Arrigo Sacchi: Italia, tiferò per te

| 22/09/2005 | 00:00
L'incontro è inatteso, ma serve a distrarsi e a stemperare la tensione che cresce giustamente con il passare delle ore. ''Dai, mister, fai scendere Beckham che mi deve firmare la maglietta...'', gli ha chiesto uno sfrontatissimo Pippo Pozzato. E' stata festa grande per Arrigo Sacchi tra gli azzurri del ciclismo. L'ex ct della nazionale e attuale direttore tecnico del Real Madrid ha incontrato la squadra italiana all'hotel Mirasierra che ospita sia la squadra di Ballerini che il Real in ritiro prepartita di stasera contro il Bilbao. ''Sai - ha risposto Sacchi a Pozzato - Beckham e' un bravissimo ragazzo e ci fa vedere tante magliette...'' ''Ma e' vero che il Petacchi di oggi e' piu' forte del Cipollini di Zolder?'', ha chiesto Arrigo. E quando gli dicono che forse e' vero, Sacchi si allarga con un bel sorriso. ''E che fa adesso il Re Leone?''. Balla in tv il sabato sera. ''E fa bene, il ballo fa bene. Ma lo sapete - spiega ai ragazzi azzurri che lo circondano - che due ore di ballo fanno consumare 1.200 calorie? Cioe' piu' di una partita di calcio? Ah, voi fate uno sport meraviglioso, che consiglio a tutti''. Tra Arrigo Sacchi e la bicicletta e' amore antico, perche' e' stato e rimane un cicloamatore vero. Storiche le pedalate con Davide Cassani, mentre con Guidolin non e' possibile andare. ''Ma quello e' un ciclista professionista...' , ha scherzato Sacchi. Tra lui e gli azzurri c'e' stata un siparietto divertente. ''O Petacchi o Bettini, basta che vinca un italiano - ha detto al gruppo riunito Sacchi -. Piuttosto - ha fatto all'indirizzo di Alejet - mi dicono che vai fortissimo''. ''Cosi' dicono'', ha ribattutto arrossendo il velocista azzurro. ''Allora a regola... ci siamo. Piuttosto, salutami il tuo ds Giancarlo Ferretti, che e' delle mie parti''. Poi foto, abbracci, strette di mano. ''Mister, per e' stato proprio un onore'', gli ha detto Petacchi. Piu' in la' c'e' anche Ercole Baldini, ex campione del mondo di ciclismo e romagnolo anche lui. Sacchi ed Ercole si salutano in romagnolo stretto, poi tutti gli azzurri hanno circondato Sacchi con mille domande. Bramati: ''Mister, si ricorda di quandi ci siamo allenati insieme a Bertinoro?''. E l'Arrigo se lasciato scappare: ''Allora quel giorno mi ha ammazzato... Io posso andare con il mio passo, da quando sono qui a Madrid ci vado meno, pero' in Spagna il ciclismo e' il secondo o terzo sport, dopo il calcio e la formula 1 di Alonso''. ''Mister, io ho piu' passione per il calcio che per il ciclismo'', gli ha lanciato Tosatto. E di rimando Velo: ''Allora, Sacchi, stasera si vince?'', giusto per far rabbuiare un po' l'Arrigo. L'arrivo di Paolino Bettini rassena gli animi: ''Ma quanto pesi, di'?'', gli lancia l'ex ct. ''58 chili...''. 'E dove vado io, che ne peso 72? Ragazzi, mi dispiace perche' domenica non ci saro', sono fuori per lavoro, pero' sarei venuto volentieri. Pero' io tifo per voi. Che vinca un italiano'', ride Sacchi, dt della piu' importante squadra di calcio spagnola.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024