EROICA. Celebrata un'edizione da record

| 03/10/2011 | 08:56
Sono numerosissime le storie da raccontare in seno agli oltre 4000 del gruppo dell’Eroica che oggi, da Gaiole in Chianti, ha colorato il verde magnifico del Chianti e della provincia di Siena. Ce ne sarebbero certamente oltre 4000, ognuna interessantissima perché unica, come uniche sono le cartoline che i partecipanti all’Eroica 2011 hanno regalato ad un territorio che a sua volta a regalato immagini bellissime; da Radda in Chianti, a Panzano, Brolio, Vertine, Volpaia, Castelnuovo Berardenga, Asciano, Monte S. Marie, Pieve a Salti, Montalcino, Castiglion del Bosco, Piana, Radi, Pianella, Vagliagli e l’intera provincia di Siena, si sono moltiplicate le iniziative vintage organizzate per sottolineare l’amore che le Strade Bianche e L’Eroica ormai favorisce tra la gente, dai più piccoli agli adulti. Così gli oltre 4000 hanno potuto godere di una giornata assolutamente indimenticabile grazie alle mostre di moto ed auto storiche, agli abiti degli anni ’30 e ‘40, alla ricerca attenta dell’ambientazione d’epoca con tanto di divise e mezzi militari appartenuti all’esercito inglese e tedesco, alle tante e tante occasioni di scambio, soprattutto di profondo amore per la bicicletta che, oggi come allora, suscita emozioni fortissime tra uomini e donne di tutte le età.
Che quella del 2011, la quindicesima, sia stata l’edizione dei record lo testimoniano i numeri fatti registrare: 4098 partecipanti, di cui oltre mille stranieri dei Paesi, ben 28 compresa l’Italia, di tutti i continenti. Dando un’occhiata alle iscrizioni spicca la presenza in forte crescita di appassionati da oltre oceano, comunque dal mondo anglosassone, e da quello femminile, un popolo di appassionate sempre più numeroso; quest’anno sono state 278 al via: “Dovremo mantenere rigorosamente il numero chiuso perché più di così rischiamo di perdere il sapore artigianale dell’Eroica: noi siamo contrari all’industrializzazione di questo prodotto che funziona benissimo – ha dichiarato Giancarlo Brocci, l’inventore dell’Eroica”.  
Ma la festa era iniziata già la sera avanti con la Cena degli Eroici alla quale hanno partecipato oltre 600 iscritti. Le diverse iniziative a favore del Burkina Faso hanno trovato l’adesione di tanti ciclisti che si sono contesi le maglie della Lampre con le firme di tutti i corridori della squadra. Maglie messe  a disposizione da Roberto Damiani e da Daniele Righi, idolo locale tra i corridori professionisti. Poi tante e tante icone del ciclismo italiano e internazionale, sia a piedi che a pedali. Da Alfredo Martini a Paolo Bettini, Francesco Moser, Roberto Poggiali, Italo Zilioli, Franco Bitossi, ai tanti gregari di Coppi e Bartali presenti a testimoniare, come ha titolato nei giorni scorsi La Provincia di Varese, L’Eroica sia sempre più la “Woodstock del ciclismo vintage”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024