GP CITTA' MURATA. Pokerissimo della Zalf Desiree Fior

| 24/10/2011 | 14:06

Una serata che è iniziata con una toccante cerimonia di inaugurazione della Piazza che è stata dedicata a Orfeo Ponzin, corridore ciclista locale, scomparso per una rovinosa caduta durante la 4^tappa del 35.Giro d’Italia nel 1952. Dopodiché, tutti gli invitati, hanno affollato la sala del Teatro San Giorgio di San Giorgio in Bosco per le premiazioni del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, con premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che è stato consegnato per il quinto anno di seguito alla Zalf Désirée Fior, con Egidio Fior a ricevere il premio. Numerosi gli ospiti presenti, di una premiazione che era il decennale della manifestazione ciclistica riservata ai dilettanti Elite-Under 23, svoltasi in cinque prove, diretta da Pierluigi Basso e coordinata dal Vc Tombolo, che si è confermata ai vertici nazionali. Presenti alla serata anche numerose autorità, personalità politiche, rappresentanti di Enti patrocinanti e campioni dello sport: dal corridore professionista padovano Marco Marcato, portacolori del Team olandese Vacansoleil e fresco vincitore al Tour de Vandee e 2.alla Parigi-Tour, a Enrico Battaglin (Zalf) che ha firmato di recente per il professionismo con la Colnago-Csf, oltre a rappresentanti della Cittadella Calcio ed altri personaggi sportivi di spicco, quindi, un parterre molto affollato, con i nomi scanditi dalla viva voce dello speaker  Mario Guerretta, coadiuvato al cerimoniale dalle avvenenti Miss: Diana Petrin ed Eleonora Schiavon. E’ stata occasione anche, per la presentazione

del libro: “Orfeo Ponzin ciclista di ventura” del consigliere comunale Renzo Brunoro.  Proiettato un’avvincente filmato sull’edizione del Grand Prix 2011, che si è svolto con grande successo agonistico e di pubblico, prodotto dal duo: Franco Damuzzo e Mario Guerretta, della rubrica Teleciclismo, in video tutte le serate del mercoledì su Telechiara. Nel piazzale antistante il Teatro San Giorgio, allestito il consueto auto-moto-parco delle Forze dell’Ordine, molto ammirato dai presenti. I numeri delle cinque corse: 905 atleti iscritti, 53 squadre partecipanti, di cui 38 team italiani, oltre a 6 Nazionali e 9 formazioni straniere. E sono state proprio le squadre ad essere premiate, che nel Gran Prix venivano

assegnati da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati di ogni prova. Questa è la classifica: 1) Zalf Desiree Fior con punti 37; 2) Uc Trevigiani-Dynamom-Bottoli, p.27;  3) Nazionale Italia, p.17; 4) Uc Palazzago, p.11; 5) Gc Lucchini, p.10; seguono: Colpack, Caparrini,, Cicli Campagnari, Uc Pistoiese, Generali Ballan.

                                                                                                          Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024