
Ventinove squadre con tutte le migliori e la nazionale della Russia, due campioni italiani, Matteo Busato (elite) e Matteo Mammini (crono under 23), tanti azzurri, diversi reduci dal mondiale di Copenaghen. E’ il cast eccellente, anzi straordinario (200 al via), che propone il Gran Premio Ezio Del Rosso per le sue nozze di diamante. Sessanta edizioni dal 1952 ad oggi (primo vincitore il montecatinese Franco Giorgi, l’anno scorso il brasiliano Rafael Andriato); una storia fantastica che fa della corsa di Montecatini Terme, l’evento sportivo più importante della città.
Il gruppo sportivo Le Casette-Ac Montecatini, l’attuale presidente Mario Ieri, il direttore organizzativo Paolo Marliani, come in passato altri dirigenti, hanno il grande merito di avere elevato a così alti livelli la corsa di ottobre che suscita quel fascino che è di pochi altri eventi.
Vincere nel Viale Verdi significa moltissimo per un atleta e per una squadra, ed è per questo che non manca nessuno. C’è chi ha vinto 61 corse come la Trevigiani Dynamon Bottoli e chi 39 come la Zalf dèsirèe Fior, con quel Battaglin che ieri ha compiuto una grande impresa vincendo tra i professionisti a Peccioli.
E poi la toscana Hopplà Valdarno, che di corse ne ha vinte 28, la Lucchini Maniva Ski con il titolato Moreno Moser, il Team Palazzago con Fabio Aru e tanti altri protagonisti della stagione che sta per chiudersi.
Un grande confronto sul piano tecnico lungo i 179 Km di un percorso che tutti conoscono a memoria. Tre giri di un circuito di 37 Km a forma di “otto volante” attraverso Borgo a Buggiano, Chiesina Uzzanese, Monsummano Terme, Montecatini, la salita di Vico, Ponte di Serravalle. Quindi la salita verso Goraiolo, la picchiata su Pescia, ancora un tratto in pianura per tornare sull’arrivo ed affrontare i 14 Km finali con la collina di Vico.
Il via ufficioso da Viale Verdi alle 11,40, quello ufficiale cinque minuti dopo da Corso Roma, l’arrivo alle 16, con la certezza che saranno tantissimi sportivi anche quest’anno gli sportivi presenti a Montecatini Terme per questo evento.
PRINCIPALI ISCRITTI: 1 Busato, 2 Battaglin, 3 Boem, 5 Canola, 9 Andriato, 16 Tedeschi, 17 Boschi, 27 Ivanou, 34 Gorodnichev, 43 Maddaluno, 51 Monguzzi, 57 Fedi, 58 Mucelli, 60 Parrinello, 61 Puccio S., 67 De Ieso, 74 Bucci, 79 Alafaci, 82 Moser M., 89 Da Castagnori, 101 Ravaioli, 109 Poljanski, 117 Ptashkin, 119 Anacona, 122 Ianniello, 128 Aru, 132 Klimiankou, 133 Pizzaballa, 140 Lasca, 149 Palini, 154 Pachon, 157 Tintori, 165 Pichetta, 172 Vilella, 174 Zilioli, 183 Barbin, 184 Cattaneo, 186 Facchin, 187 Nechita, 191 Barindelli, 200 Miletta, 202 Pantò, 214 Zamparella, 215 Cecchinel, 218 Mammini.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.