CICLOCROSS. Lucca prepara l'appuntamento europeo

| 09/10/2011 | 09:36
Tra poco meno di un mese si parte: la macchina organizzativa è in pieno fermento. Allestire a Lucca un evento di grande portata come il campionato europeo di ciclocross (il primo in Italia nella sua storia riservato a donne élite, uomini under 23 e juniores) non è un’impresa semplice ma è frutto di un lavoro certosino portato avanti dall’Associazione Ciclistica Le Mura che sta coinvolgendo un bel numero di persone e di società ciclistiche del territorio con il prezioso sostegno del Comune di Lucca, della Provincia di Lucca, della Regione Toscana, della Camera di Commercio-Industria-Artigianato-Agricoltura di Lucca e della Cassa di Risparmio di Lucca-Pisa-Livorno.
Lo stesso comitato organizzatore è nato sotto forma di consorzio attraverso un proficuo rapporto di collaborazione tra il GS Angelo Impianti, la Società Sportiva Cei, il Team Cicli Bizzarri, il Team Promosport, l’Unione Ciclistica Lucchese e il Pedale Lucchese Poli che hanno voluto unire le forze e ottimizzare al meglio le risorse.
Il gruppo sportivo Angelo Impianti è affiliata dal 2001 e organizza tutti gli anni una gara della categoria esordienti in onore di San Paolino, patrono di Lucca. Ha all’attivo gare tipo pista e giovanissimi nel locale velodromo Henderson. Al di fuori dell’ambito sportivo, l’azienda Angelo Impianti opera nel settore idrotermosanitario, condizionamento e antincendio per impianti civili e industriali.
La società sportiva Cei ha oltre sessant'anni di vita e negli ultimi venti organizza la prestigiosa Coppa Cei che apre tradizionalmente l’anno agonistico della categoria allievi in cui hanno fatto vetrina campioni del passato e del presente come Sacha Modolo, Francesco Ginanni, Valerio Agnoli, Filippo Pozzato, Francesco Gavazzi, Diego Ulissi, Alfredo Balloni e tanti altri.
Da 60 anni nel panorama ciclistico, il Pedale Lucchese Poli figura più in ambito amatoriale con trascorsi tra gli esordienti e gli allievi. Ha organizzato centinaia di gare di tutte le specialità e categorie come la “Ricordando Marco Pantani” nel mese di febbraio per amatori e Lucca in Bicicletta giunta alla 39esima edizione.  È l’unica società della città che organizza gare di ciclocross in ambito regionali.
Con 60 primavere alle spalle, l’Unione Ciclistica Lucchese è la società storica della provincia che ha avuto squadre di valore nella categorie dilettanti e juniores.  Ha organizzato per 50 anni il Trofeo Città di Lucca e tuttora gestisce l’organizzazione di gare per allievi e juniores.
La più giovane è il Team Promosport (10 anni di vita) che si è dedicata maggiormente nel settore femminile e tuttora tra i cicloamatori con un buon numero di tesserati. Nel contempo allestisce gare e quella più caratteristica è la Parigi-Roubaix lucchese che si disputa nel mese di aprile.
Il Team Cicli Bizzarri ha svolto per circa 15 anni un’intensa attività a livello giovanile tra esordienti e allievi fino allo scorso anno e vuole rilanciarsi in grande stile. Una società che ha cresciuto nella proprie fila il lucchese Matteo Mammini (Hopplà Truck Mavo Valdarno) il due volte campione italiano under 23 a cronometro (2010-2011) recente maglia azzurra alla rassegna iridata di Copenaghen in Danimarca.
Con la presentazione ufficiale del campionato europeo di ciclocross prevista per mercoledì 26 ottobre a Lucca alle 12,30 nella cornice di Palazzo Orsetti (Sala degli Specchi), si entrerà già nell’atmosfera dell’evento con la curiosità e la voglia di conoscere quanto sta per essere allestito dagli organizzatori dell’AC Le Mura. “Per il momento possiamo solo dire di possedere un tracciato degno del fascino di cui godono le Mura di Lucca dove ci attendiamo una partecipazione straordinaria di sportivi e di pubblico - ha sottolinato il presidente del comitato organizzatore Gianfranco Battaglia - Maggiori dettagli saranno resi noti nella presentazione ufficiale del prossimo 26 ottobre. Il campionato europeo di ciclocross sarà in grado di unire in un caldo abbraccio la fatica di quanti si cimenteranno in questa difficile disciplina sportiva con uno scenario unico al mondo”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024