. Team Barloworld (GBr) - Prof - punti 2.455 22. AG2R Prévoyance (Fra) - Prof - punti 2.165 23. Bouygues Telecom (Fra) - PT - punti 2.157 24. Euskaltel-Euskadi (Spa) - PT - punti 2.026 25. Landbouwkrediet (Bel) - Prof - punti 1.775 26. MrBookmaker (Bel) - Prof - punti 1.671 27. Naturino-Sapore di Mare (Ita) - Prof - punti 1.485 28. Team LPR (Ita) - Prof - punti 1.482 29. Intel Action (Pol) - Prof - punti 1.475 30. Acqua e Sapone (Ita) - Prof - punti 1.454 Per nazioni 1. Italia punti 11.976 2. Spagna punti 8.773 3. U.S.A. punti 6.902 4. Australia punti 6.648 5. Germania punti 6.591 6. Belgio punti 6.361 7. Olanda punti 5.356 8. Francia  punti 4.759 9. Russia punti 3.786 10. Svizzera punti 3.252
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024