DOPING. Andrenacci (D'Angelo&Antenucci) positivo all'Epo

| 15/09/2011 | 14:03
Un nuovo caso di doping scuote il mondo del ciclismo: Danilo Andrenacci è stato trovato positivo all'Epo. '« seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma - si legge in un comunicato del Coni -, è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di Eritropoietina Ricombinante per Danilo Andrenacci, tesserato della Federazione Ciclistica Italiana, al controllo in competizione, disposto dal Comitato Controlli Coni-Nado, il 20 agosto 2011 a Fondo (TN), in occasione del 20simo Trofeo della Val di Non».
Il Tribunale Nazionale Antidoping ha provveduto a sospendere Andrenacci dopo aver accolto la richiesta presentata dall'Ufficio di Procura Antidpoing. Andrenacci, abruzzese classe 1978, è in forza alla D'Angelo&Antenucci.
Copyright © TBW
COMMENTI
Vergogna!
15 settembre 2011 14:49 scratch
Avanti un altro! 18° a Camaiore, 14° alla Bernocchi e 12° al Melinda... complimenti davvero. Farsi trovare positivo all'epo nel 2011 è veramente triste. Ora aspettiamoci le sue dichiarazioni d'innocenza e la presa di posizione "durissima" della squadra: Non sapevamo, condanniamo il corridore, lo sospendiamo... Un film già visto mille volte

Ne valeva la pena
15 settembre 2011 14:52 FrancoBui
Miglior piazzamento nella vita di questo tizio, professionista da tre stagioni, 9° al Trofeo Città di Brescia - Memorial Fiori e Volpi 2009. Nato per il ciclismo...

basta!
15 settembre 2011 14:54 excalibur
basta! è una pena vedere questi corridori che portano a spasso la bici e si dopano pure. ma lo sapete che si fanno l'epo? la bicicletta è l'ultimo dei loro pensieri, solo una buona scusa per non andare a lavorare. falliti che rischiano di far fallire anche il ciclismo. ricordiamoli, nelle nostre preghiere

passaporto biologico
15 settembre 2011 15:00 apostolo
Fuori le squadre che non aderiscono al passaporto biologico!!!!!

È un Po di anni che sappiamo...
15 settembre 2011 15:10 Paolo53
E un Po di tempo che sappiamo che i dilettanti (perché professionisti non possiamo chiamarli visto che molti accettano di correre anche gratis) di queste squadrette vanno avanti ad ossigeno puro, non partecipano al protocollo ADAMS per la reperibilità per i controlli fuori competizione e si fanno trovare pure positivi alle corse. Fermateli in allenamento e controllateli, fermerete interi team! Alcuni di loro si presentano competitivi dopo settimane di preparazione lontani dalle corse, l\'acqua calda è un pó che l\'abbiamo scoperta giovani!!!!! Per favore pubblicate il commento che non C\'e niente di scandaloso, fatelo per il bene del ciclismo. Grazie

MA CHE STRANO
15 settembre 2011 15:26 ewiwa
scoprono solo le mezze cartucce....poi ci sono due mezze cartucce che fanno primo e secondo alla Vuelta

passaporto biologico
15 settembre 2011 15:33 tano
sei professionista? allora fai il passaporto biologico, W il ciclismo abbasso le continental!!!!

PRIMO CASO
15 settembre 2011 15:41 Fra74
Per la D'ANGELO & ANTENUCCI, chissà ora ANDREA TONTI (sport-manager) e il Dott. Mirko Piersanti (general-manager) come si comporteranno...è una bella batosta, presumo,anche per effetto poi sugli sponsor....vedremo....

15 settembre 2011 15:54 ottosei
Andrea tonti (sport manager) Piersanti ( manager) ma che personaggi sono codesti 2?? Dirai meglio Gianni e Pinotto!! Lo spero!!

