MONDIALI. Martinelli: «Mi spiace, non era giornata»

| 20/09/2011 | 12:25

Affranto, deluso, stanco. Davide Martinelli non ha parole per la sua debacle al mondiale a cronometro della categoria juniores.


«Lo so ero atteso ma cosa volete che vi dica, mi spiace per le aspettative di molti, è andata male - ha detto il bresciano della Feralpi -. Dopo 3-4 chilometri ho subito capito che non era giornata, la gamba non girava e continuavo a sudare. Oltretutto è venuto a riprendermi il francese Lecuisinier tanto per completare l'opera. Non ho mai superato i 45 orari di media, cosa che quest'anno non era mai capitata. Ora guardo avanti con la speranza di poter correre la prova su strada».



da Copenaghen, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Programmazione???
20 settembre 2011 13:36 valentissimo
In assenza di programmazione, ci sono questi risultati, i Team quando si ritrovano un ragazzo che va forte, cercano di farlo correre il più possibile per fargli prendere il maggior numero di punti possibile e per farseli pagare dalla squadra che prenderà il ragazzo nella categoria superiore: La federazione cosa fa per tutelare il ragazzo e tenerlo al top per la rassegna più importante dell'anno? Ci sono federazioni che impostano un anno di lavoro su un ragazzo che deve fare la prestazione al mondiale, noi invece, impostiamo una settimana ed i risultati si vedono!!!!

Ma
20 settembre 2011 14:26 Per89
Non mi sembra che Davide non abbia programmato la crono mondiale, infatti dopo aver vinto il Paganessi, Martinelli non ha partecipato al Lunigiana, ma è andato a Rogno al memorial Fardelli per rifinire la sua condizione in vista del mondiale... Oggi martinelli era in giornata no, può capitare.. Lo stesso LEcusinier che ha vinto la cronometro al Karlsberg e al Ruebliland ha deluso le attese come il secondo francese Gouceard...

Programmazione 2
20 settembre 2011 14:45 radiocorsa
Non si può che essere d’accordo con “valentissimo”, hanno messo il limite alle corse per i Giovanissimi ma forse sarebbe meglio salvaguardare anche gli Junior e gli Under, saranno le Società a non poter forzare oltre un certo punteggio i propri atleti, un caso per esempio: Mattia Cattaneo, che bisogno c’era di schierarlo al Tour de l’Avenir, solo per la gloria della Federazione? Dopo quello che aveva fatto al Nettarine, al Giro Bio, al Val d’Aosta, e in alcune gare nazionali e internazionali, sbagliare è umano, perseverare…fate voi!!

talento
20 settembre 2011 14:51 tinkoff
a parte il fatto che la programmazione non c'entra nulla. conosco davide e sò che si è preparato benissimo e con lui tutto il team per il quale avere un potenziale campione del mondo a crono è sicuramente più importante che fargli fare qualche punto in più in classifica. detto questo, forse non ha retto la pressione, o chissàcosa, ma rimane uno dei talenti migliori del ciclismo italiano e adesso non bisogna buttargli la croce addosso.una giornata sbagliata capita a tutti.forza davide, sabato ti prendi la rivincita!!!

radiocorsa
20 settembre 2011 15:17 soloio
Cattaneo e' partito per il tour dopo un buon periodo di riposo ..... informati bene ... e' stato anche in altura .... la sua una stagione programmata in ogni dettaglio e senza spremiture ........ ha corso quando doveva e riposato quando doveva .... per il fatto della programmazione .. bhe diciamo che in italia siamo indietro di 20 anni .... all'80% delle societa e ds allenamenti specifici in pista crono ... non interessano affatto qui basta che si corre in salita soprattutto dalle marche in la ed in giu il resto e' nulla .. poi ci lamentiamo degli schiaffoni alle competizioni europee e mondiali dove primeggiano atleti che praticano il ciclismo a 360° PISTA CRONO STRADA..... i nostri talenti perche ce ne sono .. vanno programmati in tutte le specialita' .. ah avete poi parlato di CATTANEO un esempio lampante no? .. forte in salita forte a cronometro e ottimo passista .... la sua squadra so che li porta in pista li prepara per le crono e lia llena come si deve su strada ... tutti dovrebbero farlo ....... se andiamo in toscana lazio abruzzo marche e parli ai ds di fare attivita' su pista o crono .. quelli si mettono a ridere .. per loro esiste solo ed eslusivamente la salita ...... poi pero' ditemi se passa un solo atleta da quelle parti ..... IMPOSSIBILE ....

radiocorsa e valentissimo
20 settembre 2011 15:22 claudino
comcordo in pieno quello che avete detto,e cattaneo andate a vedere quante corse ha fatto... tirate...non solo per partecipare e poi si vuole tutelare i giovani!! e poi davide non ha genitori che nn capiscono niente di ciclismo!!

