DONNE. Con il Ghisallo il Villongo chiude una stagione d'oro

| 11/10/2011 | 09:33

Da qualche anno, è la classicissima “Cesano Maderno – Ghisallo” a chiudere la

stagione delle donne esordienti ed allieve. E ieri, Domenica 9 Ottobre, anche le

ragazze dirette da Toni Manzoni, è stata l’ultima gara della stagione. Una stagione con

i fiocchi per la squadra rosa di patron Attilio Ruggeri.

Al debutto tra le allieve, le ragazze hanno dimostrato di essersi comportate in modo

egregio. Quattro vittorie su strada, ed altrettante su pista. La tanto ambita, e voluta

maglia tricolore. Due titoli regionali, uno su pista, in una specialità simile alla strada,

lo scratch e poi su strada. Un continuo crescere. Ottimi anche i risultati, nelle prove

contro il tempo. Insomma, una stagione magica.

Positivo anche il giudizio della stagione delle più piccole. Tra le esordienti, ci sono

state molte gare in cui sono state vere protagoniste, e hanno raccolto risultati

interessanti, anche se c’è la consapevolezza di aver lasciato qualcosa per strada.

Ma tornando all’ultima gara dell’anno, ieri, Giorgia de Laurentis, esordiente del

secondo anno, ha dimostrato di avere ancora un bel colpo di pedale. Nella categoria

riservata alle sue coetanee ha ottenuto un bel quarto posto. Dopo quaranta chilometri,

tra cui i primi totalmente pianeggianti, ma da metà gara in avanti, un continuo sali e

scendi, anche le due allieve, la tricolore Claudia Cretti e la brianzola Laura Spanò, si

sono ben difese, su un percorso poco adatto a loro. Entrambe hanno scollinato nel

gruppo delle migliori, al traguardo. Che era posto proprio sul Ghisallo, meta ambita e

conosciuta per chi ama le due ruote.

Dopo una stagione, lunga ed intensa, il giovane direttore sportivo Toni Manzoni,

commenta cosi questo 2011 che ormai si è concluso. “ E’ finita. E’ finita per le nostre

tredici ragazze, ma è finita anche per me e per chi mi ha aiutato in tutta la stagione,

perché il suo contributo è stato più che prezioso. Oggi volevamo anticipare la salita

finale. E’ stato impossibile. Il vento, il freddo, la compattezza delle squadre che

volevano vincere la corsa, e sicuramente anche la stanchezza delle ragazze, nonhanno permesso ciò. Se chiudo gli occhi e penso a questa stagione, non posso che essere più che soddisfatto. Darei un nove al Gsc Villongo femminile. Le ragazze si sono impegnate davvero tutte, dall’inizio alla fine. Tutte sono cresciute e migliorate. E

non è finita. Molte hanno ancora molto margine di crescita, e il prossimo anno, penso

potranno raccogliere ciò che hanno seminato in questo. Il campionato italiano è stata

la ciliegina sulla torta. Ma sono molto contento, anche dei progressi e del

cambiamento di Laura, che è solo al primo anno. Il prossimo anno, con più

esperienza, anche nelle prove contro il tempo riusciremo a crescere. Non c’ è due

senza tre, è questo il grande sogno, o forse obiettivo targato 2012. La maglia

tricolore, è un traguardo ambito, io in due anni ne ho vinte due, chissà che mi riesca il

colpo..Ora però è giusto che tutti stacchino la spina. E poi inizieremo a scrivere un altro libro,

sarà un’altra storia, le protagoniste saranno ancora loro, e chissà che ci sia qualche

novità per il futuro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024