DILETTANTI. Sfida Aru-Battaglin al Piccolo Lombardia

| 29/09/2011 | 09:47

Il Piccolo Giro di Lombardia internazionale elite-under 23 è in programma


sabato con partenza e arrivo a Oggiono, tra i colli di Lecco. Il percorso (169 chilometri)


comprende le scalate a Sirtori, Ghisallo, Colle Brianza e Marconaga di Ello. Il via verrà dato

alle 11. OLIVANO LOCATELLI - In qualità di direttore sportivo Olivano Locatelli ha vinto il

Lombardia grazie a Elli, Badolato, Nicoletti, Giordani, Gustov, Ermeti, Grishenko. Ora

Olivano dirige la Palazzago per la quale gareggia lo scalatore-ciclocrossista Fabio Aru,

primo quest’anno al Giro Valli Cuneesi e al “Valle d’Aosta”. Molti ritengono Aru favorito

sabato a Oggiono. “Fabio – dichiara l’esperto diesse – è un outsider, non un favorito.

Intanto a causa di caduta durante una gara in Veneto ha dovuto curarsi con degli antibiotici

che sicuramente l’hanno debilitato. Inoltre la salita di Ello non è così ripida e selettiva come

la descrivono. Sono pronto a scommettere che dopo il Ghisallo si formerà al comando un

gruppo di 60 corridori. E dopo la discesa da Ello alla testa della gara ci saranno almeno 18

– 20 concorrenti pronti a giocarsi il Lombardia allo sprint. E’ favorito Battaglin”. La

Palazzago schiererà anche altre punte: Gabriele Pizzaballa, che l’anno scorso è stato

ripreso alle porte di Oggiono, Maurizio Anzalone, terzo nel 2010, e Antonio Doneddu.

Il VELO CLUB DA’ I NUMERI – Lo staff del Velo Club Oggiono sta sistemando l’elenco

degli iscritti (sono oltre 200). “Il Giro di Lombardia baby – dice Daniele Fumagalli,

presidente dell’organizzazione – è una delle poche manifestazioni, forse l’unica, che

festeggia i 100 anni di vita nell’anno in cui l’Italia celebra i 150 della sua unità. Per questo

motivo abbiamo assegnato il numero 150 a Enrico Battaglin. In assenza del Campioni

d’Italia under 23 è l’alfiere Zalf il più rappresentativo tra gli italiani in gara e guida

challenges di Bicisport, Ciclismoweb.net e altre riviste”. Quest’anno Battaglin è a quota 10

successi, l’ultimo dei quali ottenuto domenica scorsa al Giro dell’Emilia con arrivo a

Casalecchio di Reno. Davide Villella (Colpack), Campione lombardo under 23, avrà il 100.

“Siamo in Lombardia – aggiunge Daniele –, giusto evidenziare i 100 anni col Campione

regionale”. UN “DIAVOLO ROSSO” DI OGGIONO - Al Piccolo Lombardia 2011 parteciperà un

corridore abitante a Oggiono. Si tratta di Luca Pirovano, che sarà tra i più giovani in gara

essendo nato il 29 agosto 1992. Pirovano appartiene alla Gerbi Villasanta, società intitolata

al leggendario “Diavolo rosso” Giovanni Gerbi di Asti

Copyright © TBW
COMMENTI
Moser
29 settembre 2011 11:19 Andy77
Vincerà Moreno Moser! Tra i due litiganti il terzo gode

Lombardia
29 settembre 2011 15:49 extremo1
io aggiungo vinca il migliore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024