JUNIORES. Riecco Ferrara sull'ammiraglia della Postumia 73

| 22/10/2011 | 15:17

Raffaele Ferrara, ex ciclista professionista che ha concluso nel 2010 la sua carriera dopo 9 anni ai massimi livelli, ha ottenuto oggi a Torgiano di Perugia la qualifica di Direttore Sportivo di 3° livello. Per il campano, vincitore di un Giro d’Italia Baby, una grossa soddisfazione ed ora per lui un posto in ammiraglia al seguito degli juniores del team Postumia 73 – Dino Oliviero di Castelfranco Veneto (TV). Nel medesimo ruolo, troverà anche il due volte campione del mondo nell'inseguimento a squadre Cristiano Citton. “Ho raggiunto un ambizioso traguardo che mi ero prefissato già dallo scorso anno.  L’attività di ciclista non mi aveva permesso di frequentare le ore di lezione. Una volta appesa la bici al chiodo ho invece dedicato tutte le mie energie allo studio ed alla fine ho ottenuto quello che desideravo: la qualifica da DS. Ho voglia di trasmettere ai giovani la mia esperienza ed il mio entusiasmo. Voglio infatti far capire che si può praticare il ciclismo con quel pizzico di allegria che a volte serve per superare le difficoltà. Ringrazio anticipatamente la società con cui inizierò presto a lavorare e dove ci sono alcuni ottimi elementi”. Ad accompagnare Ferrara nella trasferta perugina Marco Antonello, coordinatore del team veneto che vede tesserati atleti Juniores, Allievi, Esordienti, Giovanissimi. “Ci aspettiamo che Raffaele possa portare parecchie soddisfazioni. Nel nostro team, presieduto da Orfeo Antonello, ci sono in particolare Federico Zurlo (5 titoli italiani Cross) e Alessandro Savignano, velocista di spessore. Tra i nostri tesserati ricordo campioni come Alessandro Ballan, Oscar Gatto, Emanuele Sella e Matteo Tosatto. Abbiamo scelto Ferrara per le sue doti umane ancor prima che tecniche. Speriamo che possa intraprendere con noi una carriera brillante e che gli possa possa raccogliere innumerevoli soddisfazioni. Per il momento possiamo solo fargli un grosso in bocca al lupo”.

RAFFAELE FERRARA
Nato a Napoli il  30-10-1976
 
SQUADRE:
 
2001            Alessio (Italia)
2002            Alessio (Italia)
2003            Alessio (Italia)
2004            Alessio - Bianchi (Italia)
2005            Androni Giocattoli - 3C Casalinghi (Italia)
2006            3C Casalinghi Jet - Androni Giocattoli (Italia)
2007            LPR (Svizzera)
2008            LPR Brakes (Irlanda)
2010            CarmioOro - NGC (Regno Unito)

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma
22 ottobre 2011 18:41 Per89
Io non ho nulla contro Ferrara, ma non capisco perchè gli ex professionisti possono accedere direttamente al terzo livello e noi poveri cristiani invece dobbiamo inizare dal primo livello per poi fare il secondo ed infine il terzo, riempiendo le casse alla federazione...... Proprio non so cosa sa più di me un ex professionista che il più delle volte fa in allenamento le tabelle scritte dal preparatore....

Ci risciamo gli stessi errori
22 ottobre 2011 20:29 discesaesalita
Non darei mai mio figlio in mano ad un ex prof di quell'epoca che tutti sappiamo, qui si continua a non voler cambiar rotta, poi dopo succedono i guai, poi non dite di essere stati avvisati.

Ferrara
22 ottobre 2011 21:36 superpiter
Ferrara è un ragazzo intelligente. Non aggiungo altro.

ipocriti invidiosi
23 ottobre 2011 15:38 ma84
ok, cominciamo col dire che siete una massa di invidiosi...nulla da togliere a chi \" preparara le tabelle\" ma fidatevi, credo abbia più esperienza chi ha combattuto una vita con il sedere sulla sella, che chi dall\' alto preparava schemini..Poi credo una cosa, chi meglio di un atleta che ha subito anni di dura gavetta, esperienza e sacrificio,può far il D.S. ? ...ASCOLTATE ME, prima di parlar azionate la mente e badate a ciò che commentate..kiss

mi fai sorridere..
23 ottobre 2011 15:42 ma84
hahahaha...sorrido per la poca fiducia che si ha nel prossimo, hahahahsorrido per la poca fiducia che si ha in un atleta pulito, hahahaha sorrido per i soliti tabù di chi nn è riuscito e sa solo infangare il buon nome della gente...confondendo i buoni e i meno buoni, facendo un' erba un fascio...hahahaha INFORMATEVI SU CHI è FERRARA prima di dar aria alla bocca e stanchezza alle dita nello scrivere...kiss

Ma
23 ottobre 2011 16:19 Per89
Io non sono invidioso di nessuno.... Io ti dico che non trovo giusto che un ex professionista possa accedere al 3 livello direttamente senza passare dai livelli precedenti, poi vieni qua a parlare di esperienza secondo te nella categoria juniores ha più esperienza un ex professionista o uno che è da 10 anni nella categoria juniores e conosce tutto.... io credo quello che è da 10 anni... ti faccio un esempio Guerini quando ha smesso ha fatto il 3 livello, l'anno dopo Guerini fece il 2 livello a Bergamo perchè lui non aveva esperienza nella categoria allievi che andava ad allenare....

ascolta
24 ottobre 2011 17:19 ma84
cerca però di nn fare tutti di un'erba un fascio...non conosci il passato e il vissuto di qsto ciclista, quindi, come puoi giudicare?...dai retta a me, prima di esprimer pareri o giudizi.. CONOSCI IL TUO SOGGETTO... saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024