GP CITTA' MURATA. Pokerissimo della Zalf Desiree Fior

| 24/10/2011 | 14:06

Una serata che è iniziata con una toccante cerimonia di inaugurazione della Piazza che è stata dedicata a Orfeo Ponzin, corridore ciclista locale, scomparso per una rovinosa caduta durante la 4^tappa del 35.Giro d’Italia nel 1952. Dopodiché, tutti gli invitati, hanno affollato la sala del Teatro San Giorgio di San Giorgio in Bosco per le premiazioni del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, con premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che è stato consegnato per il quinto anno di seguito alla Zalf Désirée Fior, con Egidio Fior a ricevere il premio. Numerosi gli ospiti presenti, di una premiazione che era il decennale della manifestazione ciclistica riservata ai dilettanti Elite-Under 23, svoltasi in cinque prove, diretta da Pierluigi Basso e coordinata dal Vc Tombolo, che si è confermata ai vertici nazionali. Presenti alla serata anche numerose autorità, personalità politiche, rappresentanti di Enti patrocinanti e campioni dello sport: dal corridore professionista padovano Marco Marcato, portacolori del Team olandese Vacansoleil e fresco vincitore al Tour de Vandee e 2.alla Parigi-Tour, a Enrico Battaglin (Zalf) che ha firmato di recente per il professionismo con la Colnago-Csf, oltre a rappresentanti della Cittadella Calcio ed altri personaggi sportivi di spicco, quindi, un parterre molto affollato, con i nomi scanditi dalla viva voce dello speaker  Mario Guerretta, coadiuvato al cerimoniale dalle avvenenti Miss: Diana Petrin ed Eleonora Schiavon. E’ stata occasione anche, per la presentazione

del libro: “Orfeo Ponzin ciclista di ventura” del consigliere comunale Renzo Brunoro.  Proiettato un’avvincente filmato sull’edizione del Grand Prix 2011, che si è svolto con grande successo agonistico e di pubblico, prodotto dal duo: Franco Damuzzo e Mario Guerretta, della rubrica Teleciclismo, in video tutte le serate del mercoledì su Telechiara. Nel piazzale antistante il Teatro San Giorgio, allestito il consueto auto-moto-parco delle Forze dell’Ordine, molto ammirato dai presenti. I numeri delle cinque corse: 905 atleti iscritti, 53 squadre partecipanti, di cui 38 team italiani, oltre a 6 Nazionali e 9 formazioni straniere. E sono state proprio le squadre ad essere premiate, che nel Gran Prix venivano

assegnati da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati di ogni prova. Questa è la classifica: 1) Zalf Desiree Fior con punti 37; 2) Uc Trevigiani-Dynamom-Bottoli, p.27;  3) Nazionale Italia, p.17; 4) Uc Palazzago, p.11; 5) Gc Lucchini, p.10; seguono: Colpack, Caparrini,, Cicli Campagnari, Uc Pistoiese, Generali Ballan.

                                                                                                          Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024