DILETTANTI. Volata di Fortin su Benfatto nella "Fiera del Riso"

| 15/09/2011 | 17:12

Una gara di grande livello sia agonistico che organizzativo del Veloce Club Isolano del presidente Tiziano Zanchetta, con la partecipazione di 182 corridori ed un vincitore di rango prossimo al passaggio al professionismo nel Team Usa “Type 1” . Filippo Fortin, 22 anni, padovano di Pernumia, in forza alla Trevigiani Dynamon Bottoli ma oggi in maglia azzurra sotto la guida di Marino Amadori, brucia il gruppo presentatosi compatto sotto la linea d’arrivo e conquista questa 13^ edizione del “GP del Riso”, suo decimo successo stagionale. "Vittoria molto speciale e prestigiosa - dice - perché conquistata in maglia azzurra e tutta dedicata ai signori Mosole e Bottoli, sponsor della mia squadra di club e, naturalmente, a tutti i compagni di oggi in Nazionale, tutti bravi nel lanciarmi in questa volata partita da lontano. Con locomotori come Eugenio Alafaci, Christian Delle Stelle e Sonny Colbrelli non poteva che finire come è finita, cioè benissimo.
Sono contento anche perché ho ricambiato la fiducia che hanno avuto nei miei confronti i selezionatori della Federciclismo, che hanno riconosciuto anche la mia continuità che dura ormai fina dal Giro del Cile, dove colsi la mia prima vittoria stagionale mentre da noi il ciclismo era ancora in letargo. Ora ho due grandi traguardi: il Mondiale di Copenaghen e il passaggio al professionismo, dove esordirò l’anno prossimo con i colori del Team Type 1-Sanofi"
conclude Fortin mentre indossa la maglia di leader del Challenge Veneto U23, quale vincitore della 9^ prova.
Sono 182 i corridori che rispondono all’appello dello speaker Roldano Brion e dei direttori di corsa Agostino Contin e Sergio Bianchetto col mossiere Luca Brutti, assessore alle Manifestazioni del Comune di Isola della Scala, pronto ad abbassare la bandierina a scacchi quando sono le ore 13,45 esatte ed i corridori si apprestano a pedalare sul primo dei 15 giri del circuito di km10,4, tracciato quasi completamente in territorio cittadino con un’escursione di poche centinaia di m,etri nell’abitato di Tarmassia, sempre in provincia di Verona. Percorso completamente piatto sul quale i corridori hanno pedalato sempre al limite dei 50 kmh. fin dal primo tentativo di fuga lanciato da Vaccari (Frw Bata), Marchiori (F Coppi Gazzera), De Gaspari e il brasiliano Rodrigues, entrambi del Team Brilla.
Dopo una passerella di circa 5 chilometri i fuggitivi rientrano nei ranghi. Poi, dopo due giri sempre a gruppo compatto, nasce la fuga “di giornata” creatasi con allunghi di vari corridori che poi si sono raggruppati in testa nel giro di pochissimi chilometri. Protagonisti: Delle Stelle, Boem e Leonardi (Nazionale Italiana), M. Coledan, Graziato, Zhupa e Nekita (Trevigiani Dynamon Bottoli), Canola, Tonin, Cecchin e Battaglin (Zalf-dèsirèe-Fior), Novikau e Anzalone (Palazzago), Simioni (Cyber Team), Martinello (Colpack), Bolzan (Marchiol), Tedesco (Fwr Bata), Preselloe Rodrigues (Team Brilla), Pavan, e Lancini (Gavardo Tecmor), Castelli (Dal Fiume), Cavasin (Generali Ballan).
Questo gruppetto guiderà la corsa per circa 130 chilometri con vantaggio massimo di 2 minuti sugli inseguitori.
Nel corso dell’ultimo giro i fuggitivi tirano i remi in barca più per mancanza di collaborazione tra di loro che per cedimento fisico e per gli inseguitori è un gioco da ragazzi riprenderli e giocarsi allo sprint la vittoria, che non sfugge ai ragazzi della Nazionale, oggi veri dominatori di questa gara, sempre in prima linea fin dalle prime pedalate e, soprattutto, nel finale. I ragazzi di Amadori, sia quelli che avevano partecipato alla lunghissima fuga di giornata sia gli altri rimasti a controllare dalla testa del gruppo inseguitore, negli ultimi tre chilometri si sono messi in fila per tirare la volata a Filippo Fortin, che ha ricambiato la fiducia con uno sprint da manuale che gli è valso la decima vittoria stagionale. Ottimo auspicio per i prossimi mondiali: si va a Copenaghen in cerca di…un sor…RISO!

