LUCCIOLA. Una storia (e una speranza) di ciclismo casertano

| 16/09/2011 | 12:02
E' calato il sipario, con un lusinghiero terzo posto finale sulla avventura agonistica internazionale 2011 di Fabrizio Lucciola, il ciclista di Sessa Aurunca: 'anzi, di San Castrese...'.
Terzo gradino del podio per la Categoria Elite Sport, nella gerarchia definitiva della AMA Tour, la Coppa del Mondo per Cicloamatori riservata alle Gran Fondo, con un settimo posto onorevole nella classifica generale della challenge vinta dal tedesco Bernard Hornetz. «E fra l' altro - precisa Lucciola - senza aver potuto partecipare neppure a tutte le gare, poichè alcune di esse si disputavano all'estero, fuori Europa, con trasferte particolarmente dispendiose e stressanti».
Lucciola, classe '86, un positivo trascorso da dilettante in Toscana, prima nella 'Maltinti' e poi con la 'Danton', passista-scalatore, due successi all'attivo, era passato - ricordiamo - professionista nel 2010, alla corte di Riccardo Riccò, che avrebbe dovuto idealmente pilotare in montagna, nella Ceramiche Flaminia.
Per poi restare, purtroppo, coinvolto nelle vicissitudini societarie della formazione laziale che non ne aveva rinnovato il contratto.
«Ed a quel punto, credetemi, per me, è stata dura. Ero ad un bivio, di vita e di sport. O lasciavo tutto, dopo tanti sacrifici, o mi rassegnavo a tornare con umiltà nella categorie dilettantistiche, almeno per non perdere l' attitudine agonistica ed il ritmo di gara», ricorda Lucciola.
Che ha così disputato l' intero 2011 nei ranghi di una formazione particolarmente competitiva e riservata per scelta alle Gran Fondo, quale la Mg K Vis - Miche di Marco Silvagni.
«E' stata una scelta difficile, certo, ma saggia, e che mi ha soddisfatto, con il premio di un terzo posto finale e di uno splendido successo di giornata, io del Sud, alla Marcialonga Ciclistica di Predazzo, a giugno, sulle Dolomiti. Il massimo, credo, per uno scalatore che viene dal mare Tirreno, dal litorale domizio...», continua Lucciola.
Che domenica, per inciso, si è ancora piazzato, buon quarto, nella 'Pantanissima' di Cesenatico, dedicata a Marco Pantani. «Ha vinto un mio compagno di squadra, Michele Rezzani, e va bene così. Anche se per me, che sono nato il 13 gennaio, giusto come Marco, sarebbe stato un sogno reale, vincere sulle strade sue...».
Ma il futuro, per Lucciola, ritorna in piedi adesso, mentre si accinge a prendere la bici per allenarsi sulle strade di casa, tra San Castrese e Sessa Aurunca, Suio e Roccamonfina. Con la speranza di poter rientrare nuovamente, nel 2012, nel circuito del ciclismo professionistico.
«E' stato un anno generoso di impegno e soddisfazioni, certo, ma la mia speranza ed il mio dovere, a 25 anni soltanto, è di trovare posto in un nuovo progetto professionistico».
«Sai come mi dicevano certi avversari nelle Gran Fondo, “ehi, Fabrizio, ma che ci fa qui un ragazzo che pedala forte come te ?”».
 
Gian Paolo Porreca
da IL MATTINO, ed.Caserta, 14 settembre 2011
Copyright © TBW
COMMENTI
speranza....
16 settembre 2011 13:57 scratch
Esatto: "speranza" è la parola giusta... Chi visse sperando....
«Sai come mi dicevano certi avversari nelle Gran Fondo, “ehi, Fabrizio, ma che ci fa qui un ragazzo che pedala forte come te ?”».
Rimani nelle granfondo; sei sicuramente più rispettato e hai soddisfazioni maggiori e magari prendi anche quattro soldi che, a 25 anni, non guasta...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024