DILETTANTI. Sfida Aru-Battaglin al Piccolo Lombardia

| 29/09/2011 | 09:47

Il Piccolo Giro di Lombardia internazionale elite-under 23 è in programma


sabato con partenza e arrivo a Oggiono, tra i colli di Lecco. Il percorso (169 chilometri)


comprende le scalate a Sirtori, Ghisallo, Colle Brianza e Marconaga di Ello. Il via verrà dato

alle 11. OLIVANO LOCATELLI - In qualità di direttore sportivo Olivano Locatelli ha vinto il

Lombardia grazie a Elli, Badolato, Nicoletti, Giordani, Gustov, Ermeti, Grishenko. Ora

Olivano dirige la Palazzago per la quale gareggia lo scalatore-ciclocrossista Fabio Aru,

primo quest’anno al Giro Valli Cuneesi e al “Valle d’Aosta”. Molti ritengono Aru favorito

sabato a Oggiono. “Fabio – dichiara l’esperto diesse – è un outsider, non un favorito.

Intanto a causa di caduta durante una gara in Veneto ha dovuto curarsi con degli antibiotici

che sicuramente l’hanno debilitato. Inoltre la salita di Ello non è così ripida e selettiva come

la descrivono. Sono pronto a scommettere che dopo il Ghisallo si formerà al comando un

gruppo di 60 corridori. E dopo la discesa da Ello alla testa della gara ci saranno almeno 18

– 20 concorrenti pronti a giocarsi il Lombardia allo sprint. E’ favorito Battaglin”. La

Palazzago schiererà anche altre punte: Gabriele Pizzaballa, che l’anno scorso è stato

ripreso alle porte di Oggiono, Maurizio Anzalone, terzo nel 2010, e Antonio Doneddu.

Il VELO CLUB DA’ I NUMERI – Lo staff del Velo Club Oggiono sta sistemando l’elenco

degli iscritti (sono oltre 200). “Il Giro di Lombardia baby – dice Daniele Fumagalli,

presidente dell’organizzazione – è una delle poche manifestazioni, forse l’unica, che

festeggia i 100 anni di vita nell’anno in cui l’Italia celebra i 150 della sua unità. Per questo

motivo abbiamo assegnato il numero 150 a Enrico Battaglin. In assenza del Campioni

d’Italia under 23 è l’alfiere Zalf il più rappresentativo tra gli italiani in gara e guida

challenges di Bicisport, Ciclismoweb.net e altre riviste”. Quest’anno Battaglin è a quota 10

successi, l’ultimo dei quali ottenuto domenica scorsa al Giro dell’Emilia con arrivo a

Casalecchio di Reno. Davide Villella (Colpack), Campione lombardo under 23, avrà il 100.

“Siamo in Lombardia – aggiunge Daniele –, giusto evidenziare i 100 anni col Campione

regionale”. UN “DIAVOLO ROSSO” DI OGGIONO - Al Piccolo Lombardia 2011 parteciperà un

corridore abitante a Oggiono. Si tratta di Luca Pirovano, che sarà tra i più giovani in gara

essendo nato il 29 agosto 1992. Pirovano appartiene alla Gerbi Villasanta, società intitolata

al leggendario “Diavolo rosso” Giovanni Gerbi di Asti

Copyright © TBW
COMMENTI
Moser
29 settembre 2011 11:19 Andy77
Vincerà Moreno Moser! Tra i due litiganti il terzo gode

Lombardia
29 settembre 2011 15:49 extremo1
io aggiungo vinca il migliore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024