EROICA. Celebrata un'edizione da record

| 03/10/2011 | 08:56
Sono numerosissime le storie da raccontare in seno agli oltre 4000 del gruppo dell’Eroica che oggi, da Gaiole in Chianti, ha colorato il verde magnifico del Chianti e della provincia di Siena. Ce ne sarebbero certamente oltre 4000, ognuna interessantissima perché unica, come uniche sono le cartoline che i partecipanti all’Eroica 2011 hanno regalato ad un territorio che a sua volta a regalato immagini bellissime; da Radda in Chianti, a Panzano, Brolio, Vertine, Volpaia, Castelnuovo Berardenga, Asciano, Monte S. Marie, Pieve a Salti, Montalcino, Castiglion del Bosco, Piana, Radi, Pianella, Vagliagli e l’intera provincia di Siena, si sono moltiplicate le iniziative vintage organizzate per sottolineare l’amore che le Strade Bianche e L’Eroica ormai favorisce tra la gente, dai più piccoli agli adulti. Così gli oltre 4000 hanno potuto godere di una giornata assolutamente indimenticabile grazie alle mostre di moto ed auto storiche, agli abiti degli anni ’30 e ‘40, alla ricerca attenta dell’ambientazione d’epoca con tanto di divise e mezzi militari appartenuti all’esercito inglese e tedesco, alle tante e tante occasioni di scambio, soprattutto di profondo amore per la bicicletta che, oggi come allora, suscita emozioni fortissime tra uomini e donne di tutte le età.
Che quella del 2011, la quindicesima, sia stata l’edizione dei record lo testimoniano i numeri fatti registrare: 4098 partecipanti, di cui oltre mille stranieri dei Paesi, ben 28 compresa l’Italia, di tutti i continenti. Dando un’occhiata alle iscrizioni spicca la presenza in forte crescita di appassionati da oltre oceano, comunque dal mondo anglosassone, e da quello femminile, un popolo di appassionate sempre più numeroso; quest’anno sono state 278 al via: “Dovremo mantenere rigorosamente il numero chiuso perché più di così rischiamo di perdere il sapore artigianale dell’Eroica: noi siamo contrari all’industrializzazione di questo prodotto che funziona benissimo – ha dichiarato Giancarlo Brocci, l’inventore dell’Eroica”.  
Ma la festa era iniziata già la sera avanti con la Cena degli Eroici alla quale hanno partecipato oltre 600 iscritti. Le diverse iniziative a favore del Burkina Faso hanno trovato l’adesione di tanti ciclisti che si sono contesi le maglie della Lampre con le firme di tutti i corridori della squadra. Maglie messe  a disposizione da Roberto Damiani e da Daniele Righi, idolo locale tra i corridori professionisti. Poi tante e tante icone del ciclismo italiano e internazionale, sia a piedi che a pedali. Da Alfredo Martini a Paolo Bettini, Francesco Moser, Roberto Poggiali, Italo Zilioli, Franco Bitossi, ai tanti gregari di Coppi e Bartali presenti a testimoniare, come ha titolato nei giorni scorsi La Provincia di Varese, L’Eroica sia sempre più la “Woodstock del ciclismo vintage”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024