DILETTANTI. Tris Trevigiani a Bozzolo, vince Delle Stelle

| 27/09/2011 | 17:15
Prova di forza della Trevigiani nella 52sima Coppa città di Bozzolo per dilettanti, che si è tenuta sulle strade del Mantovano. Ha vinto l'azzurro Cristian Delle Stelle, reduce dal mondiale danese di Rudersdal, che allo sprint ha preceduto i compagni di squadra Filippo Fortin e Rino Gasparrini.

Ordine d’arrivo
km.97 in 2h 11’ media/h 44.338

1 DELLE STELLE Christian Trevigiani Dynamon Bottoli
2 FORTIN Filippo Trevigiani Dynamon Bottoli
3 GASPARRINI Rino Trevigiani Dynamon Bottoli
4 BENFATTO Marco Zalf Desiree Fior
5 PALINI Andrea Gavardo Tecmor
6 GRAZIATO Massimo Trevigiani Dynamon Bottoli
7 SIMONI Alex Cyber Team Vc Breganze
8 COLBRELLI Sonny Zalf Desiree Fior
9 DAL COL Andrea Trevigiani Dynamon Bottoli
10 PERON Andrea Cyber Team Vc Breganze

Copyright © TBW
COMMENTI
Altra...
27 settembre 2011 17:49 Fra74
..perla di RINO GASPARRINI, il marchigianoc'è...si...c'è....

grandi e........
27 settembre 2011 17:51 soloio
sicuramente andavano aiutati di piu ai mondiali .....e.... attenti al terzo gasparrini NE SENTIREMO PARLARE PRESTO .... COMUNQUE INA RRIVI COSI NON HANNO RIVALI ... BRAVI

AL MONDIALE...
27 settembre 2011 18:22 Fra74
..al mondiale..contro i Francesi..per aiutarli, bisognava avere avanti a loro uno scooter 150 c.c. che gli avesse tirato la volata...;)...

L'anno prossimo speriamo nei due marchigiani della TREVIGIANI...

per fra
27 settembre 2011 19:11 soloio
ai mondiali bastava avere qualche uomo in piu della trevigiani per un treno perfetto ed eratutto da vedere fortin E' RIMASTO PARTICAMENTE DA SOLO AI 300 METRI e non ha avuto scelta che provarci da solo ......

Bhe su Gasparrini puoi contarci mi sembra che stia prendendo le misure alla categoria ..

SOLOIO
27 settembre 2011 19:19 Fra74
FORTIN: a mio parere non aveva lo stesso spunto dei francesi:è rimbalzato appena ha preso il vento in faccia...cmq, un 6^posto che non si disdegna e non si deve buttare, per carità...

FOrza RINO..il prossimo anno sarà lì..tra i primi...

Per SOLOIO...
27 settembre 2011 19:46 menabrea
...bastava che Fortin non avesse fatto lo "sborone" con il 53x12 sulla salita dell'arrivo al 5% di pendenza; poteva avere TUTTA la Trevigiani a fargli il treno, ma la volata fatta da Filippo è stata impostata malamente!

Avrà tempo di rifarni nei Prof....
...se non rimbalza già il primo anno ;-)

Mondiali
27 settembre 2011 20:05 Per89
Scusa soloio al mondiale ci va la nazionale italiana e non la trevigiani.... non so volevi correre con 6 trevigiani per fare meglio il treno???

eccomi ....
27 settembre 2011 22:14 soloio
allora, si vero rapporto troppo duro e lo ha ammesso anche lui , ma sai quando rimani da solo contro tutti fai quello che pensi sia meglio fare senza nessuna programmazione ... pr .. 89 .. hai detto una cosa santa .. IN NAZIONALE IL TRENO PIU FORTE D'ITALIA ...... PERCHE NE CONOSCI ULCUN ALTRO ? ... SE FORTIN AVESSE POTUTO USUFRUIRE DI CIO CHE DURANTE la stagione USUFRUISCE ... CREDO CHE SAREBBE NEI 3 ..... MA MI SBAGLIO O ERA COMPLETAMENTE SOLO AI 300 MT ????? VAI A GUARDARTI LA FOTO DI OGGI ... QUELLO SI CHIAMA TRENO .... VINCENTE !!!! primo secondo terzo sesto e nono .. treno pilotato da un primo anno che ha fatto il vuoto ..... .. i fatti parlano ....

