tuttoBICI è in edicola: Formigoni, l'Italia e la botta mondiale

| 08/10/2011 | 12:21
Roberto For­migoni e il ciclismo: alla vigilia del Giro di Lombardia il Governatore lascia da parte per qualche attimo i problemi del paese e si concede un’intervista diversa, rilasciata a tuttoBICI, nella quale racconta la sua passione ma non solo. Formigoni prende infatti posizione sul rapporto tra sport e politica - «è auspicabile che non vadanoa braccetto. Non è bello uno sport che si porta dietro connotazioni e colorazioni politiche» - e sul Giro di Padania, andando addirittura oltre in chiave ciclistica. «Purtroppo per la corsa c’è stata una brutta speculazione politica. Il Giro della Padania era semplicemente una gara di ciclismo, il no­me Padania non aveva nessuna valenza secessionista, quindi quelli che si sono messi a contestare, addirittura con atti di violenza, hanno completamente sbagliato indirizzo. Con questo dico a tutti, amici e competitori politici, che il ciclismo e lo sport è bene che restino fuori dalla politica. Dico anche che mi piacerebbe an­che vedere più Italia. Ho apprezzato molto l’idea di Paolo Bet­tini, che poi non ha fatto altro che fare suo un pensiero del povero Franco Ballerini, di varare dei mini-raduni azzurri atti a cementare lo spirito di squadra, di appartenenza e di maglia. Ecco, in questa logica mi piacerebbe vedere la nazionale italiana più impegnata. Sarebbe bello trovare anche altri spazi, altri momenti che non siano il solo mondiale. In questo Paese che fa largo alla Pa­dania, vorrei anche più Italia».
Oltre alla cover story dedicata al governatore della Lombardia, tuttoBICI di ottobre - da oggi in edicola - punta ovviamente i riflettori sui campionati del mondo cercando di analizzare il fallimento azzurro, donne escluse, alla luce dei profondi cambiamenti che sta vivendo il mondo del ciclismo. Onore poi a Giorgia Bronzini e alla sua straordinaria doppietta iridata con un’intervista “a cuore aperto” alla straordinaria campionessa piacentina.
Vi raccontiamo poi la storiadi Juanjo Cobo, della sua vittoria prima sulla depressione e poi alla Vuelta, vi parliamo del suo rivale Froome, del giapponese Sano che fa il ciclista e l’orchestrale, di Paolo Menaspà che massaggia i muscoli dei talenti d’Australia, di Marianne Vos e del suo incredibile quinto argento consecutivo al mondiale, di Settimana Lombarda e Giro di Padania, del Gp di Carnago e dei suoi 40 anni, della lettera di Bjorn Thurau ad Ernesto Colnago e del lieto fine di questa storia.
Marco Pastonesi ci accompagna in un viaggio alla scoperta del ciclismo cinese proprio nei giorni in cui si sta disputando il Giro di Pechino, mentre il trentino Cesare Benedetti ci raccona la sua storia di ciclista emigrante.
Riflettori puntati, poi, sul Meeting dei Giovanissimi che, con la regia di Nicola Minali, ha portato 2600 giovani a battagliare tra loro in allegria e divertimento a Isola della Scala. E poi tanto ciclismo giovanile, rubriche accattivanti, le classifiche degli Oscar tuttoBICI aggiornate ad un passo dalla chiusura della stagione... Sono davvero tanti i motivi per correre in edicola e non perdere il numero di ottobre. Buona lettura a tutti.
Copyright © TBW
COMMENTI
parere personale
7 ottobre 2011 09:53 mini

Secondo il mio personalissimo punto di vista la copertina del bel mensile andava dedicata alla bi-Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini (o alla perfetta squadra femminile!) e dovevano trovar posto in copertina (magari un riquadro piccolo piccolo..) i Campioni del Mondo di Paraciclismo Andrea Tarlao (crono C5), Ivano e Luca Pizzi (crono tandem,), Michele Pittacolo (prova in linea C4), Giorgio Farroni (prova in linea T2).
Ma la copertina è già stata fatta e le mie sono critiche postume.
Grazie comunque per la sempre gradevole lettura.
Enrico Bergamasco

Bella la risposta su Fanini
7 ottobre 2011 10:13 bloom
Ho letto l'intervista del presidente Formigoni. Molto interessante e bella la risposta su Fanini. Essendo un simpatizzante delle battaglie di Ivano, concordo con il presidente quando dice che se oggi il ciclismo è un po' più credibile è anche grazie a Fanini che troppe volte ha pagato a caro prezzo il suo temperamento. Bravo Formigoni e un plauso a Fanini che tanti vorrebbero fuori dal ciclismo per convenienza.

Direttore...
7 ottobre 2011 10:23 salseroby
caro direttore come altre volte probabimlente no pubblicherà la mia opinione...

mi permetto di fare una osservazione...
una rivista di ciclismo che si rivolge agli appassinati di questo comunque meraviglioso sport avrebbe dovuto celebrare il trionfo mondiale della bronzini!!

dedicare una copertina a POLITICI DI PROFESSIONE di questi tempi lo trovo ripugnante!!

perdoni la schiettezza.



Gianni Papa

Italia
7 ottobre 2011 12:27 extremo1
Bello l'articolo e la maglietta "Voglio più Italia" io aggiungere anche sempre
Italia al di là delle polemiche e degli scontri, guai se non ci fossero,saremo tutti piatti.L'importante è che poi queste polemiche trovino sempre un punto di incontro.

amen
7 ottobre 2011 13:06 KdF
ci mancava giusto il ciclista del signore.

copertina
7 ottobre 2011 15:20 wlafuga
Bene, vista la copertina questo mese risparmio 5 euro. Per quanto mi riguarda vi do appuntamento a Novembre

dopo questa....
7 ottobre 2011 15:22 claudino
vi assicuro dhe se devo comprare la vs rivista i soldi li do in beneficenza a un binbo del biafra!siete vergognosi che centra formigoni!

bum
7 ottobre 2011 15:43 excalibur
vergogna, ripugnanza... ma non vi sembra di essere esagerati? nel mondo civile funziona così: una persona intelligente compra il giornale e legge, poi giudica. anche perché mica sarà tutto su formigoni, no? Alternativa: non lo si compra. ma se per ogno copia persa cinque euro andranno in beneficenza quelli di tuttobici avranno fatt un capolavoro. ma ci credo poco...

Vergognatevi
7 ottobre 2011 16:32 powermeter
Copertina vergognosa, la Bronzini bissa il titolo e in prima pagina mettete formigoni.

Basta!!!
8 ottobre 2011 01:59 gass53
Visto che le cose stanno così, è giunto il momento di dire basta al Forum di questo sito, in quanto non è più un sito di ciclismo e se voglio partecipare ad un Forum di politica, lo faccio su siti inerenti a quello.
Non è solo la copertina di Formigoni, quella è la classica goccia, ma è da un pò che vegeta la politica (giro di padania strumentalizzato ecc ecc ecce).
Saluti e baci

perche non Prodi?
8 ottobre 2011 18:51 sorpeppe
Ora Formigoni appassionato di Bici mi è nuova, ma per andar avanti in politica si fa di tutto, ma proprio di tutto. Liberi voi di publicare una rivista con copertina con politico ridanciano di turno. Liberi di noi di disapprovare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024