
Una serata che è iniziata con una toccante cerimonia di inaugurazione della Piazza che è stata dedicata a Orfeo Ponzin, corridore ciclista locale, scomparso per una rovinosa caduta durante la 4^tappa del 35.Giro d’Italia nel 1952. Dopodiché, tutti gli invitati, hanno affollato la sala del Teatro San Giorgio di San Giorgio in Bosco per le premiazioni del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, con premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che è stato consegnato per il quinto anno di seguito alla Zalf Désirée Fior, con Egidio Fior a ricevere il premio. Numerosi gli ospiti presenti, di una premiazione che era il decennale della manifestazione ciclistica riservata ai dilettanti Elite-Under 23, svoltasi in cinque prove, diretta da Pierluigi Basso e coordinata dal Vc Tombolo, che si è confermata ai vertici nazionali. Presenti alla serata anche numerose autorità, personalità politiche, rappresentanti di Enti patrocinanti e campioni dello sport: dal corridore professionista padovano Marco Marcato, portacolori del Team olandese Vacansoleil e fresco vincitore al Tour de Vandee e 2.alla Parigi-Tour, a Enrico Battaglin (Zalf) che ha firmato di recente per il professionismo con la Colnago-Csf, oltre a rappresentanti della Cittadella Calcio ed altri personaggi sportivi di spicco, quindi, un parterre molto affollato, con i nomi scanditi dalla viva voce dello speaker Mario Guerretta, coadiuvato al cerimoniale dalle avvenenti Miss: Diana Petrin ed Eleonora Schiavon. E’ stata occasione anche, per la presentazione
del libro: “Orfeo Ponzin ciclista di ventura” del consigliere comunale Renzo Brunoro. Proiettato un’avvincente filmato sull’edizione del Grand Prix 2011, che si è svolto con grande successo agonistico e di pubblico, prodotto dal duo: Franco Damuzzo e Mario Guerretta, della rubrica Teleciclismo, in video tutte le serate del mercoledì su Telechiara. Nel piazzale antistante il Teatro San Giorgio, allestito il consueto auto-moto-parco delle Forze dell’Ordine, molto ammirato dai presenti. I numeri delle cinque corse: 905 atleti iscritti, 53 squadre partecipanti, di cui 38 team italiani, oltre a 6 Nazionali e 9 formazioni straniere. E sono state proprio le squadre ad essere premiate, che nel Gran Prix venivano
assegnati da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati di ogni prova. Questa è la classifica: 1) Zalf Desiree Fior con punti 37; 2) Uc Trevigiani-Dynamom-Bottoli, p.27; 3) Nazionale Italia, p.17; 4) Uc Palazzago, p.11; 5) Gc Lucchini, p.10; seguono: Colpack, Caparrini,, Cicli Campagnari, Uc Pistoiese, Generali Ballan.
Livio Fornasiero
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.