MONDIALI. Bennati: «Abbiate fiducia in me»

| 18/09/2011 | 11:21
Domenica prossima si corre il Mondiale professionisti su strada a  
Copenaghen. Oggi a Prato (differita RaiSport2, ore 19) ci sarà  
l’ultimo test agonistico, con il ct Paolo Bettini che ha convocato  
una mini-selezione azzurra formata dal leader Bennati, oltre che da  
Tosatto, Gavazzi e Quinziato, convocati anche per domenica e in  
questo caso affiancati da Davide Viganò e Diego Ulissi, quest’ultimo  
vincitore della passata edizione del GP Industria e Commercio. Tra i  
132 iscritti di Prato ci sono anche gli altri selezionati da Bettini  
per il Mondiale: si tratta di Belletti, Gatto, Modolo, Oss, Paolini,  
Visconti e Viviani. Ieri abbiamo incontrato la nostra punta aretina.

Bennati, come arriva a questo Mondiale?
«Esattamente come volevo. La gamba c’è e la testa anche».

Che cosa risponde a chi s’inquieta pensando che Sagan l’ha battuta  
nell’ultima tappa della Vuelta a Madrid?

«Che se il “Peta” non mi avesse fatto fare più strada sulla destra,  
avrei vinto io. Ma non ce l’ho con Alessandro (Petacchi, ndr), perché  
anche lui ha tentato di vincere».

E’ proprio lo slovacco della Liquigas l’avversario numero uno?
«Uno dei più temibili, al pari dello straordinario Gilbert e  
aggiungendo Freire, Hushovd, Cavendish, Farrar e Goss».

Che cosa chiede di particolare alla gara di Prato?
«Vorrei fare un bell’allenamento, in serenità e con la voglia di  
mettere le cose a puntino».

E per domenica prossima che si sente di dire ai tifosi italiani?
«Sono pronto. Abbiate fiducia in me. Ce la metterò tutta per la causa  
azzurra».

Crede che sarà un Mondiale da volata?
«Dipenderà molto dal meteo. Con pioggia e vento potrebbe venire fuori  
una gara atipica, ma la logica vuole che lo sprint sia la soluzione  
più probabile».

Come le sembra l’Italia?
«Pronta a ogni soluzione tattica, anche se ripeto che la volata mi  
pare l’epilogo più pronosticabile alla vigilia».

Lei ha disputato un solo Mondiale da titolare, era il 2005 a Madrid,  
quando vinse il fiammingo Boonen: com’è cambiato Bennati da allora?

«Ho subito una vera rivoluzione. Sono cresciuto fisicamente, ho più  
resistenza, maggiore forza e molta esperienza acquisita. E poi allora  
non avevo corso la Vuelta di Spagna».

E’ così determinante la corsa iberica? Lo sa che gli ultimi dieci  
iridati erano reduci da almeno due terzi di Vuelta disputata...

«Sì, a mio avviso ti dà un colpo di pedale in più. Ed io l’ho finita  
bene».

Resterà alla Leopard che si fonde con la Radioshack?
«Sì, ho ancora un anno di contratto».

Anche perché negli organici accostati non ci pare ci siano molti  
altri corridori con le sue caratteristiche....

«E’ vero. Io mi trovo molto bene dove sono e spero che anche i miei  
dirigenti siano soddisfatti di me».

Se guarda al calendario del 2012 c’è una corsa su tutte che la stuzzica?
«Sì, la Milano-Sanremo».

E chissà che il destino che sinora molto ha   tolto all’aretino riesca a restituirgli almeno qualcosa. Magari a  Copenaghen.

da Tuttosport del 18 settembre 2011 a firma Paolo Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo bene.......
18 settembre 2011 12:00 memeo68
Auguro a Bennati di fare un grande Mondiale ma l'impressione è che sia in preda ad una leggera involuzione tipo Pozzato, per capirci. Spero di sbagliarmi e forza azzurri con un imperativo: attaccare, attaccare, attaccare

Rispetto e fiducia sempre a tutti ma...
18 settembre 2011 12:07 magico47
Per carità è anche un mio conterraneo,ma vedo gli altri avversari molto ma molti più forti!

____________________________________________________________________

Se porta a casa una medaglia vuol dire che agli altri è andato storto qualcosa.


Loriano Gragnoli DCI

18 settembre 2011 12:26 limatore
alemeno 10 corridori sono più forti di lui su un arrivo del genere.

Abbiate fiducia in me
18 settembre 2011 13:17 MatteoDea
io no!!Mi fido più di Modolo

Ora...
18 settembre 2011 15:13 Fra74
..che BENNATI non sia, forse, il VINCENTE...ci stà...ma addirittura che ci siano 10 corridori che gli stanno davanti nella eventuale volata del Mondiale..boh...qui tutti sono TECNICI, compreso il sottoscritto ;-)

italia
18 settembre 2011 15:42 ertymau
io dico comunque
FORZA AZZURRI
e vinca il piu audace

18 settembre 2011 15:45 valentissimo
Il problema non è su quanti siano i corridori più forti di Bennati in volata, stiamo comunque parlando di un ottimo corridore ma, difficilmente in un arrivo di gruppo potrà vincere ed allora dovremo cercare di portar via fughe per far lavorare quei velocisti che non hanno squadra, solo così potremo dare chance a Bennati per un arrivo in volata.

rai???????????????????????
18 settembre 2011 20:01 FORCING
alle 19 mi sembra che non corressero in bicicletta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024