GP CITTA' MURATA. Pokerissimo della Zalf Desiree Fior

| 24/10/2011 | 14:06

Una serata che è iniziata con una toccante cerimonia di inaugurazione della Piazza che è stata dedicata a Orfeo Ponzin, corridore ciclista locale, scomparso per una rovinosa caduta durante la 4^tappa del 35.Giro d’Italia nel 1952. Dopodiché, tutti gli invitati, hanno affollato la sala del Teatro San Giorgio di San Giorgio in Bosco per le premiazioni del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, con premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che è stato consegnato per il quinto anno di seguito alla Zalf Désirée Fior, con Egidio Fior a ricevere il premio. Numerosi gli ospiti presenti, di una premiazione che era il decennale della manifestazione ciclistica riservata ai dilettanti Elite-Under 23, svoltasi in cinque prove, diretta da Pierluigi Basso e coordinata dal Vc Tombolo, che si è confermata ai vertici nazionali. Presenti alla serata anche numerose autorità, personalità politiche, rappresentanti di Enti patrocinanti e campioni dello sport: dal corridore professionista padovano Marco Marcato, portacolori del Team olandese Vacansoleil e fresco vincitore al Tour de Vandee e 2.alla Parigi-Tour, a Enrico Battaglin (Zalf) che ha firmato di recente per il professionismo con la Colnago-Csf, oltre a rappresentanti della Cittadella Calcio ed altri personaggi sportivi di spicco, quindi, un parterre molto affollato, con i nomi scanditi dalla viva voce dello speaker  Mario Guerretta, coadiuvato al cerimoniale dalle avvenenti Miss: Diana Petrin ed Eleonora Schiavon. E’ stata occasione anche, per la presentazione

del libro: “Orfeo Ponzin ciclista di ventura” del consigliere comunale Renzo Brunoro.  Proiettato un’avvincente filmato sull’edizione del Grand Prix 2011, che si è svolto con grande successo agonistico e di pubblico, prodotto dal duo: Franco Damuzzo e Mario Guerretta, della rubrica Teleciclismo, in video tutte le serate del mercoledì su Telechiara. Nel piazzale antistante il Teatro San Giorgio, allestito il consueto auto-moto-parco delle Forze dell’Ordine, molto ammirato dai presenti. I numeri delle cinque corse: 905 atleti iscritti, 53 squadre partecipanti, di cui 38 team italiani, oltre a 6 Nazionali e 9 formazioni straniere. E sono state proprio le squadre ad essere premiate, che nel Gran Prix venivano

assegnati da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati di ogni prova. Questa è la classifica: 1) Zalf Desiree Fior con punti 37; 2) Uc Trevigiani-Dynamom-Bottoli, p.27;  3) Nazionale Italia, p.17; 4) Uc Palazzago, p.11; 5) Gc Lucchini, p.10; seguono: Colpack, Caparrini,, Cicli Campagnari, Uc Pistoiese, Generali Ballan.

                                                                                                          Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024