Vito Bernardi

Ordine d’arrivo: 1. Filippo Fortin (Nazionale Italiana) km. 156,2 in 3h23’31”, media 46,050; 2. Marco Benfatto (Zalf-dèsirèe-Fior);3. Andrea Palini (Gavardo-Tecmor); 4. Stiven Fanelli (Delio Gallina- S.Inox); 5. Sonny Colbrelli (Nazionale Italiana); 6. Paolo Simioni (Nazionale Italiana); 7. Stefano Perego (Team Colpack); 8. Marco Mazzetto (US F. Coppi-Gazzera Videa);9. Andrea Dal Col (Trevigiani-Dynamon-Bottoli); 10. Alessandro Forner (Mantovani-Fontana).


Copyright © TBW
COMMENTI
bene ... e BRAVO
15 settembre 2011 17:27 soloio
... bhe volevano vincerla enon si sono smentiti vincendola con l'uomo piu in forma e che fara' benissimo al mondiale ... COMPLIMENTI ....

SOLOIO
15 settembre 2011 17:47 Fra74
..calma...FORTIN è veloce, ma occorre vedere AMADORI su chi punterà...mi sa che difficilmente COLBRELLY si farà da parte...

o fra74
15 settembre 2011 18:12 soloio
.... ma hai seguito la stagione ?? Colbrelly bel corridore ci mancherebbe ma ... Fortin altra pasta non e' mai riuscito a batterlo e poi non mi pare abbia vinto cosi tanto ... uomo di punta non si discute FILIPPO FORTIN e poi .... si certo sara' Amadori a scegliere e siccome so' che lui pende molto per Colbrelly .. chissa..... ma lo stato di fatto parla chiaro FORTIN 10 VITTORIE nette e di grande spessore Colbrelly un paio dove non c'era Fortin tra l'altro .....

soloio.
15 settembre 2011 19:57 elmacio71
Non mi sembra che domenica scorsa a Ponton dove a vinto COLBRELLI, Fortin non ci fosse. Se non è informato sarebbe meglio che si informi prima di scrivere.

Italia
15 settembre 2011 20:24 Per89
Fortin dimostra di essere in gran forma, Colbrelli oggi è arrivato quinto ed esce dal Giro di Padania corso da stagista.... Secondo me il risultato arriva per quanto riguarda le nazionali Under e Junior se al mondiale si corre da squadra compatta e non ognuno per se.... I francesi ne sono la dimostrazione agli europei di Offida negli Junior Senechal che ha vinto la Roubaix si è messo a disposizione di Lecousinier e di Le Gac, che a sua volta ha favorito l'azione del compagno giungendo secondo all'arrivo mettendo nella morsa il belga.... Negli Under tutti si ricordano l'azione di Boem con Aru in fuga....

Trevigiani......
15 settembre 2011 23:17 Veleno
Chissà cosa faranno i fenomeni della Trevigiani senza Cattaneo il prossimo anno, ho saputo per certo che passerà a fine 2012 ma che correrà in un altra squadra dilettanti! ! Grande Mattia, cambia aria !!!

preciso ...
16 settembre 2011 08:46 soloio
NO TI SBAGLI ... NON C'ERA E COMUNQUE ... BASTA LEGGERE LE CLASSIFICHE DI TUTTE LE GARE E COLBRELLY LO TROVI SEMPRE TRA I DIECI MA MAI TRA I TRE ....... 10 VITTORIE SUPERBE .... E POI VATTI ALEGGERE LA CRONACA CAPIRAI SE AMADORI HA O NON HA LE IDEE CHIARE .. DOVRANNO LAVORARE PER LUI E MI SEMBRE ... PIU' CHE OVVIO ...
ù
PER CAINOEBELE....... COSA FARA' CATTANEO ??? QUESTA E' BELLA E SIMPATICA COME STUPIDAGGINE .. MATTIA PASSERA' NEL 2012 VERSO LA FINE E SARA' L'UOMO DI PUNTA INSIEME AD ALTRI GIOVA NI NELLA TREVIGIANI NEL 2012 ... TI PIACE PARLARE MALE DI VINCE EH ???? E COMUNQUE MI PARE CHE TU DI FANTACICLISMO SIA .... UN MAGO COMPLIMENTI ....

altra precisazione..
16 settembre 2011 08:54 soloio
era domenica 28 agosto .. e colbrelly lo ha anticipato nella volata di alcunni metri guardati le foto ..... altrimenti credo non ci sarebbe stata storia .... E POI LEGGITI LA CRONACA DI IERI CAPIRAI SE AMADORI HA O NO LE IDEE CHIARE ...


CATTANEO AD ALTRA SQUADRA?? BELLA QUESTA NOTIZIA DI ... FANTACICLISMO ....... EH EH ..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024