JUNIORES. Riecco Ferrara sull'ammiraglia della Postumia 73

| 22/10/2011 | 15:17

Raffaele Ferrara, ex ciclista professionista che ha concluso nel 2010 la sua carriera dopo 9 anni ai massimi livelli, ha ottenuto oggi a Torgiano di Perugia la qualifica di Direttore Sportivo di 3° livello. Per il campano, vincitore di un Giro d’Italia Baby, una grossa soddisfazione ed ora per lui un posto in ammiraglia al seguito degli juniores del team Postumia 73 – Dino Oliviero di Castelfranco Veneto (TV). Nel medesimo ruolo, troverà anche il due volte campione del mondo nell'inseguimento a squadre Cristiano Citton. “Ho raggiunto un ambizioso traguardo che mi ero prefissato già dallo scorso anno.  L’attività di ciclista non mi aveva permesso di frequentare le ore di lezione. Una volta appesa la bici al chiodo ho invece dedicato tutte le mie energie allo studio ed alla fine ho ottenuto quello che desideravo: la qualifica da DS. Ho voglia di trasmettere ai giovani la mia esperienza ed il mio entusiasmo. Voglio infatti far capire che si può praticare il ciclismo con quel pizzico di allegria che a volte serve per superare le difficoltà. Ringrazio anticipatamente la società con cui inizierò presto a lavorare e dove ci sono alcuni ottimi elementi”. Ad accompagnare Ferrara nella trasferta perugina Marco Antonello, coordinatore del team veneto che vede tesserati atleti Juniores, Allievi, Esordienti, Giovanissimi. “Ci aspettiamo che Raffaele possa portare parecchie soddisfazioni. Nel nostro team, presieduto da Orfeo Antonello, ci sono in particolare Federico Zurlo (5 titoli italiani Cross) e Alessandro Savignano, velocista di spessore. Tra i nostri tesserati ricordo campioni come Alessandro Ballan, Oscar Gatto, Emanuele Sella e Matteo Tosatto. Abbiamo scelto Ferrara per le sue doti umane ancor prima che tecniche. Speriamo che possa intraprendere con noi una carriera brillante e che gli possa possa raccogliere innumerevoli soddisfazioni. Per il momento possiamo solo fargli un grosso in bocca al lupo”.

RAFFAELE FERRARA
Nato a Napoli il  30-10-1976
 
SQUADRE:
 
2001            Alessio (Italia)
2002            Alessio (Italia)
2003            Alessio (Italia)
2004            Alessio - Bianchi (Italia)
2005            Androni Giocattoli - 3C Casalinghi (Italia)
2006            3C Casalinghi Jet - Androni Giocattoli (Italia)
2007            LPR (Svizzera)
2008            LPR Brakes (Irlanda)
2010            CarmioOro - NGC (Regno Unito)

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma
22 ottobre 2011 18:41 Per89
Io non ho nulla contro Ferrara, ma non capisco perchè gli ex professionisti possono accedere direttamente al terzo livello e noi poveri cristiani invece dobbiamo inizare dal primo livello per poi fare il secondo ed infine il terzo, riempiendo le casse alla federazione...... Proprio non so cosa sa più di me un ex professionista che il più delle volte fa in allenamento le tabelle scritte dal preparatore....

Ci risciamo gli stessi errori
22 ottobre 2011 20:29 discesaesalita
Non darei mai mio figlio in mano ad un ex prof di quell'epoca che tutti sappiamo, qui si continua a non voler cambiar rotta, poi dopo succedono i guai, poi non dite di essere stati avvisati.

Ferrara
22 ottobre 2011 21:36 superpiter
Ferrara è un ragazzo intelligente. Non aggiungo altro.

ipocriti invidiosi
23 ottobre 2011 15:38 ma84
ok, cominciamo col dire che siete una massa di invidiosi...nulla da togliere a chi \" preparara le tabelle\" ma fidatevi, credo abbia più esperienza chi ha combattuto una vita con il sedere sulla sella, che chi dall\' alto preparava schemini..Poi credo una cosa, chi meglio di un atleta che ha subito anni di dura gavetta, esperienza e sacrificio,può far il D.S. ? ...ASCOLTATE ME, prima di parlar azionate la mente e badate a ciò che commentate..kiss

mi fai sorridere..
23 ottobre 2011 15:42 ma84
hahahaha...sorrido per la poca fiducia che si ha nel prossimo, hahahahsorrido per la poca fiducia che si ha in un atleta pulito, hahahaha sorrido per i soliti tabù di chi nn è riuscito e sa solo infangare il buon nome della gente...confondendo i buoni e i meno buoni, facendo un' erba un fascio...hahahaha INFORMATEVI SU CHI è FERRARA prima di dar aria alla bocca e stanchezza alle dita nello scrivere...kiss

Ma
23 ottobre 2011 16:19 Per89
Io non sono invidioso di nessuno.... Io ti dico che non trovo giusto che un ex professionista possa accedere al 3 livello direttamente senza passare dai livelli precedenti, poi vieni qua a parlare di esperienza secondo te nella categoria juniores ha più esperienza un ex professionista o uno che è da 10 anni nella categoria juniores e conosce tutto.... io credo quello che è da 10 anni... ti faccio un esempio Guerini quando ha smesso ha fatto il 3 livello, l'anno dopo Guerini fece il 2 livello a Bergamo perchè lui non aveva esperienza nella categoria allievi che andava ad allenare....

ascolta
24 ottobre 2011 17:19 ma84
cerca però di nn fare tutti di un'erba un fascio...non conosci il passato e il vissuto di qsto ciclista, quindi, come puoi giudicare?...dai retta a me, prima di esprimer pareri o giudizi.. CONOSCI IL TUO SOGGETTO... saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024