SPORTEL. Ma quanto piace, il Giro d'Italia...

| 11/10/2011 | 18:46
Il vice campione del mondo e vincitore della Milano-Sanremo Matthew Goss, l’asso del pedale Alexandre Vinokurov, che ha vestito la Maglia Rosa più volte nelle passate edizioni del Giro ed è stato protagonista dell’eroica tappa di Montalcino del 2010 e Filippo Pozzato, vincitore di una tappa al Giro d'Italia, di una Sanremo e di una Tirreno–Adriatico, sono stati oggi gli ospiti d’onore del momento speciale dedicato al Giro d’Italia che si è svolto a Sportel, la fiera internazionale dei diritti TV e new media dei grandi eventi sportivi, presso lo stand Rai.
A poco meno di sette mesi dalla partenza del 95° Giro d’Italia, che si svolgerà dal 5 al 27 maggio 2012, il Vice Direttore Generale Rai Gianfranco Comanducci, l’Amministratore Delegato e il Direttore Generale di RCS Sport Giacomo Catano e Michele Acquarone, hanno voluto brindare così ai successi televisivi mondiali della Corsa Rosa nel 2011, con lo sguardo già rivolto a nuovi record di audience globale da raggiungere e superare nel 2012.
“Saranno più di 160 i Paesi nel mondo che nel 2012 vedranno il Giro d’Italia. E’ la testimonianza di quanto il ciclismo e la corsa a tappe rosa siano nel cuore di tutti gli sportivi” ha dichiarato l’Avv. Gianfranco Comanducci, Vice Direttore Generale della Rai.
“Contiamo – ha aggiunto Comanducci - di raggiungere 300 milioni di spettatori a tappa: nelle loro case, interpretando il ruolo di servizio pubblico, continueremo a portare, sempre più attenti ai valori del territorio, le bellezze del nostro Paese, i luoghi d’arte, la cultura, il fascino delle montagne e anche dei più piccoli borghi italiani”.
“Il Giro d’Italia riscontra sempre maggior interesse a livello internazionale grazie al prezioso lavoro di Rai e del nostro team interno che insieme hanno saputo proiettare il grande evento sul palcoscenico mondiale valorizzando la commercializzazione nei Paesi storici del ciclismo e nei mercati emergenti” ha dichiarato Giacomo Catano, Amministratore Delegato di RCS Sport.
Nel 2011 il Giro d’Italia si è indiscutibilmente affermato come un evento televisivo globale multipiattaforma, che ha raggiunto un'audience potenziale di oltre 800 milioni di telespettatori nel mondo, con una diretta televisiva in 168 Paesi, attraverso un network di partnership che ha coperto cinque continenti. A riprova dell’interesse crescente del pubblico televisivo mondiale è stata la decisione di Eurosport, uno dei partner televisivi più consolidati della Corsa Rosa, di incrementare il total broadcast-time del 10% rispetto al 2010 nei 74 Paesi coperti tra Europa ed Asia, riuscendo così a raggiungere 33 milioni utenti unici.
In Italia, la diretta televisiva sulle reti Rai (Rai 3 e RaiSport 1, con repliche su RaiSport 2) è stata di 184 ore, con 70 ore live su Rai 3 (digitale terreste ed analogico) e 114 ore live su RaiSport 1 (digitale terrestre). La total audience cumulata sulle reti Rai è stata incrementale rispetto al 2010 raggiungendo quasi 115 milioni di telespettatori, con un sostanzioso allargamento dell’audience sulle frequenze digitali di RaiSport 1 pari al + 66%.
Sempre più significativi sono anche i dati relativi all’utenza web che segue la Corsa Rosa attraverso i siti dei partner globali del Giro d’Italia. Nel nostro paese le pagine web di Rai.it dedicate al Giro d’Italia come evento sportivo, ma anche di cultura ed entertainment, hanno avuto una media giornaliera di 24.963 utenti unici e un totale di 2.083.082 visitatori (rispettivamente +2% e +9% rispetto al Giro 2010), che arrivano a quasi 3,5 milioni se si include l’audience della diretta web su RaiSport1 e Rai 3.
Nuove frontiere televisive e multimediali si aprono dunque di fronte al prossimo Giro d’Italia, che prenderà avvio dalla Danimarca il 5 maggio 2012 con l’obiettivo di diventare sempre più un evento da record: dalla partenza più a nord per una grande corsa a tappe, a un nuovo coraggioso approccio all’ampliamento della propria audience globale,attraverso un legame sempre più stretto ed efficace tra la piattaforma televisiva e i nuovi media in evoluzione, web e social network.

Fonte dati: Elaborazioni GroupM su dati Auditel/Agb, Eurodata TV Worldwide, RCS.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024