FESTA. Giovedì 20 la premiazione del Trofeo Città Murata

| 17/10/2011 | 11:17

Grand Prix Città Murata, premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica, che sarà consegnato alla Zalf Désirée Fior. Tutto questo, giovedì 20 ottobre prossimo, nel teatro San Giorgio di San Giorgio in Bosco, nel padovano. Appuntamento col il Grande Sport quindi e ci saranno numerosi ospiti alla  festa conclusiva del decennale 2011, Nell’occasione, ci sarà l’inaugurazione della Piazza Orfeo Ponzin, ciclista professionista scomparso durante la 35^edizione del Giro d’Italia Galà di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, premio, nell’anno 1952. Giovedì 20 ottobre 2011 alle ore 20 al Teatro San Giorgio di San Giorgio in Bosco (Padova) con il patrocinio municipale e la collaborazione organizzativa del sindaco Renato Roberto Miatello e dell’assessore allo sport Fabio Miotti si terrà il Gala di Premiazione del Grand Prix Città Murata- Decennale 2011, trofeo ciclistico internazionale élite-under 23 in cinque prove vinto per il quinto anno consecutivo dalla Zalf Désiréé Fior (settimo sigillo complessivo), al 29° anno di attività euro-mondiale con numerosi atleti lanciati nel professionismo di vertice. La società degli industriali del mobile fratelli Lucchetta e del noto ristoratore Egidio Fior, grandi patron del club di Castelfranco Veneto, riceverà il prestigioso Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica che fregia la manifestazione ed onorato in apertura dal Complesso Bandistico San Giorgio. Numerose le autorità, personalità, enti patrocinanti, dirigenti e campioni dello sport (completo parterre-ospiti in definizione) che interverranno alla serata, ormai divenuta un rinomato appuntamento dello sport triveneto e nazionale, con valenza anche socio-culturale, aperto al pubblico con entrata libera e presentato dalla voce del ciclismo triveneto Mario Guerretta coadiuvato al cerimoniale dalle avvenenti Diana Petrin ed Eleonora Schiavon. Confermate intanto le presenze di due attuali protagonisti delle due ruote quali Marco Marcato del top-team olandese Vacansoleil (brillante 2° posto alla Parigi-Tours e vittoria al Tour de Vandeé) ed Enrico Battaglin della Colnago-Cfs (vincitore della Coppa Sabatini-GP.Città di Peccioli dopo le ottime stagioni alla Zalf-Fior), della rappresentanza del Cittadella Calcio di Serie B e dell’azzurra argento mondiale ed oro europeo di karate Sara Cardin. Proseguendo nei gemellaggi interdisciplinari del Grand Prix, di rilievo quello con la storica società di atletica leggera Road Salf omplesso Bandistico San Giorgio. Dopo averne ospitato i familiari al Gala di Presentazione del Grand Prix 2010 e la presentazione del libro “Orfeo Ponzin ciclista di ventura” del consigliere comunale Renzo Brunoro in occasione della tappa di Cittadella del 94° Giro d’Italia, certamente un evento di profondi valori etico-sportivi e di indimenticata memoria e profondo esempio di dedizione e di spirito di sacrificio soprattutto per i giovani. Nel piazzale del Teatro San Giorgio verrà allestito il consueto ed ammirato auto-moto-parco delle Forze dell’Ordine con ingresso libero per un appuntamento all’insegna del Grande Sport. Altapadovana al 36° anno di plurititolata attività e recente protagonista ai Campionati Italiani Csi di Riccione e Fidal di Jesolo con una pioggia di medaglie. Sarà proiettato anche un avvincente filmato a cura di Franco Damuzzo e Mario Guerretta di Telechiara-Teleciclismo sull’edizione del Grand Prix 2011, che ha confermato l’entusiasmante svolgimento delle cinque gare con notevole successo agonistico, mediatico e di pubblico. Esemplificativi i dati numerici: 905 atleti iscritti, 53 squadre partecipanti, di cui 38 team italiani, 6 Nazionali  e 9 formazioni straniere. Il Grand Prix, con madrina di spicco la nazionale italiana di sci alpino Giulia Gianesini (ora in preparazione per l’inizio della Coppa del Mondo sabato 22 ottobre a Solden-Austria), si compone del Memorial Gerry Gasparotto-Longa di Schiavon, Alta Padovana Tour, Giro del Medio Brenta, G.P. Sportivi di Poggiana-Riese Pio X, Trofeo Gianfranco Bianchin di Ponzano Veneto ed assegna un punteggio da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati di ogni prova. La manifestazione, diretta da Pierluigi Basso e coordinata dal Veloce Club Tombolo, si è confermata ai vertici nazionali con le cinque rilevanti corse in calendario ed i patrocini istituzionali e sportivi della Regione e Consiglio Regionale del Veneto; Sottosegretariato di Stato allo Sport; Province di Padova, Vicenza, Treviso; Comuni di Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, S.Martino di Lupari, Tombolo, Villa del Conte, San Giorgio in Bosco, Camposampiero, Ponzano Veneto, Riese Pio X, Schiavon, Bassano del Grappa; Comunità Montana Spett. Reggenza 7 Comuni e le municipalià di Asiago, Gallio, Conco, Lusiana; Coni; Fci; Panathlon Club. Nell’Albo d’Oro accanto ai sette trionfi Zalf-Fior, c’è l’UC Trevigiani con la doppietta 2004-2006 e la Nazionale Russa nel 2003. Prima del Gala alle ore 19.30 è prevista la significativa cerimonia, a cui sono invitati la cittadinanza e tutti gli sportivi, di inaugurazione della Piazza Orfeo Ponzin, intitolata al ciclistica sangiorgense tragicamente perito in una rovinosa caduta durante la 4^ tappa Siena-Roma del 35° Giro d’Italia 1952, mentre scendeva lungo la Merluzza presso Madonna del Bracciano, col taglio del nastro da parte del sindaco Renato Roberto Miatello con le autorità territoriali ed il Complesso Bandistico San Giorgio. Dopo averne ospitato i famigliari al Galà di presentazione del Grand Prix Città e la presentazione del libro: “Orfeo Ponzin ciclista di ventura”, del consigliere comunale Renzo Brunoro, in occasione della tappa di Cittadella del Giro d’Italia, certamente un evento di profondi valori etico-sportivi e di indimenticata memoria e profondo esempio di dedizione e di spirito di sacrificio, soprattutto per i giovani.

Nel piazzale antistante il Teatro San Giorgio, verrà allestito il consueto ed ammirato auto-motoparco delle Forze dell’Ordine, con ingresso libero per un appuntamento all’insegna del Grande Sport.

                                                                                                             Livio Fornasiero

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024