DILETTANTI. Sfida fra giganti nel Gp Ezio del Rosso

| 07/10/2011 | 20:08

Ventinove squadre con tutte le migliori e la nazionale della Russia, due campioni italiani, Matteo Busato (elite) e Matteo Mammini (crono under 23), tanti azzurri, diversi reduci dal mondiale di Copenaghen. E’ il cast eccellente, anzi straordinario (200 al via), che propone il Gran Premio Ezio Del Rosso per le sue nozze di diamante. Sessanta edizioni dal 1952 ad oggi (primo vincitore il montecatinese Franco Giorgi, l’anno scorso il brasiliano Rafael Andriato); una storia fantastica che fa della corsa di Montecatini Terme, l’evento sportivo più importante della città.
Il gruppo sportivo Le Casette-Ac Montecatini, l’attuale presidente Mario Ieri, il direttore organizzativo Paolo Marliani, come in passato altri dirigenti, hanno il grande merito di avere elevato a così alti livelli la corsa di ottobre che suscita quel fascino che è di pochi altri eventi.
Vincere nel Viale Verdi significa moltissimo per un atleta e per una squadra, ed è per questo che non manca nessuno. C’è chi ha vinto 61 corse come la Trevigiani Dynamon Bottoli e chi 39 come la Zalf dèsirèe Fior, con quel Battaglin che ieri ha compiuto una grande impresa vincendo tra i professionisti a Peccioli.
E poi la toscana Hopplà Valdarno, che di corse ne ha vinte 28, la Lucchini Maniva Ski con il titolato Moreno Moser, il Team Palazzago con Fabio Aru e tanti altri protagonisti della stagione che sta per chiudersi.
Un grande confronto sul piano tecnico lungo i 179 Km di un percorso che tutti conoscono a memoria. Tre giri di un circuito di 37 Km a forma di “otto volante” attraverso Borgo a Buggiano, Chiesina Uzzanese, Monsummano Terme, Montecatini, la salita di Vico, Ponte di Serravalle. Quindi la salita verso Goraiolo, la picchiata su Pescia, ancora un tratto in pianura per tornare sull’arrivo ed affrontare i 14 Km finali con la collina di Vico.
Il via ufficioso da Viale Verdi alle 11,40, quello ufficiale cinque minuti dopo da Corso Roma, l’arrivo alle 16, con la certezza che saranno tantissimi sportivi anche quest’anno gli sportivi presenti a Montecatini Terme per questo evento.
PRINCIPALI ISCRITTI: 1 Busato, 2 Battaglin, 3 Boem, 5 Canola, 9 Andriato, 16 Tedeschi, 17 Boschi, 27 Ivanou, 34 Gorodnichev, 43 Maddaluno, 51 Monguzzi, 57 Fedi, 58 Mucelli, 60 Parrinello, 61 Puccio S., 67 De Ieso, 74 Bucci, 79 Alafaci, 82 Moser M., 89 Da Castagnori, 101 Ravaioli, 109 Poljanski, 117 Ptashkin, 119 Anacona, 122 Ianniello, 128 Aru, 132 Klimiankou, 133 Pizzaballa, 140 Lasca, 149 Palini, 154 Pachon, 157 Tintori, 165 Pichetta, 172 Vilella, 174 Zilioli, 183 Barbin, 184 Cattaneo, 186 Facchin, 187 Nechita, 191 Barindelli, 200 Miletta, 202 Pantò, 214 Zamparella, 215 Cecchinel, 218 Mammini.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024