A mio modesto parere di..
20 settembre 2011 15:40 Fra74
appassionato..qui non è tanto il fatto di "giornate no"...Martinelli, Mammini, etc...qui è il fatto che, forse, si "pompano" un poco troppo questi ragazzi...che saranno, per carità, pure bravi, ma poi a livello internazionale...la qualità si innalza...
Ora, Riccardo Donato, campione italiano in linea, è stato fatto correre per premio alla maglia?!?

E poi...interviste a questi ragazzi...dai cognomi "importanti"....insomma...lasciamoli crescere, lasciamogli i loro spazi...con pure queste delusioni...gli serviranno anche nella VITA!

Riposato dove?
20 settembre 2011 16:18 Proff
Dove ha riposato Cattaneo scusa? Se a agosto ha corso tutto il mese compreso Valle d'Aosta, è uscito dalla corsa a tappe e pochi giorni dopo a iniziato l'Avenir...Un po troppo sfruttato forse questo ragazzo...

Consiglio di ragionare, e non sostenere tesi a sproposito
20 settembre 2011 16:30 Cicloggi
Salve a tutti,
vorrei farvi notare alcune cose:
Davide ha partecipato soltanto ad una corsa a tappe, molti suoi coetanei ne hanno fatte anche 4 o 5 tra nazionale e squadra.
Poi se notate bene dopo il campionato europeo strada e pista per 3 settimane non ha corso per concedersi un momento di riposo (da fine luglio al 20 di agosto), potete ben vedere dal sito ciclismo.info che in questo lasso di tempo non ha ottenuto risultati e quindi non ha potuto fare i "famosi punti che tanto servono alla Feralpi x sopravvivere"
Detto questo a voi le considerazioni, ha partecipato al fardelli a Rogno(15 km al posto di 4 tappe al lunigiana. Bhe se questo è spremuto pensate gli altri.
Io alla luce dei risultati che ha fatto anche all'europeo che non
pareva adatto a lui, la giornata di oggi la considero proprio NO e nulla più.

SOLOIO
20 settembre 2011 16:42 Fra74
SoloIo, in Abruzzo, Marche, ci sono ragazzi che poi passano, vedi Paolo Ciavatta, Fabio Taborre, etc..etc...certo..alcuni di loro tra gli under fanno i fenomeni poi da prof si perdono un poco...cmq...

Senti,a sproposito,perbacco,ma è vera la voce che CATTANEO MATTIA se ne và dalla TREVIGIANI per l'anno prossimo?!? Nel senso che farà l'ultimo anno da under in una nuova squadra dilettantistica?!?

E...
20 settembre 2011 16:51 Fra74
cmq...mi pare di aver letto che il buon Martinelli Senior farà gareggiare nella ASTANA CONTINENTAL il proprio figliolo ;-).....

Ah, se il mì babbo fosse stato Paolo Barilla... o il Sig. Liquigas o che ne so...POLEGATO...oppure il Sig. Fassa-Bortolo :-)

Fra 74 AHAH non ne azzecchi una!!!
20 settembre 2011 17:07 Cicloggi
Mi spiace ma Martinelli ha dichiarato ieri nel post conferenza stampa che passerà all'hoppla'
porcocane ste fra74 le sente tutte lui le mal dicerie! :) e guarda caso SEMPRE contro Martinelli, che abbia qualcosa contro di lui? Bah a quanto pare..si

x fra74
20 settembre 2011 17:16 tinkoff
io sono completamente d'accordo con Cicloggi!!!!

e poi volevo dire a fra74 una cosa: Davide Martinelli se lo litigano le squadre Under. è campione italiano a cronometro,non so quante volte già campione regionale di specialità.6 all'europeo a crono.4 nel nazionale in linea. ha vinto 10 corse quest'anno e mi sembra 7 l'anno scorso, oltre ad aver vinto all'esordio tra gli juniores (sto andando a memoria eh potrei sbagliare qualcosina). per cui, sarà anche figlio d'arte, ma di certo le sue qualità le ha dimostrate e se non và a correre per l'astana continental (se mai esisterà)di certo non farà fatica a trovare un altra squadra. ma che sei un pò invidioso per caso?

ma xke un ragazzo di 18 anni non può sbagliare una corsa che subito gli si butta la croce addosso? con questa mentalità del ca--o non andiamo da nessuna parte in nessuno sport!!!!

Calma, ragazzi...
20 settembre 2011 17:36 Fra74
Io non ho nulla contro il ragazzo, sono contento per LUI, quello della ASTANA CONTINENTAL l'avevo letto qui, esiste la squadra...a meno che TUTTOBICIWEB non ne azzecchi una, almeno il sito;)...solo che a volte, e qui potreste darmi ragione in minima parte, quando si parla di Davide Martinelli, si fa sempre riferimento al padre... tutto qui..penso che Lui (Davide) sia orgoglioso di ciò, che entrambi lo siano..ma ti faccio un esempio strano...VALERIO CONTI...che ha il padre (tale FRANCO CONTI) che è stato professionista nel passato...non viene intervistato ed ogni volta gli ricordano del padre, di quello che ha fatto, etc...etc...
Cmq, senza invidia, polemica ed offesa alcuna...Forza Davide, Forza Valerio....

