PRATO. Sarà un Gp tinto d'azzurro

| 16/09/2011 | 16:42
Sarà una gara azzurra. Ci sarà la nazionale italiana che parteciperà al mondiale di Copenaghen, ben 132 ciclisti e 14  formazioni che si sfideranno a Prato per il 66° Gran premio Industria e Commercio 1° Trofeo Banca Popolare di Vicenza organizzato dalla Ciclistica Pratese 1927, in programma domenica 18 settembre con start alle 11,30 da via Valentini.
Oltre alla Rappresentativa nazionale denominata Progetto Azzurro che avrà i numeri dall’1 al 6  dove il pettorale numero 1 sarà sulle spalle del vincitore della passata edizione, Diego Ulissi, con a seguire Daniele Bennati (capitano della squadra azzurra), Francesco Gavazzi, Manuel Quinziato, Matteo Tosatto e Davide Vigano'.
Le altre squadre professioniste saranno la Liquigas con gli azzurri Daniel Oss (15) ed Elia Viviani (18), Katusha Team con Luca Paolini (25), Farnese Vini-Neri Sottoli con Oscar Gatto (32) e Giovanni Visconti (31), Colnago Cfs Inox con Manuel Belletti (63) e Sacha Modolo (62). Oltre alla Geox –Tmc, Acqua & Sapone, , Androni Giocattoli, De Rosa Ceramica Flaminia, Miche-Guerciotti, Wit, D’Angelo & Antenucci Nippo, Amore & Vita e l’ AG2R La Mondiale con Rinaldo Nocentini.
Oltre agli azzurri ci sarà Filippo Pozzato, che ha rinunciato alla maglia azzurra perché non in condizione, ma che comunque sarà uno dei protagonisti nella classica pratese. Vincenzo Nibali, Danilo Di Luca, Davide Rebellin e interessante la presenza di Rinaldo Nocentini. Il toscano insieme alla sua squadra, hanno scelto la gara laniera per  testarsi su un percorso non semplice che ha nella otto salite di Seano il momento clou.
Gimkana delle tre generazioni: correranno insieme nonni,genitori e figli. Verrà disputata subito dopo la partenza nel piazzale adiacente la partenza con premiazioni sul podio della corsa. Sono stati invitati tutti i ragazzi delle scuole insieme alle famiglie. Per chi vuole provare ad andare in bicicletta avrà questa opportunità. Il ciclismo mette insieme tante generazioni ed è un modo per unire le famiglie nella stessa passione.
Percorso: Il percorso, duro e che fa selezione, non varierà con i suoi 178,6 chilometri. Dopo i primi quaranta km in pianura, la gara propone la salita che da Seano porta a Carmignano, che sarà ripetuta successivamente per altre otto volte, essendo al centro del circuito del Montalbano (Poggio a Caiano, Poggetto, Casa Rossa, Seano, Carmignano, La Serra, Comeana (variante), Poggio a Caiano) di 14,3 chilometri. Una volta ultimato l’ottavo giro i corridori raggiungeranno Fontanelle e Baciacavallo, quindi la deviazione verso il Macrolotto Due (via A. Moro, via Berlinguer, via Leonardo da Vinci) per raggiungere via Valentini e compiere i soliti due giri cittadini di appena due chilometri ciascuno. L’arrivo come la partenza all’altezza del Palazzo dell’Industria ed il via verrà dato alle 11,30 (quello ufficiale da Maliseti alle 11,45).

Per seguire la corsa in diretta si potrà utilizzare il sito della Ciclistica Pratese www.ciclisticapratese.com  dove si potranno avere tutte le informazioni sulla gara e radio corsa.
La gara sarà seguita dalle telecamere di Rai Sport 2 con differita domenica dalle 19,00 alle 19,45, commento di Andrea De Luca e Silvio Martinello.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024