27 settembre 2011 22:19 resegone
ormai con tutti questi commenti avete stancato. Oggi non c'erano mica gli uomini del mondiale, ma che cavolate state dicendo, gara di 95km con 80partenti di cui 13trevigiani, il mondiale era 170km se non sbaglio, ma se siete tifosi della trevigiani nessuno ve lo impedisce, ma magari esser un pò più obbiettivi sarebbe il caso.lasciate tranquilli sti giovani che hanno solo bisogno di crescere.

per resegone....
27 settembre 2011 22:54 soloio
trevigisni zalf e altre squadre di velocisti .... 100 km certo ma guarda bene l'ordine d arrivo tanti trevigiani tanti zalf e poi peron pslini simoni e via dicendo ... velocisti che vogliono una sola cosa VINCERE !!!!! ma come vedi a vincere poi sono sempre loro quelli che fanno della volata un,,,,, VANGELO .... inutile nasconderci in bicchier d'acqua e' vero che bisona accontenatre tutti ma ai mondiale FORTIN ANDAVA SUPPORTATO DI PIU MAGARI CON UN CATTANEO OLTRE CHE UN COLEDAN E DELLE STELLE .... il treno e' sempre il treno ... i francesi erano forti ma mai potremo dire secon untreno diverso fortin poteva esserea a medaglia .....

infatti
27 settembre 2011 23:20 jo333
gara di 95 km anche per gli altri (fior compresa) che hanno fatto gli sboroni tutti davanti nella prima parte di gara per andare dove??????? Altri fessi gli davano manforte poi i verdi hanno preso una legnata che la metà è ancora il doppio..... ma fammi il piacereeeeee

per resegone o meglio ... ROSICONE
28 settembre 2011 08:47 soloio
80 partenti 95 km .... sempre una gara under no? .. non c'erano i nazionali ??? strano PRIMO DELLE STELLE SECONDO FORTIN poi leggo COLBRELLY OTTAVO... questi sono tre a caso ? ... certo i ragazzi vanno fatti crescere bene e squadre come la trevigiani sa farlo alla grande ... non a caso il terzo classificato 19 anni in due settimane ottiene un primo ed un terzo .... il fatto sai qual'e' che quando questi vincono ... tutti li odiano ma sai come si dice ???

MEGLIO ODIATI CHE COMPATITI !!!!!!

28 settembre 2011 09:06 ullallerollerolla
non entro nel merito della gara di ieri, però una cosa sul mondiale mi permetto di dirla: fortin era alla ruota dei francesi e se avesse avuto la gamba era sicuramente sul podio. dirò di più: fosse stato più accorto, rimanendo in scia dei francesi, faceva terzo sicuramente. poi per carità, stiamo parlando di un mondiale non è mai facile e sicuramente e sicuramente bisogna dargli atto di essersi fatto trovare nella posizione giusta (cosa che i leader della nazionale prof non possono certo dire), quindi complimenti a fortin, ma da qui a dire che con un treno composto da solo trevigiani avrebbe fatto meglio secondo me ce ne passa.

crescere bene...
28 settembre 2011 09:35 ElPistor
...i trevigiani, o rossato in questo caso, fanno crescere i loro atleti talmente bene che tra i prof fanno dei rimbalzi indietro micidiali. Dove sono finiti i vari Grendene, Richeze, Baggio e tutti fenomeni di scuola Rossato? Tutta gente da 10 e più vittorie all'anno. Diverso è il discorso per i Zalf, basti vedere i giovani emergenti per capire che sono due scuole agli antipodi.

E non venite a dirmi che Fortin è un corridore perfavore...