Che coraggio
20 settembre 2011 17:46 Cicloggi
Riuscire a dire: "senza polemica" dopo ciò che hai scritto, aaah capisco allora è proprio gelosia, tifi
conti e sei geloso che Martinelli senior ( come lo
chiami tu) sia ricordato di più, ti voglio far fare anche una semplice riflessione, Giuseppe/ Martino o
che dir si voglia Martinelli è ancora a pieno nel
mondo delle due ruote, è il team manager dell'astana, è normale che sia ricordato di più rispetto a conti che vinse nel lontano 76 un giro dilettanti, ma grande onore a lui, nessuno dice nulla
contro lui, basta che pero' tu non dica nulla contro il buon Martino e la sua famiglia

salve

Ciclooggi
20 settembre 2011 17:58 Fra74
Ciao, scusa, ma non mi pare di essere stato offensivo nei confronti di Martinelli Senior e Martinelli Junior?!?

Se rileggi i miei messaggi vedrai che non lo sono stato ed ho utilizzato delle faccettine che si usano in tono scherzoso...sul fatto di voler essere, in maniear ironica, semmai figlio dell'industriale BARILLA, o del Sig. LIQUIGAS, era solo affermare, in maniera scontata, che avere un padre team-manager di una squadra di ciclismo, per di più PRO-TOUR, può aiutare...vedi CARLO SARONNI, figlio di Giuseppe, che ha corso nella Lampre ed ora mi pare sia addetto-stampa della stessa...oppure di NOE' GIANNETTI, figlio di Mauro,che corre nella GEOX...tutto qui...ancora senza invidia, gelosia alcuna...e tifo per nessuno in particolar modo...o meglio..dai..se vuoi saperlo..tifo per un ragazzo che ora è allievo e l'anno prossimo debutterà tra gli juniores... GIOVANNI CARBONI...

x fra74
20 settembre 2011 17:58 tinkoff
ok, mi sembrava ci fosse un pò di velato astio dai precedenti commenti nei confronti del ragazzo che in fondo ha il solo "difetto" di essere figlio di Martinelli. intendo difenderlo,xke oltre a conoscerlo e sapere che è un ragazzo d'oro, mi rendo conto che per un ragazzo di 18 anni che,credo, non abbia retto la pressione, sia ancora più difficile sentire le maldicenze di qualche invidioso (non me la prendo con te, ma sicuro qualcuno lo penserà)che sfrutterà l'occasione per ricordarci quanto il ragazzo sia un raccomandato.e non è così!!! comunque hai spiegato il tuo punto di vista,nessun problema,ma purtroppo i giornalisti scelgono chi gli fà più comodo mica è colpa sua!!!!

Ma
20 settembre 2011 19:07 Per89
Quella di oggi è stata una giornata no per Martinelli, caro Fra, perchè è vero che la prova è stata salvata da Lecusiner che gli è stato un punto di riferimento, anche il francese deludente, è anche vero dal Bresciano non certo la vittoria, ma almeno un piazzamento importante, alla crono della due giorni in Danimarca aveva fatto 7 e al Fardelli è andato forte... però ormai è andata così e si spera che nelle gare in linea si possa far qualcosa in più...
Per quanto riguarda il capitolo pressione mi vien da ridere quando i vari Giardini e Martinello (che l'unica cosa che sa dire è PISTA) continuano a parlare di pressione per dei ragazzi di 17/18 anni, quando sono loro che li trattano come professionisti e ad ogni collegamento si parla solo di medaglia, quando anche un piazzamento nei 10 può essere considerato una buona cosa....

PUNTO.
20 settembre 2011 19:57 trame
VAI DAVIDE!!!PUNTO E A CAPO!!!!E STATA SOLO UNA GIORNATA STORTA GUARDA AVANTI!

VISTO CHE:
20 settembre 2011 21:32 Cada
Visto che hanno già detto tutto quelli che mi hanno preceduto, in merito alle qualità atletiche di questo promettente ragazzo, che se avesse avuto un altro cognome sicuramente se lo sarebbe già messo sotto contratto qualche altra squadra pro-tour italiana, come fà con tutti gli altri junior plurivittoriosi solitamente, vorrei solo far notare con quale umiltà ha affrontato il fatto di essere andato al di sotto delle aspettative di tutti, dimostrando grande equilibrio, umiltà e maturità! Merce rara nei 18enni che vincono 10 corse in una stagione! Bravo Davide, sei Uomo tanto per cominciare...Campione, lo diventerai! Saluti. Simone Cadamuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024