MERCATO. Bertolini, i 40 anni e il progetto Unico1

| 05/10/2011 | 08:56
Come un buon vino. Più invecchia e più si affina. L'inossidabile Alessandro Bertolini, maturato ed "invecchiato" nella pregiata barrique del grande ciclismo, ha deciso che è ancora presto per smettere. La prossima stagione sarà la ventesima da professionista.
Questa volta sarà l'ultima, con l'obiettivo della Settimana Tricolore della Valsugana, ideale palcoscenico per dare l'addio a quel mondo che, pur con le difficoltà del caso tanto gli ha saputo dare, recentemente con la vittoria di tappa al Giro del Trentino e la maglia tricolore del derny nel 2010 (quest'ultima conquistata nella sua Mori) e domenica un'altra medaglia di bronzo, sempre nel derny, a Montichiari.

Quarant'anni e ancora voglia di parlare di futuro agonistico.
«A chi mi dice che sono un vecchietto, rispondo che a quarant'anni non tutti sono ancora disposti a mettersi in gioco. A me piace farlo e lo ho fatto anche domenica agli Italiani su pista di Montichiari: la maglia tricolore andava difesa e ne è uscita una medaglia di bronzo, sul podio assieme al vincitore Manuel Cazzaro, un ventenne che potrebbe essere mio figlio. Lui è stato bravissimo, ma io sono contento di quello che ho fatto».

Nel 2012, quindi, correrà ancora.
«A giugno ci sarà la Settimana Tricolore in Valsugana e penso sia fantastico chiudere con quella, sulle strade di casa. Per questo, complice una condizione fisica che finora mi ha sempre supportato, ho pensato di proseguire per un altro anno. L'obiettivo è quello di arrivare almeno ai campionati italiani, poi dipenderà da cosa diranno le gambe. D'altronde, prima o poi bisognerà trovare il coraggio di dire "basta"».

Con che squadra correrà?
«Con la Androni e Gianni Savio c'è già un accordo di massima, ma stiamo lavorando ad un progetto con Unico 1, l'associazione di Diego Murari, che mi vorrebbe con lui, prima come corridore e poi magari come dirigente. La squadra si farà: ancora non sappiamo, però, se sarà Continental o Professional e proprio da questo dipenderà la mia scelta. Abbiamo fatto richiesta per essere inseriti tra le Professional, cosa che ci offrirebbe più garanzie in termini di calendario e qualità delle corse. Staremo a vedere, altrimenti se ne potrebbe riparlare dall'anno a venire, qualora il progetto dovesse decollare».

Un progetto nato a Trento in occasione della kermesse tipo pista di Mariano Piccoli, dove c'è stato l'incontro con Diego Murari, Davide Rebellin (altro inossidabile quarantenne) e Gilberto Simoni. Un trio che aveva già corso assieme in maglia Diquigiovanni e che, l'anno prossimo, potrebbe ritrovarsi sotto i colori della nuova Unico 1, quest'anno "sponsor" sia della Miche di Rebellin che della formazione under 23 della coppia Piccoli-Simoni.

di Luca Franchini
da Trentino Corriere delle Alpi


http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/sport/2011/10/04/news/bertolini-il-nonno-non-smette-5079882
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo Berto..
5 ottobre 2011 09:30 superpiter
ma sto Mariano Piccoli è ancora tra i piedi?

ENNESIMA PROVA
5 ottobre 2011 13:18 ewiwa
Mariano Piccoli? ecco perchè sono critico con quelli che parlano di ciclismo pulito!!!!!La massoneria del malaffare sa troppe cose e coinvolge troppe persone ecco perchè questi personaggi non spariscono mai!!!....e guardate inoltre nella manifestazione chi c'era.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024