Che squadra la trevigiani..?????di ......
28 settembre 2011 10:01 Ric74
Finalmente parole sagge....ma con tutte queste vittorie la trevigiani come mai non c'è un corridore professionista affermato che venga dalla scuola di rossato...???????...tutti questi corridori che vincono faretre di seconda fascia e che poi rimbalzano con percorsi selettivi e con l'aumentare dei chilometri...discorso a parte merita Cattaneo che ha dimostrato di esseree un corridore completo e dovrebbe fare bene anche nei professionisti visto la sua continuità di risultati..l'unico corridore che poteva fare il colpo grosso al mondiale e' battaglin...tutti quelli che ha portato al mondiale il ct della nazionale andavano bene per lavorare tutta la corsa..e non per vincere..ma poi..??i corridori veri...quelli che poi hanno costanza di risultato in certe corse ce ne sono veramente pochi...Cattaneo,battaglin,aru,...di tutti gli altri che passano se ne ricaverà molto molto poco...faranno la fine dei Baggio ,riccio,e compagnia trevi

RISPONDO A QUELLO CHE DICE .. ERESIE
28 settembre 2011 10:18 soloio
dunque i corridori di Rossato finiscono nel dimenticatoio giusto ?? bene si vede che di ciclismo tu sei molto ferrato e vedo molto competente mi nomini baggio che sta facendo gavetta e bene come anche gli altri o pensi che appena si passa si diventa campioni??? i zalfini invece dici che sono in auge .... dove !!!!! scusa .... mettimi a conoscenza dei loro grandissimi risultati mi sono sfuggiti ...... e ti permetti di dire che FORTIN NON E' UN CORRIDORE !!! FIRMATI FORTIN POTRA' RISPONDERTI sei forse un corridore piu forte di lui ?? ah ... su una cosa sola sono daccordo scuole diverse e' vero .. e ognuno tira fuori i suoi prof chiaramente con caratteristiche diverse ...... PARLI di giovani ... bhe vediamo .... BARBIN( che ha vinto e si e' sempre piazzato nei primi nelle gare dure) ZORDAN ( che pian piano sta uscendo) GASPARRINI che al primo anno ha gia vinto e si e' piazzato 9 volte tra i 10 ..... mi pare che questi siano giovani o no? ....... nessuno dice che la zalf non fa uguale un nome tra tutti PAOLO SIMION .... ma per cortesia sii piu obiettivo e meno ........ INVIDIOSO ...

28 settembre 2011 11:04 ullallerollerolla
state facendo discorsi assurdi, modolo ha avuto un debutto da sogno, poi è calato vistosamente e infine adesso i risultati parlano per lui. però non sempre è così semplice, sono molteplici i fattori, prendiamo gatto: stava smettendo dopo un trascorso nei dilettanti da fenomeno. poi con calma e la fiducia di un piccolo team si è ritrovato.
bisognerebbe ampliare il discorso e magari domandarsi come mai all'estero i giovani vengono valorizzati e aspettati con i fatti mentre da noi solo a parole, poi dopo 2 anni magari con qualche problemino gli si da un calcio nel sedere e si mandano a correre alla miche.
tornando al vostro discorso a me richeze sembrava un signor corridore, fosse stato italiano sarebbe finito tutti i giorni sulla gazzetta. poi si è segato da solo ma di questo non credo sia responsabile rossato. credo che la sua forza sia anche quella di tirare fuori il meglio dai corridori. la zalf prende senza dubbio il meglio sulla piazza (vedasi quando ha preso in blocco i migliori 1987 juniores in italia) poi è ovvio che tra così tanti ottimi corridori il campione salta fuori.

RISPONDOA RICK74
28 settembre 2011 12:10 soloio
zalfino .... accanito eh ?? adesso i corridori di rossato vincono solo gare di seconda fascia ... guarda siccome con quella di ieir sono 52 ... vatti a vedere quante ce ne sono importanti .... e poi vedo che sei un gran intenditore ... BATTAGLIN (signor corridore senza dubbio ) DOVEVA ESSERE L'UOMO DI PUNTA DELLA NAZIONALE E PER TE ERA L'UNICO IN GRADO DI VINCERE ...mha che ora BATTAGLIN SIA DIVENTATO UN GRAN VELOCISTA ...scusa ma non lo sapevo ... TI RIPETO CARO MIO ..FORTIN E' RIMASTO SOLO AI 300 MT e certo ha anche sbagliato errore di presunzione bastava restasse altri 50 mt dietro ai francesi ma SE AVESSE AVUTO IL SUO TRENO CON CATTANEO COLEDAN E DELLE STELLE ... le cose andavano in maniera diversa magari non vinceva ma la medaglia era li .....
ALTRO SCRITTORE ....... INVIDIOSO ..


MEGLIO INVIDIATI CHE COMAPATITI ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024