DOPING. Enrico Lazzaro assolto con formula piena a Padova

| 20/09/2011 | 21:13
Tutti assolti i sei imputati nel maxi processo per presunto doping e trasfusioni nel padovano. È questo il verdetto raggiunto, nel pomeriggio, dal giudice monocratico di Este (Padova) che ha mandato assolti con formula piena Enrico Lazzaro, 47 anni medico dello sport con studio a Montegrotto (pratica l'ozonoterapia), e tre ciclisti amatoriali: Simone Barbiero, 42enne di Torreglia, iscritto alla Udace team Valentini; Cristian Boscaro, 41 anni di Vigonovo, tesserato Uisp con il team Garpell; la 34enne di Sant'Urbano Ylenia Colpo, tesserata Udace con il team Benato. Per loro, accusati di concorso in violazione delle norme antidoping e trasfusioni, il giudice ha stabilito l'assoluzione perchè il fatto non costituisce reato. Con i tre sono stati scagionati, perchè il fatto non sussiste, dall'accusa di concorso in somministrazione di farmaci pericolosi per la salute, pure i genitori di una nuotatrice quindicenne, residente nella cintura urbana di Padova e iscritta al team Veneto Nuoto. Secondo l'accusa i genitori della piccola atleta, difesi in giudizio dall'avvocato Alberto Toniato, avevano sottoposto la figlia a cinque cicli di ozonoterapia con emotrasfusione per riossigenare esternamente il sangue che una volta reintrodotto in corpo avrebbe garantito prestazioni più elevate durante le gare. Ha vinto però la linea della difesa che ha sostenuto come quelle sedute siano servite per curare una dermatite. L'inchiesta era nata dallo scandalo doping al Giro d'Italia 2008.
Copyright © TBW
COMMENTI
Dermatite
20 settembre 2011 21:32 valentissimo
A sentire la giustificazione di quel genio di genitore, mi è venuta la dermatite, dovrò farmi tre cicli di trasfusione?????
.....................penso che occorra proprio una riforma della giustizia!!!!

Strana lex sed lex
21 settembre 2011 09:26 Bartoli64
Prendiamo atto di cosa ha deciso la Magistratura in merito a questo caso, ma non dopo aver fatto alcune considerazioni di carattere giuridico.

E’ oltremodo evidente, infatti, di come l’attuale impostazione dei processi (decisamente garantista) riesca talvolta a “smontare” - pezzo per pezzo - anche le prove più evidenti ed è un vero peccato.

E’ un peccato perché la Guardia di Finanza di Padova aveva lavorato con uno scrupolo assoluto scoperchiando un pentolone di mer** che nello sport amatoriale (nel ciclismo in particolare), non è poi così inedito.

Tutti sappiamo quali e quante inchieste siano state condotte nel settore. In questo caso, però, certe “sedute” servivano solo per curare delle semplici dermatiti(?)

Sembra molto strano, lo so, ma tant’è……

La battaglia contro il doping, comunque, DEVE andare avanti anche se in questo caso, a mio avviso, ha subito una sonora sconfitta.

All’Organo Giudicante, in questa vicenda, deve essere mancata la “prova-regina” e, proprio per questo, ha assolto con formula piena gli imputati.

Speriamo solo che lo studio del medico "dominus” dell’inchiesta ora non divenga un vero e proprio centro di eccellenza dove frotte di corridori si recheranno per curare le loro “dermatiti” con l’ozonoterapia, dermatiti che, allo stato dei fatti, temo che possano esplodere come una vera e propria “epidemia” fra gli atleti.

Bartoli64

p.s. Riforma della Giustizia? E’ auspicabile, ma non certo nelle forme che vorrebbe la ns. attuale classe politica.

ed ora?
21 settembre 2011 09:30 limatore
dopo questa sentenza ...."fuoco alle micce"!!!!! VERGOGNA

SCUSATE
21 settembre 2011 10:15 Fra74
..ma entrare nel merito della GIUSTIZIA ORDINARIA non mi pare corretto, vuoi perchè non si conoscono gli atti processuali, vuoi o perchè non si conoscono le motivazioni di detta sentenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024