CICLOCROSS. Lucca prepara l'appuntamento europeo

| 09/10/2011 | 09:36
Tra poco meno di un mese si parte: la macchina organizzativa è in pieno fermento. Allestire a Lucca un evento di grande portata come il campionato europeo di ciclocross (il primo in Italia nella sua storia riservato a donne élite, uomini under 23 e juniores) non è un’impresa semplice ma è frutto di un lavoro certosino portato avanti dall’Associazione Ciclistica Le Mura che sta coinvolgendo un bel numero di persone e di società ciclistiche del territorio con il prezioso sostegno del Comune di Lucca, della Provincia di Lucca, della Regione Toscana, della Camera di Commercio-Industria-Artigianato-Agricoltura di Lucca e della Cassa di Risparmio di Lucca-Pisa-Livorno.
Lo stesso comitato organizzatore è nato sotto forma di consorzio attraverso un proficuo rapporto di collaborazione tra il GS Angelo Impianti, la Società Sportiva Cei, il Team Cicli Bizzarri, il Team Promosport, l’Unione Ciclistica Lucchese e il Pedale Lucchese Poli che hanno voluto unire le forze e ottimizzare al meglio le risorse.
Il gruppo sportivo Angelo Impianti è affiliata dal 2001 e organizza tutti gli anni una gara della categoria esordienti in onore di San Paolino, patrono di Lucca. Ha all’attivo gare tipo pista e giovanissimi nel locale velodromo Henderson. Al di fuori dell’ambito sportivo, l’azienda Angelo Impianti opera nel settore idrotermosanitario, condizionamento e antincendio per impianti civili e industriali.
La società sportiva Cei ha oltre sessant'anni di vita e negli ultimi venti organizza la prestigiosa Coppa Cei che apre tradizionalmente l’anno agonistico della categoria allievi in cui hanno fatto vetrina campioni del passato e del presente come Sacha Modolo, Francesco Ginanni, Valerio Agnoli, Filippo Pozzato, Francesco Gavazzi, Diego Ulissi, Alfredo Balloni e tanti altri.
Da 60 anni nel panorama ciclistico, il Pedale Lucchese Poli figura più in ambito amatoriale con trascorsi tra gli esordienti e gli allievi. Ha organizzato centinaia di gare di tutte le specialità e categorie come la “Ricordando Marco Pantani” nel mese di febbraio per amatori e Lucca in Bicicletta giunta alla 39esima edizione.  È l’unica società della città che organizza gare di ciclocross in ambito regionali.
Con 60 primavere alle spalle, l’Unione Ciclistica Lucchese è la società storica della provincia che ha avuto squadre di valore nella categorie dilettanti e juniores.  Ha organizzato per 50 anni il Trofeo Città di Lucca e tuttora gestisce l’organizzazione di gare per allievi e juniores.
La più giovane è il Team Promosport (10 anni di vita) che si è dedicata maggiormente nel settore femminile e tuttora tra i cicloamatori con un buon numero di tesserati. Nel contempo allestisce gare e quella più caratteristica è la Parigi-Roubaix lucchese che si disputa nel mese di aprile.
Il Team Cicli Bizzarri ha svolto per circa 15 anni un’intensa attività a livello giovanile tra esordienti e allievi fino allo scorso anno e vuole rilanciarsi in grande stile. Una società che ha cresciuto nella proprie fila il lucchese Matteo Mammini (Hopplà Truck Mavo Valdarno) il due volte campione italiano under 23 a cronometro (2010-2011) recente maglia azzurra alla rassegna iridata di Copenaghen in Danimarca.
Con la presentazione ufficiale del campionato europeo di ciclocross prevista per mercoledì 26 ottobre a Lucca alle 12,30 nella cornice di Palazzo Orsetti (Sala degli Specchi), si entrerà già nell’atmosfera dell’evento con la curiosità e la voglia di conoscere quanto sta per essere allestito dagli organizzatori dell’AC Le Mura. “Per il momento possiamo solo dire di possedere un tracciato degno del fascino di cui godono le Mura di Lucca dove ci attendiamo una partecipazione straordinaria di sportivi e di pubblico - ha sottolinato il presidente del comitato organizzatore Gianfranco Battaglia - Maggiori dettagli saranno resi noti nella presentazione ufficiale del prossimo 26 ottobre. Il campionato europeo di ciclocross sarà in grado di unire in un caldo abbraccio la fatica di quanti si cimenteranno in questa difficile disciplina sportiva con uno scenario unico al mondo”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024