| 12/10/2011 | 14:49 I 199 km da Piasco a Novi Ligure potrebbero essere l'ultima occasione stagionale per gli sprinter per lasciare il segno. Il percorso del Gran Piemonte pare infatti sorridere alle ruote veloci del gruppo, ma i colpi di mano non sono da escludere: proprio per questo motivo, la Lampre-ISD si presenterà al via della corsa con una formazione completa in grado di fronteggiare differenti situazioni di gara. Il ds Orlando Maini sarà chiamato a guidare i corridori Buts, Kvachuk, Marzano, Niemiec, Petacchi, Szeghalmi, Ulissi e lo stagista Graziato. «In caso di arrivo in volata, Petacchi sarà certamente il nostro uomo di riferimento e la squadra sarà pronta a supportarlo nel modo migliore - ha spiegato Maini - Vedremo come si svilupperà la corsa, in ogni caso avremo anche atleti capaci di insersi nelle fughe o di lavorare per controllare la gara».
The 199 km from Piasco to Novi Ligure will probabily be the last chance in the season for the sprinters. The course of Gran Piemonte, in fact, could be suitable for the fast wheels of the group, but nothing could be so predictable and so Lampre-ISD will be ready to face every kind of tactical side of the race. Sport director Maini will head Buts, Kvachuk, Marzano, Niemiec, Petacchi, Szeghalmi, Ulissi and trainee Graziato. «If there will be a final sprint, of course Petacchi will be our main man and the team will have the qualities for supporting him in the best way - Maini explained - We'll evaluate how the race will evolve, anyway we'll be able to perform it in the best way».
Spero che per l'anno prossimo, vista la stagione sempre li davanti, gli affianchino un paio o tre di uomini solo per lui. Un anno o due al top li può ancora fare.
Ale jet
12 ottobre 2011 22:01ale63
E' STATO UN SUO ERRORE ANDARE ALLA LAMPRE.. SE NON SBAGLIO POTEVA ANDARE ALLA SAXO BANK, LI' AVREBBE AVUTO SICURAMENTE UN TRENO MIGLIORE!! ALE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...