OTTOSEI
15 settembre 2011 16:35 Fra74
se fossi in TONTI e PIERSANTI mi sentirei OFFESO dalle tue parole..cmq, ANDREA TONTI è stato un buon professionista fino all'anno scorso,dovresti ricordatelo in maglia SAECo in aiuto di GIBO SIMONI al Giro d'Italia e fidato gregario di BETTINI nei due mondiali da lui vinti...insomma..non mi pare poco...

uno in meno
15 settembre 2011 16:41 53x13
meglio così.....un brocco in meno in mezzo al gruppo.

non mi scandalizzo!!!!!!
15 settembre 2011 16:58 velo
il mio primo pensiero via le squadre continental per il costo non possono aderire al passaporto,l'UCI purchè paghino tutto riempe la cassa.Questa squadra quanti tesserati sono finiti nelle maglie del doping? Non mi sorprende questa notizia alle favole è da tanto che non ci credo.

??
15 settembre 2011 17:10 MatteoDea
Ecchi cacchio è Andrenacci? Sarà un meccanico o un massaggiatore della squadra?!

X matteodea
15 settembre 2011 17:39 velo
Scusami non ti permetto di paragonare Andreacci a meccanici e massaggiatori, queste persone spesso lo fanno per passione perchè i soldi che percepescono sono pochi per il lavoro e l'impegno che svolgono più rispetto grazie.

Non tutti i mali vengono per nuocere!!!
15 settembre 2011 18:05 valentissimo
Questo corridore io lo ricordo come uno scarso granfondista, sicuramente è passato prof. con l'appoggio di qualche generoso sponsor ma, poteva accontentarsi di aver respirato questa aria partecipando e ritirandosi a qualche gara invece, ha voluto cercare ciò che non aveva e così facendo ha fatto del male a tutto l'ambiente, alla sua squadra (ciclisti e dirigenti), agli sponsor e ad i giovani che credono che il doping sia così diffuso che senza di esso non si può vincere.
Per lui come per gli altri, io proporrei la radiazione immediata "da tutti gli sport". Alla Federazione ed all'UCI invece chiedo di non commentare perchè la causa di questi mali, "sono loro" che permettono di gareggiare a team che non aderiscono al Passaporto biologico. E' ora di smetterla di attuare la regola di due pesi e due misure, "Capito Presidente!!!!!".

andrenacci
15 settembre 2011 18:20 lodz
sarà il meccanico di COBO?!

MA BASTA
15 settembre 2011 20:43 sergio1958
Fin che passano prof quella gente che non si sa neanche chi sono sara sempre cosi meditate gente meditate

sporcaccione
15 settembre 2011 20:52 barubici
sporcaccione te e chi ti fa correre............
Deve essere pure dura per uno come te andare a lavorare......

non capisco!
15 settembre 2011 21:10 LUCA
nei "favolosi" anni '90 si usava epo e si volava,oggi la maggior parte delle positivita'riguardano atleti di secondo ordine che se gli va bene e' nei primi 10 nella corsa della parrocchia!a prescindere che e' sbagliatissimo a che cosa gli e' servito!per quanto ne capisco bastava allenarsi un po'di piu'e fare vita da atleta visto che aveva questa bellissima possibilita'.

IPOCRITI
15 settembre 2011 21:21 42x27
...siete molto ipocriti quando condannate il personaggio di turno pizzicato ma sapete benissimo che tutti i prof. fanno uso di additivi (e non solo i prof.)e giudicate senza mettervi la mano sulla coscienza. VERGOGNA.

Non scandalizziamoci
15 settembre 2011 21:54 discesaesalita
Lo sappiamo tutti che le squadre che fanno il passaporto biologico fanno così, ma sopratutto lo sbaglio è dell'UCI e dei dirigenti delle Continental, queste squadre dovrebbere esistere solo per avere dei giovani , fucina delle proffesional e delle Pro-Tour, invece sono piene di atleti vecchi e falliti , ecco la conclusione, le tutto sbagliato tutto da rifare.

15 settembre 2011 22:53 juanito21
prima di parlare proverei, se fossi in voi, a praticare questo sport a livello agonistico da piccoli fino ad arrivare, oppure a provare a diventare un professionista...certi commenti risparmiateli... è troppo comodo commentare sulle cose altrui...prima mettetevi sullo stesso gradino poi parlate...

Chi???
15 settembre 2011 23:00 Veleno
Professiopnista ??? Ma dai, un disadattato in meno, speriamo lo mettano in galera !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024