Nazon vince a Wasquehal, Mayo fuorigioco

| 06/07/2004 | 00:00
E qualcuno si chiede ancora perché il Tour sia così affascinante: semplice, perché non ci si annoia mai. Tutti - e Lance Armstrong per primo - temevano il pavè (due tratti per complessivi quattro chilometri), ma i problemi sono iniziati addirittura prima: mentre Jens Voigt e Bram de Groot inscenavano una fuga durata per 160 chilometri, ai meno 70 dal traguardo si verificava una caduta che coinvolgeva molti corridori. A terra, o meglio in un fosso, restava Marco Velo con la clavicola sinistra fratturata e un’arteria del braccio che zampillava (il bresciano è caduto su un pezzo di vetro) rendendo necessario il ricovero in ospedale e un susseguente intervento chirurgico; piede a terra anche per Rogers, Bettini, Cipollini, Commesso, ma soprattutto per Iban Mayo. Mentre la Euskaltel cercava di imbastire un inseguimento, davanti George Hincapie e Viatchesalv Ekimov pilotavano Armstrong tra le insidie del pavè. Sulla spinta dei “postini” il gruppo si spaccava, la maglia gialla Hushovd affondava, mentre Ivan Basso riusciva a rientrare grazie al prezioso lavoro della CSC che riusciva a chiudere il buco. Us Postal e T-Mobile hanno scavato il solco tra il loro gruppo e quello di Iban Mayo e Francisco Mancebo, da oggi ufficialmente fuori classifica. Nel finale tentavano di organizzaresi le squadre dei velocisti ma senza avere le idee chiare: la Fassa ha lavorato per un Petacchi che alla volata non ha partecipato, la Lotto per un McEwen che è partito lunghissimo per poi piantarsi, la T-Mobile per uno Zabel che ha tentato la rimonta sfiorando il successo per pochi centimetri e la AG2r per un Jean Patrick Nazon che ha vinto grazie al colpo di reni. secondo successo in quattro giorni di gara per la formazione francese e nuova impresa del velocista transalpino che nel 2003 aveva vinto a Parigi e per un giorno aveva indossato la maglia gialla. A proposito di maglia gialla, il nuovo padrone del Tour è Robbie McEwen che ha un secondo di vantaggio su cancellara, nove su Voigt e dodici su Nazon. Lontanissimo, invece, è finito Iban mayo: il suo gruppo ha accusato un ritardo di 3’53” e i sogni di gloria del basco sono andati in frantumi. Da valutare ci saranno anche le sue condizioni fisiche: cadendo Mayo ha picchiato violentemente la coscia sinistra e ha faticato ad arrivare al traguardo. Il Tour che non concede respiro propone domani la cronosquadre: 64,5 chilometri da Cambrai ad Arras con regolamento nuovo e soprattutto un tetto massimo per i distacchi. Un semplice esempio: l’ultima delle ventuno formazioni potrà accusare al massimo un distacco di tre minuti dalla prima, qualunque sia lo svantaggio accumulato sulla strada. E allo stesso modo la seconda classificata potrà accusare al massimo un distacco di venti secondi dalla vincitrice. I favori del pronostico sono per la Us Postal, ma anche CSC, T-Mobile e fassa bortolo sembrano molto attrezzate. Un piccolo gioco di pronostico: Jens Voigt in maglia gialla.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024